Autore Topic: Lavoro agile non più modalità ordinaria?  (Letto 1088 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Lavoro agile non più modalità ordinaria?
« Risposta #2 il: 26 Ottobre 2020, 06:36:16 »
A seguito del DPCM del 13/10/2020 e alla proroga dello stato di emergenza la disposizione di cui all'art. 263 comma 1 del DL 34/2020 e nello specifico il paragrafo che cita "Alla  data  del  15  settembre   2020, l'articolo 87, comma 1, lettera a), del citato  decreto-legge  n.  18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27  del  2020 cessa di avere effetto." è ancora valida?

Non trovo da nessuna parte disposizioni che lo modifichino, cosa invece dal video commento da lei fatto il 14/10/2020 sembrerebbe sia stato fatto e che la modalità ordinaria sia il lavoro agile.

Tuttavia alcuni Segretari stanno chiedendo di fare istanza per stare in lavoro agile.

E' corretta l'interpretazione che il lavoro agile non è più la modalità ordinaria?

Il DECRETO DADONE chiaramente continua a fare riferimento al lavoro agile come UNA delle modalità ordinarie di lavoro ... la norma in questione formalmente è superata il che NON SIGNIFICA che "tutti in ufficio" ... ma solo che il lavoro agile diventa modalità alternativa da valutare caso per caso anche in relazione all'evolversi dell'epidemia.

Vedi:
Tutto sul lavoro agile (smart working) - PLAYLIST GRATUITA
https://www.youtube.com/playlist?list=PLnc9N-ztTF5cfg68IJIdGYZ0QcYamgXuq
Approfondimenti sul tema del lavoro agile emergenziale ed a regime
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Offline Lis@

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 6
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Lavoro agile non più modalità ordinaria?
« Risposta #1 il: 15 Ottobre 2020, 19:33:27 »
A seguito del DPCM del 13/10/2020 e alla proroga dello stato di emergenza la disposizione di cui all'art. 263 comma 1 del DL 34/2020 e nello specifico il paragrafo che cita "Alla  data  del  15  settembre   2020, l'articolo 87, comma 1, lettera a), del citato  decreto-legge  n.  18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27  del  2020 cessa di avere effetto." è ancora valida?

Non trovo da nessuna parte disposizioni che lo modifichino, cosa invece dal video commento da lei fatto il 14/10/2020 sembrerebbe sia stato fatto e che la modalità ordinaria sia il lavoro agile.

Tuttavia alcuni Segretari stanno chiedendo di fare istanza per stare in lavoro agile.

E' corretta l'interpretazione che il lavoro agile non è più la modalità ordinaria?