Autore Topic: Carta  (Letto 840 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Carta
« Risposta #2 il: 13 Novembre 2020, 16:53:35 »
Un dipendente di un dirigente ha consegnato un faldone di documenti ad una addetta alla segreteria di un altro dirigente. Tra i due dipendenti c’è stata la forma di una distinta di consegna con l’elenco dettagliato dei documenti consegnati. Nella distinta mancava l’intestazione. Era necessario riportare, nella distinta di consegna che reca le due firme e l’elenco dei documenti anche l’intestazione dell’ente (lo stesso ente a cui appartengono i due dirigenti e i due dipendenti)? O è questione di lana caprina? Come sanare se fosse stata necessaria l’intestazione? I documenti sono stati consegnati

Lana molto caprina
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Offline Peter

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 1.133
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Carta
« Risposta #1 il: 12 Novembre 2020, 21:50:16 »
Un dipendente di un dirigente ha consegnato un faldone di documenti ad una addetta alla segreteria di un altro dirigente. Tra i due dipendenti c’è stata la forma di una distinta di consegna con l’elenco dettagliato dei documenti consegnati. Nella distinta mancava l’intestazione. Era necessario riportare, nella distinta di consegna che reca le due firme e l’elenco dei documenti anche l’intestazione dell’ente (lo stesso ente a cui appartengono i due dirigenti e i due dipendenti)? O è questione di lana caprina? Come sanare se fosse stata necessaria l’intestazione? I documenti sono stati consegnati