Buongiorno,
apro il TOPIC con la speranza di un confronto su come redigere un POLA semplice e lineare.
Io ho capito che deve essere allegato al Piano delle Performance e che deve essere deliberato dalla Giunta.
Lo strutturerei seguendo le linee guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri e quindi:
I) Livello di attuazione e di sviluppo del lavoro agile (da dove si parte?)
II) Modalità attuative (come attuare il lavoro agile?)
III) Soggetti, processi e strumenti del lavoro agile (chi fa, che cosa, quando e come per attuare e
sviluppare il lavoro agile?)
IV) Programma di sviluppo del lavoro agile (come sviluppare il lavoro agile?)
Ora, una volta messi giù i capitoletti "arriva il bello" nel senso che io nella parte I ho fatto una cronistoria parlando dell'organico del personale, ho utilizzato i dati sul monitoraggio del lavoro agile che erano stati trasmessi l'anno scorso con tutti i grafici etc.
Quello che non mi è troppo chiaro è se i punti I) II) III) sono tutti un "da dove si parte?" mentre è solo il punto IV) che è un "dove si vuole arrivare"?
Io oggi ad esempio so che i PC utilizzati per lo smart sono sempre stati quelli personali dei dipendenti ma che l'amministrazione ha provveduto a comprare nuovi portatili da destinare al lavoro agile.
Io metto nel punto II) il fatto che ad oggi la situazione è questa e al punto IV) che si intende procedere con l'acquisto dei PC?
Tutta la parte relativa alla salute organizzativa, professionale ed economico finanziaria sta sotto il tetto del punto IV?
Sicuramente poi mano a mano che si va avanti avrò altri dubbi però nel frattempo mi piacerebbe capire se sto interpretando bene il contenuto di tali linee guida.
Grazie