Calendario di formazione Omniavis 2018/2021
VISUALIZZA IL CALENDARIO (costantemente aggiornato): https://docs.google.com/document/d/1uQc7GLCF4shPNZnS3zf02LCSGbEk6mfyDxYe_xXL6lE/edit?usp=sharingINFORMAZIONI GENERALILe attività di formazione si svolgeranno tramite webinar (con possibilità di partecipare online in diretta e/o di accedere alla registrazione integrale dell’evento). Alcune delle attività si svolgeranno in aula e per queste sarà previsto un autonomo sistema di iscrizione e pagamento.
Svolgeremo i corsi
fra settembre 2018 e dicembre 2021 in date e orari da stabilire in relazione alle esigenze dei partecipanti ed alle novità normative di settore così da poter fornire un servizio ancor più puntuale e personalizzato.
Come è possibile partecipare agli eventi? Nelle prossime pagine di forniremo tutti i dettagli per ottenere i “Bonus formativiâ€, cioè i coupon necessari per la partecipazione a tutte le nostre iniziative di formazione.
Per ogni ulteriore dettaglio non esitate a contattarci a info@omniavis.it o al tel. +39 055 6236286 (Marco Bartoli - segreteria organizzativa).
******************
BONUS FORMATIVI - domande più frequenti (FAQ)Dove è possibile consultare il calendario dei webinar?Il calendario è disponibile online in un file condiviso che viene costantemente aggiornato:
https://docs.google.com/document/d/1uQc7GLCF4shPNZnS3zf02LCSGbEk6mfyDxYe_xXL6lE/edit?usp=sharing. A questo link visualizzerete i singoli corsi, la categoria, la data prevista per i webinar ed il/i docente/i.
Dove è possibile consultare il programma di dettaglio dei singoli webinar?Per ogni singolo webinar verrà realizzata una pagina di presentazione che conterrà tutti i dettagli riguardo a data/orario, programma specifico, docente e tutte le informazioni utili per valutare l’iscrizione al corso.
Quali sono i passaggi pratici per acquistare i bonus formativi?Per l’acquisto da parte di privati è necessario procedere ad effettuare il relativo pagamento alle coordinate che saranno fornite a seguito della trasmissione della scheda di interesse che trovate allegata a questo modello. Una volta verificato l’accredito saranno trasmessi (entro 48 ore lavorative) i coupon relativi utilizzabili da subito e per 2 anni.
Per l’acquisto da parte di Enti Pubblici è sufficiente la trasmissione del provvedimento di impegno di spesa relativo ed anche in questo caso, entro 48 ore lavorative, saranno trasmessi i coupon relativi utilizzabili da subito e per 2 anni.
Chi può utilizzare i bonus formativi?Il bonus formativo è utilizzabile da chiunque. Una volta utilizzato esso è automaticamente “consumato†e non più fruibile
In cosa consiste, in pratica, il “bonus formativo�Si tratta di un codice alfanumerico (coupon) univoco che verrà richiesto al momento della registrazione al singolo evento formativo. Inserendo il codice verrà azzerato il costo di acquisto e pertanto si potrà fruire direttamente, senza ulteriori costi, del webinar.
Il bonus formativo è individuale o di gruppo?I bonus formativi sono individuali. Fermo restando che possono essere fruiti da chiunque (a discrezione dell’acquirente), essi sono utilizzabili da una “unica persona†e non possono essere utilizzati in gruppo (per queste esigenze potrete contattarci per concordare altre modalità ).
E’ possibile rivedere i webinar a cui si è partecipato?Sì. Una volta iscritti avrete diritto ad assistere in diretta al webinar e a fruire della relativa registrazione tramite la vostra dashboard (pagina personale che verrà creata al momento della iscrizione sulla nostra piattaforma)
Cosa accade se non consumo tutti i bonus prima della scadenza?I bonus formativi hanno validità di 2 anni dall’acquisto. Se alla scadenza non li avrete utilizzati completamente sarà possibile concordare una loro “monetizzazione†per ulteriori servizi (es. acquisto di nuovi bonus, acquisto di videoregistrazioni o altri servizi o materiali didattici della Omniavis).
Quanti bonus formativi mi conviene acquistare?Non esiste una regola predefinita. Molto dipende dalle caratteristiche organizzative dell’Ente, dalle esigenze di formazione, dai vincoli finanziari.
Quanti corsi di formazione verranno svolti?Abbiamo in programma di realizzare, nell’arco del periodo, non meno di 30 eventi (ma ipotizziamo di arrivare ad almeno 50). Non abbiamo un numero stabile perchè intendiamo tener conto di vari fattori fra cui: 1) l’evoluzione normativa. Realizzando corsi sulle novità più importanti e di attualità ; 2) le esigenze dei partecipanti (realizzeremo corsi anche in base a proposte di un numeros significativo di acquirenti); la complessità degli argomenti (per alcuni temi è sufficiente un webinar, per altri svolgeremo il corso in più parti)
Quale sarà la durata e gli orari dei webinar?Ogni webinar durerà mediamente non meno di 2 e non più di 4 ore, a seconda degli argomenti trattati. Gli orari varieranno in funzione della disponibilità del docente e delle esigenze degli acquirenti. In taluni casi svolgeremo più edizioni dello stesso evento per favorire la massima partecipazione. Indicativamente le sessioni si svolgeranno in orario 9.30-13.00 oppure 14.30-18.00. Prevediamo anche alcune attività in orario serale.
E’ obbligatorio iscriversi a tutte le parti di webinar su temi complessi?No. Nel caso in cui siano ad esempio previsti webinar su un percorso articolato come ad esempio la “Procedimento amministrativo e L. 241/1990â€, organizzato in 3 parti, sarà possibile scegliere di iscriversi anche ad una o più parti (in ogni caso i docenti garantiscono una sufficiente autonomia didattica per ogni webinar).
Dove è possibile trovare ulteriori informazioni?Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria allo 055 6236286 o per email a info@omniavis.it.