Autore Topic: CONSIGLIO COMUNALE CHIUSO PER COVID - OBBLIGO DI FRUIZIONE ALTERNATIVA AL PUBBLI  (Letto 1252 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesco Pandolfo

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 3
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
No che io voglia fare storie con il comune.
Mi chiedevo, come materia di studio, se questa comportamento sia corretto.
Grazie comunque

Offline Vincenzo Giangreco

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 372
    • Mostra profilo
    • http://www.omniavis.it/web/forum/
    • E-mail
Non entro in merito alle modalit? operative di ogni Amministrazione, sicuramente se ritiene grave la situazione, il suo riferimento potrebbe essere il RPCT(di solito il Segretario Generale) a cui far pervenire una lettera indicando l'accaduto,  mentre per quanto riguarda gli atti del Consiglio Comunale, solitamente(anche se obbligatorio), sono pubblicate sia le convocazioni ed il relativo ordine del giorno e successivamente tutte le deliberazioni.





Vincenzo

Offline Francesco Pandolfo

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 3
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Grazie per l'indicazione preziosa.
Vorrei approfittare della sua preparazione in materia, poich?, nel caso specifico del comune di cui ho allegato la convocazione del consiglio, non ? stato fatto nulla di tutto quello che lei mi ha detto in merito di regolamento. Hanno chiuso e basta.
Io come cittadino voglio assistere e mi ? negato a causa delle normative anticovid, punto ? basta.
E' possibile per un'amministrazione fare questo???
Cosa posso fare io come cittadino per poter conoscere i contenuti del consiglio comunale???

Offline Vincenzo Giangreco

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 372
    • Mostra profilo
    • http://www.omniavis.it/web/forum/
    • E-mail
Buongiorno,

occorre precisare che oramai la pandemia non ? pi? una "novit?" rispetto all'anno scorso, la maggior parte degli EE.LL. hanno modificato il proprio regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale e pertanto le sedute sono telematiche con tutti i consiglieri in videoconferenza oppure alcuni nella sede ed altri in videoconferenza. La seduta seppur in video conferenza rimane pubblica  pertanto se l'Amministrazione opta per lo svolgimento delle sedute in modalit? telematiche deve fornire ai cittadini il link a cui collegarsi. Altra opzione, potrebbe essere seduta di presenza ma accesso al pubblico solo in modalit? telematica.  In merito ti segnalo un interessante articolo.

https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/ottobre/29-10-2020-consigli-giunte-comunali-e-obbligo-videoconferenza-il-viminale-ci-ripensa


Vincenzo
« Ultima modifica: 08 Aprile 2021, 09:55:03 da Vincenzo Giangreco »

Offline Francesco Pandolfo

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 3
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
CONSIGLIO COMUNALE CHIUSO PER COVID

NELLE RESTRIZIONI PER COVID, VI E' ANCHE QUELLA DELL'ACCESSO AL PUBBLICO AL CONSIGLIO COMUNALE.

L'AMMINISTRAZIONE DEVE COMUNQUE GARANTIRE, CON MEZZI ALTERNATIVI, LA POSSIBILITA' DI VISIONE AL PUBBLICO INTERESSATO?

QUESTO E' UN ARGOMENTO DI STUDIO CON APPLICAZIONE NELLA STRETTA ATTUALITA', SAREI FELICE DI AVERE UN RISCONTRO.