1) anche nell'accertamento di entrata si deve fare riferimento al visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria?
Certamente!
2)nonostante sia un accertamento di entrata ho trovato questa dicitura:" Accertato che il programma dei pagamenti conseguenti al presente impegno di spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa, con le regole di finanza pubblica, ai sensi dell’art.
183, comma 8, del TUEL;"
Questo è altro profilo, di competenza del responsabile della SPESA (anche se effettuato da pochi in quanto tecnicamente difficile se non impossibile da verificare) e deriva dall'art. 183 comma 8
8. Al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno; la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa. Qualora lo stanziamento di cassa, per ragioni sopravvenute, non consenta di far fronte all'obbligo contrattuale, l'amministrazione adotta le opportune iniziative, anche di tipo contabile, amministrativo o contrattuale, per evitare la formazione di debiti pregressi.