La segnalazione certificata di inizio attivitĂ (SCIA) nella L. 241/1990 e nelle leggi speciali (effetti, irricevibilitĂ , inefficacia, conformazione, autotutela, scia condizionata)
webinar
10 ottobre 2018 ore 14.30-17.30Iscrizione e svolgimento su piattaforma di formazione online
ABSTRACTLa segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) è ormai la procedura più diffusa (anche nelle varianti della comunicazione, notifica ecc…). Nel webinar analizzeremo la disciplina generale dell’art. 19 della L. 241/1990 e norme collegate (21 nonies) nonchè la disciplina contenuta in alcune disposizioni speciali approfondendo le modalità di presentazione e le principali problematiche applicativeProgrammaSegnalazione certificata di inizio attività La disciplina nell’art. 19 della L. 241/1990
Condizioni e presupposti
I campi di esclusione
La disciplina del SUAP (dpr 160/2010)
I decreti SCIA 1 e SCIA 2Le novitĂ del Dlgs 126/2016
Le casistiche del Dlgs 222/2016
La scia ordinaria
La scia condizionata
Forme speciali di SCIALe SCIA nelle procedure sulle attivitĂ produttive
La notifica sanitaria
I subingressi e le cessazioni
Le forme “analoghe” alla scia
SCIA ed aspetti patologiciIrricevibilitĂ e inefficacia
Conformazione
Richiesta di chiarimenti
Autotutela e annullamento d’ufficio
Risposta ai quesiti (durante tutto il webinar)
RELATORE: Dott. Simone Chiarelli
Dirigente comunale, autore e responsabile scientifico di siti internet di aggiornamento giuridico, esperto in diritto amministrativo, degli enti locali e SUAP. Formatore e consulente.
LINK PER ISCRIZIONE AL WEBINAR:
https://weetrix.com/shop/corso_presentazione.php?corso_id=3