Quale è il principio giuridico/norma che stabilisce che l’organo che eleva verbale (Comando PM) per2 mancata realizzazione entro il 31 maggio su terreni incolti, in stato di abbandono e/o riposo e di colture arboree, delle fasce protettive..." non possa procedere anche alla adozione dell’ordinanza –ingiunzione al pagamento della sanzione amministrativa? Per i tributi locali il soggetto competente ad adottare l’avviso di accertamento emette/adotta/, in caso di mancato pagamento dell’avviso di accertamento, anche ordinanza- ingiunzione al pagamento(se in regime di riscossione diretta): perchè non vale lo stesso principio/norma anche per verbali di questo tipo?
Il principio generale è quello dell'imparzialità e della assenza di conflitto di interessi.
Nei tributi NON siamo in presenza di una sanzione "pura" (violazione di una generica norma dell'ordinamento) ma dell'omesso pagamento di un onere tributario. E' fattispecie diversa.
Ciò premesso vedi
4.2.1 Fattispecie ricorrenti e vigilanza puntuale
https://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/240/001_RS/00000007.pdfPer quanto attiene ai compiti assegnati al comandante/responsabile, questi non possono
consistere nella gestione di autorizzazioni o concessioni, in quanto in tal caso il medesimo
soggetto sarebbe chiamato a vigilare sugli stessi atti posti in essere in sede di gestione, con la
possibilità di orientare i relativi controlli. Ciò determinerebbe un conflitto d’interesse,
venendosi a sovrapporre la figura di controllato con quella di controllore.
A chiarimento della fattispecie di conflitto di interesse in questione, l’Autorità ha emanato
l’orientamento n. 57 del 3 luglio 2014, successivamente modificato dall’orientamento n. 19 del
10 giugno 2015, con il quale si è affermato che «sussiste un’ipotesi di conflitto di interesse,
anche potenziale, nel caso in cui al Comandante/Responsabile della Polizia locale,
indipendentemente dalla configurazione organizzativa della medesima, sia affidata la
responsabilitĂ di uffici con competenze gestionali, in relazione alle quali compie anche attivitĂ
di vigilanza e controllo».