Autore Topic: Lavoro agile emergenziale fino al 31 marzo 2021 con il MILLEPROROGHE  (Letto 2191 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Lavoro agile emergenziale fino al 31 marzo 2021 con il MILLEPROROGHE
« Risposta #1 il: 01 Gennaio 2021, 13:02:01 »
Lavoro agile emergenziale fino al 31 marzo 2021 con il MILLEPROROGHE



L'art. 19 del D.L. 183/2020 proroga al 31 marzo 2021 l'art. 263 comma 1 del DL 34/2020 che dispone:

Art. 263
Disposizioni in materia di flessibilita' del lavoro pubblico e di
lavoro agile
1. Al fine di assicurare la continuita' dell'azione amministrativa
e la celere conclusione dei procedimenti, le amministrazioni di cui
all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165, adeguano l'operativita' di tutti gli uffici pubblici alle
esigenze dei cittadini e delle imprese connesse al graduale riavvio
delle attivita' produttive e commerciali. A tal fine, fino al 31
dicembre 2020, in deroga alle misure di cui all'articolo 87, comma 1,
lettera a), e comma 3, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27,
organizzano il lavoro dei propri dipendenti e l'erogazione dei
servizi attraverso la flessibilita' dell'orario di lavoro,
rivedendone l'artico lazione giornaliera e settimanale, introducendo
modalita' di interlocuzione programmata, anche attraverso soluzioni
digitali e non in presenza con l'utenza, applicando il lavoro agile,
con le misure semplificate di cui al comma 1, lettera b), del
medesimo articolo 87, al 50 per cento del personale impiegato nelle
attivita' che possono essere svolte in tale modalita'. In
considerazione dell'evolversi della situazione epidemiologica, con
uno o piu' decreti del Ministro per la pubblica amministrazione
possono essere stabilite modalita' organizzative e fissati criteri e
principi in materia di flessibilita' del lavoro pubblico e di lavoro
agile, anche prevedendo il conseguimento di precisi obiettivi
quantitativi e qualitativi. Alla data del 15 settembre 2020,
l'articolo 87, comma 1, lettera a), del citato decreto-legge n. 18
del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020
cessa di avere effetto.

* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli