Autore Topic: Risposte ai quesiti più frequenti sul corso (FAQ)  (Letto 2146 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Staff Omniavis

  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 32.891
  • Lo Staff Omniavis
    • Mostra profilo
    • Omniavis.it
    • E-mail
Risposte ai quesiti più frequenti sul corso (FAQ)
« Risposta #1 il: 08 Ottobre 2018, 19:10:03 »
Risposte ai quesiti più frequenti sul corso (FAQ)



Quali sono gli obiettivi del percorso formativo
L’obiettivo di questo percorso formativo è consentire a coloro che aspirano a ricoprire l’incarico di Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO) o che lo svolgono già, ai sensi degli articoli 37-39 del GDPR /regolamento UE 2016/679), di completare il proprio percorso di formazione specialistico con approfondimenti sia sulla disciplina normativa di carattere generale (comunitaria e nazionale) che sugli aspetti pratici ed operativi (riguardanti i profili giuridici e tecnico/tecnologici) connessi con le funzioni ed i compiti di DPO

L'attestato che verrà rilasciato è "spendibile" nel mondo del lavoro?
Al termine del percorso formativo di base, e previo superamento di apposito esame, verrà rilasciato un attestato con il quale si conferma la conoscenza teorico-pratica della materia secondo il percorso di studi proposto.
Occorre chiarire da subito ed in modo esplicito, che l’attestato non costituisce condizione sufficiente per acquisire il ruolo di RPD/PDO nè costituisce condizione necessaria (la normativa non richiede alcuna attestazione nè alcun corso di formazione specifico). L’attestato, che verrà rilasciato solo a seguito del superamento della prova finale e la cui validità è subordinata al buon esito degli aggiornamenti annuali svolti nel successivo triennio,
potrà comunque costituire un elemento utile ai fini curriculari, ferma la necessità di completare il percorso formativo con la necessaria esperienza pratico-operativa e l’aggiornamento anche individuale.

Quando sono aperte le iscrizioni?
Il percorso formativo è “sempre aperto”. Ogni nuovo iscritto effettuerà il colloquio individuale e procederà alla fruizione del percorso di formazione secondo tempi e modalità da concordare tenendo conto della massima autonomia nell’organizzazione dei momenti didattici da parte degli iscritti. Il percorso formativo dovrà essere concluso entro 1 anno (corso base+avanzato) a pena di decadenza.

Quali sono gli argomenti che verranno svolti nel corso?
Corso di base:
- I principi nel trattamento dei dati nel GDPR
- I soggetti nel trattamento dati (Titolare, contitolare, DPO, Responsabile, Designati,
Destinatari, Interessati, Controinteressati)
- Il trattamento dei dati nel GDPR e nel Codice revisionato
- La tenuta dei registri (di trattamento, di accountability)
- Il quadro normativo di riferimento
- Spunti giurisprudenziali
Corso di avanzato:
- La valutazione d’impatto (condizioni e modalità di redazione)
- Il data breach: compiti, responsabilità e rapporti con i vari soggetti
- I diritti dell’interessato
- Il ruolo di punto di contatto
- Il trattamento dei dati particolari degli articoli 9 e 10
- Le criticità più ricorrenti
- I provvedimenti del Garante
Gli aggiornamenti annuali verranno focalizzati sui temi di aggiornamento e di interesse dell'iscritto previo colloquio con il tutor.

Prima di iscrivervi
Riteniamo opportuno fornire, prima che procediate all’iscrizione ed alla scelta di questo percorso formativo, comunque impegnativo, di valutare:
1) la possibilità di svolgere autonomamente un percorso di formazione ed aggiornamento sui temi del trattamento dei dati personali
2) che l’attestato rilasciato non costituisce titolo legittimante all’esercizio dell’attività di RPD/DPO e potrebbe non essere valutabile nell’ambito di incarichi da parte di titolari di trattamento (non esiste una certificazione ufficiale per le attività in questione)
3) la possibilità di inviarci la scheda allegata per la richiesta di ulteriori informazioni e dettagli.
******************
Omniavis srl - Firenze, Lungarno Colombo 44
info@omniavis.it - Tel. +39 328.94.94.901- www.omniavis.it

Seguici sui social:
FORMAZIONE: https://formazione.omniavis.com/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/dirittoamm
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
LIBRO:https://libro.omniavis.com/