Nuovo CODICE DEL COMMERCIO della Toscana (L.R. 62/2018)
4 dicembre 2018
Firenze (Lungarno Colombo 44) + webinar onlineParte 1: ore 09.30-13.00Programmahttps://weetrix.com/shop/corso_presentazione.php?corso_id=17Evoluzione normativa- I contenuti (ancora attuali) della normativa nazionale
- Dlgs 114/1998, L. 287/1991, Dlgs 32/1998, Dlgs 170/2001, Dlgs 59/2010
- Le novità nelle modifiche al Codice del Commercio della Toscana
La disciplina delle attività di somministrazione- Definizione e caratteristiche differenziali della somministrazione
- I requisiti morali e professionali
- La somministrazione non assistita
- La somministrazione temporanea
Commercio su aree pubbliche- Pianificazione e regolamentazione del commercio su AAPP
- Itineranti, requisiti e disciplina
- Posteggi in mercato, fuori mercato e eventi straordinari
- Bolkestein, proroga disciplina transitoria
Approfondimenti- DURC e controllo delle attività
- Attività temporanee e disciplina TULPS
- Posteggi in mercato, fuori mercato e eventi straordinari
- Analisi delle disposizioni modificate del Codice
RELATORE Dott. Mario MaccantelliParte 2: ore 14.00-17.30https://weetrix.com/shop/corso_presentazione.php?corso_id=18ProgrammaIl commercio al dettaglio- La disciplina del commercio in EV, MSV, GSV
- Centri commerciali, outlet, temporary store e vendita temporanea
- Approfondimento su requisiti morali e modulistica unificata
La gestione delle procedure- La gestione delle SCIA di avvio e delle autorizzazioni
- Subingresso e variazioni societarie
- Ampliamento, riduzione, variazione quali-quantitativa
Forme speciali e particolari di vendita- Forme speciali, tabelle speciali e particolarità
- Farmacie, generi di monopolio ed attività collegate
- La vendita della stampa quotidiana e periodica (punti esclusivi e non)
- Esercizio congiunto ingrosso-dettaglio
Distributori di carburante- Pianificazione urbanistico-edilizia e liberalizzazione
- Autorizzazione, collaudo e variazioni
- Procedimenti connessi
Vigilanza e controllo- Vigilanza e ripartizione di competenze (SUAP, commercio, edilizia)
- Le sanzioni amministrative pecuniarie
- Le sanzioni accessorie e le misure cautelari
- Revoca, sospensione, decadenza
Approfondimenti- Vendite promozionali, di fine stagione, sottocosto
- Le prospettive di reintroduzione della chiusura domenicale e festiva
- Risposta alle domande più frequenti del forum
Per l'iscrizione al webinar utilizza questi link:
https://weetrix.com/shop/corso_presentazione.php?corso_id=17https://weetrix.com/shop/corso_presentazione.php?corso_id=18RELATORE Dott. Simone ChiarelliSCARICA LA BROCHURE****************
Nuovo CODICE DEL COMMERCIO della Toscana (L.R. 62/2018)

Legge regionale 23 novembre 2018, n. 62
Codice del CommercioBollettino Ufficiale n. 53, parte prima, del 28 novembre 2018
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2018-11-23;62&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0