Salve,
Un mio cliente ha costruito un capannone a seguito di un permesso di costruire regolarmente rilasciato nel 2010 dal comune, per il rilascio del quale era stata indetta anche una conferenza di servizi, vista la presenza di più interessi pubblici da valutare.
In seguito, il comune ha appurato che il permesso di costruire è stato rilasciato in assenza del parere dell'ufficio parchi e pertanto, nonstante nel preambolo avesse espressamente dichiarato "vista l'assenza del vincolo in questione", ad oggi non rilascia l'agibilità in quanto richiede espressamente che venga acquisito il suddetto parere dell'ufficio parchi.
L'uffcio parchi di coneguenza, non rilascia il parere poichè l'intervento è già stato realizzato e ritiene non possibile il rilascio di una autorizzazione post operam.
Nello specifico, vorrei chiedervi se:
1) Tale permesso di costruire, rilasciato dal comune in assenza del parere sul vincolo parchi, è da considerarsi legittimo ?
2) Il mio cliente vorrebbe effettuare delle modifiche al capannone in questione, a seguito di esisgenze aziendali sopraggiunte e di conseguenza l'ufficio parchi non rilascerà il parere perchè ritiene il capannone, in merito al vincolo da loro gestito, abusivo, anche se realizzato a seguito del permesso di costruire sopra citato. C'è qualche possibilità, vista la situazione controversa, che l'ufficio parchi possa rilasciare un parere post operam, in forza del permesso di costruire rilasciato dal comune, poichè ritengo non si tratti di un vero e proprio abusivismo edilizio?
Grazie in anticipo per le risposte