Autore Topic: Comunicazione  (Letto 666 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mario Maccantelli

  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 5.813
    • Mostra profilo
    • http://www.omniavis.it/web/forum/
    • E-mail
Re:Comunicazione
« Risposta #2 il: 20 Gennaio 2021, 18:44:42 »
Dipende tutto dalla normativa regionale di riferimento. In genere, dato che l'hobbista non ? un operatore professionale non necessita di procedure abilitative in senso stretto (SCIA o Autorizzazione). Le varie norme prevedono, in genere, un tesserino rilasciato dal comune di residenza vincolato ad un determinato periodo o a "n" vidimazioni corrispondenti a "n" partecipazioni. Sono vincoli dettati per non far cadere l'hobbista nella profesisonalit
******************
Dott. Mario Maccantelli - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
info@omniavis.it


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline Peter

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 1.133
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Comunicazione
« Risposta #1 il: 18 Gennaio 2021, 19:10:25 »
In caso di comunicazione di produzione, vendita ed esposizione in forma ambulante prodotti del proprio ingegno creativo, e’ sufficiente la comunicazione fatta dall'interessato al Comune o sono necessari ulteriori adempimenti da parte del richiedente? Nel caso la comunicazione sia sufficiente, la stessa deve essere rinnovata annualmente e’ sufficiente la comunicazione iniziale?