Autore Topic: P.E.G.  (Letto 1374 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AUGUSTO PAIS BECHER

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 11
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:P.E.G.
« Risposta #2 il: 02 Marzo 2021, 21:48:07 »
Ai sensi del comma 3 dell’articolo 169 del D.Lgs 267/2021 l’adozione del Peg è un obbligo per gli enti locali con popolazione superiore ai 5000 abitanti.
Ai sensi del comma 3 bis dell’articolo 169 il piano dettagliato degli obiettivi e il piano della performance sono unificati organicamente nel piano esecutivo gestione.
Come stabilito dal principio della programmazione 4/2 punto 4.2 lett. a) il peg e il piano delle performance costituiscono strumenti obbligatori della programmazione.
In attuazione della normativa in materia di trasparenza D.Lgs 33/2013 Il Peg nella va pubblicato sul sito   http://www.comune.../amministrazione-trasparente/performance/piano-esecutivo-di-gestione.html
A tal fine se il Peg è unificato nel piano delle performance, risulta applicabile la sanzione prevista dall’articolo 10, comma 5, Dlgs n. 150 del 2009  «In caso di mancata adozione del Piano della performance è fatto divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti che risultano avere concorso alla mancata adozione del Piano, per omissione o inerzia nell'adempimento dei propri compiti, e l'amministrazione non può procedere ad assunzioni di personale o al conferimento di incarichi di consulenza o di collaborazione comunque denominati».
Oltre ai divieti di cui sopra sì rileva anche l’inosservanza del principio di programmazione e quello della trasparenza per assenza di pubblicazione del peg in amministrazione trasparente.
Un lieve ritardo nell’approvazione non ha ricadute in quanto il termine è ordinatorio, al contrario, rischio di danno erariale e gravi conseguenze, in caso di sproporzionato ritardo o mancata approvazione del peg.

Offline Alessio Felici

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 15
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
P.E.G.
« Risposta #1 il: 22 Febbraio 2021, 13:50:15 »
Volevo sapere se esistono e quali sono le ricadute sull'Ente nel caso in cui una Giunta non approvi il PEG entro i 20 giorni previsti dall'approvazione del bilancio di previsione in Consiglio Comunale.
Non ho trovato chiarimenti in materia.
Saluti