Autore Topic: Contratto affitto locazione  (Letto 5954 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mario Maccantelli

  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 5.813
    • Mostra profilo
    • http://www.omniavis.it/web/forum/
    • E-mail
Re:Contratto affitto locazione
« Risposta #4 il: 16 Luglio 2013, 22:24:43 »
Le premesse non  non sono chiare perchĂ© la sala SLOT non può essere annessa ad un bar. Probabilmente il barista ha installato qualche SLOT nel limite del contingente numerico previsto per i bar oppure trattasi di sala SLOT con annesso bar a servizio della stessa ma senza ingresso separato e senza insegna “bar”.
La risposta non è facile, bisognerebbe vedere nei dettagli i contratti e capire bene la situazione. Qua sul forum non è il caso. In via di principio è possibile che due imprese diverse gestiscano rami d’azienda diversi nella stessa unità locale e quindi non è detto che, per forza, ci siano azioni di risarcimento. Probabilmente nel primo contratto fra Xsrl e Y era definito soltanto il passaggio del ramo d’azienda bar.
Farei analizzare i contratti ad un buon commercialista di fiducia
******************
Dott. Mario Maccantelli - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
info@omniavis.it


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Giovannifrancesco

  • Visitatore
Re:Contratto affitto locazione
« Risposta #3 il: 15 Luglio 2013, 15:25:27 »
Allora chiedo venia, riprovo,

la societĂ  X srl, ha di proprietĂ  un bar con annessa sala slot,
da la gestione a Y societĂ  individuale del bar tramite atto notarile essendo una societĂ , nel contratto si dice che gestisce il bar e cura la sala slot,
ora la Xsrl da a me Zditta individuale in gestione la sala slot tramite atto notarile,
dato che la Y ditta individuale non ha opposto nessun tipo di riscontro negativo e non avendo risoluto in contratto della sala con la Xsrl, può in un certo qual modo chiedere risarcimento alla Xsrl?

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Contratto affitto locazione
« Risposta #2 il: 02 Luglio 2013, 18:30:29 »
Gentili operatori di Omniavis,

mi ritrovo nella seguente situazione, ho preso un ramo d azienda in affitto di una SRL, atto fatto dal notaio e quant altro, adesso sussiste il problema del canone di locazione, il proprietario dell immobile ha attualmente il contratto con la srl, quindi ricevuta intestata alla srl, mentre questo mese devo pagare io, premesso che ho cmq parlato col proprietario e non ci sono problemi per cui possa opporsi al mio subentro.
adesso cosa bisogna fare?
se facciamo la voltura dalla srl a me chi paga la voltura (nel contratto notarile e evidenziato che le volture spettano a me ma son riferite alle utenze).
La srl può comunicare con raccomanda al proprietario il mio subentro e il proprietario emettere la ricevuta a me?
Grazie.

Non ti sei spiegato molto bene.
Provo a riassumere.
A ha dato in affitto a B (la srl).
A è anche proprietario e locatore. B è locatario dell'immobile.
A questo punto decidete che l'immobile passa in affitto a C (che saresti te).
I passaggi sono:
1) B e C fanno un subaffitto dei locali autorizzati da A
2) B cessa la locazione e B stipula con A un nuovo contratto di locazione
3) B cede l'azienda a C che quindi subentra nella locazione (non penso sia il tuo caso).

In ogni caso dovete fare un atto e registrarlo. Non serve il notaio.
Vi suggerisco un buon COMMERCIALISTA per assistervi nella stesura, anche per le implicazioni fiscali e finanziarie.
Ovviamente A può opporsi (se non è prevista la sub-locazione) e può pretendere che le spese siano a carico di B e C
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Giovannifrancesco

  • Visitatore
Contratto affitto locazione
« Risposta #1 il: 01 Luglio 2013, 22:51:00 »
Gentili operatori di Omniavis,

mi ritrovo nella seguente situazione, ho preso un ramo d azienda in affitto di una SRL, atto fatto dal notaio e quant altro, adesso sussiste il problema del canone di locazione, il proprietario dell immobile ha attualmente il contratto con la srl, quindi ricevuta intestata alla srl, mentre questo mese devo pagare io, premesso che ho cmq parlato col proprietario e non ci sono problemi per cui possa opporsi al mio subentro.
adesso cosa bisogna fare?
se facciamo la voltura dalla srl a me chi paga la voltura (nel contratto notarile e evidenziato che le volture spettano a me ma son riferite alle utenze).
La srl può comunicare con raccomanda al proprietario il mio subentro e il proprietario emettere la ricevuta a me?
Grazie.