Salve,
professionisti in regime forfettario che emettono fattura ad un ente locale.
Per importi superiori ad € 77 so che deve essere apposta la marca da bollo da 2€.
Non mi è però chiaro come dovrebbe essere la procedura corretta al momento dell'emissione della fattura da parte del professionista.
Mi sembra di aver capito che l'imposta di bollo sia a carico del debitore (quindi l'ente in questo caso) ma vige solidarietà tra chi emette e chi riceve fattura, per cui se viene emessa senza marca da bollo questa deve comunque essere pagata dall'ente che ha ricevuto fattura.
E se invece il professionista la inserisce in fattura...? I 2€ devono essere conteggiati nel totale del documento e quindi essere pagati al professionista? In questo caso dovrebbe comunque essere versata all'agenzia entrate dall'ente?
Il professionista potrebbe anche decidere di assolverla virtualmente e pagarla poi con f24? E se poi non la pagasse...?
Ci sono dei riferimenti normativi specifici riguardo imposta di bollo su fatture ad ente locale in caso di regime forfettario/dei minimi?
Grazie mille,
cordiali saluti