Autore Topic: TOSCANA: MANCATA CESSAZIONE E SCIA CESSAZIONE RETROATTIVA  (Letto 1065 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mario Maccantelli

  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 5.813
    • Mostra profilo
    • http://www.omniavis.it/web/forum/
    • E-mail
Re:TOSCANA: MANCATA CESSAZIONE E SCIA CESSAZIONE RETROATTIVA
« Risposta #2 il: 16 Marzo 2021, 14:38:00 »
Tecnicamente non si tratta di SCIA ma mera comunicazione. L?istituto giuridico della ?comunicazione?, differentemente dalla SCIA (vedi art. 19 della legge 241/90), non possiede un regime giuridico generale al quale rifarsi. Ne abbiamo parlato sul forum e durante i seminari. In materia di commercio, la LR n. 62/2018 prevede, all?art. 95 che ?La cessazione di una delle attivit? disciplinate dal presente titolo ? soggetta a comunicazione al SUAP competente per territorio, da effettuarsi entro sessanta giorni dalla cessazione?. L?omessa comunicazione non riporta nessun tipo di sanzione e neppure si possono applicare le sanzioni del d.lgs. n. 114/98 dato che a stessa LR 62/2018 ha previsto, con precisione, che cosa ? stato fatto salvo del d.lgs. n. 114/98 all?art. 132 e, naturalmente, non ci sono le sanzioni.

Arrampicandoci un po? sugli specchi potresti prevedere la fattispecie nel regolamento comunale del commercio e applicare la sanzione dell?art. 7-bis TUEL.

Per concludere, intendendo il termine dell?art. 95 come ordinatorio per l?assenza di sanzioni, si pu? ammettere la comunicazione postuma. E poi resta da considerare il fatto che il soggetto potrebbe aver sospeso e non cessato.

Quando la PA si accorge della chiusura, pu? eseguire altri accertamenti al fine di provare la data di effettiva chiusura e da quella iniziare il conteggio al fine di arrivare alla decadenza ex lege. Magari il soggetto potrebbe rifarsi vivo dicendo che era una sospensione e non una cessazione. In ogni caso, una volta dichiarata la decadenza per sospensione dell?esercizio (secondo i termini legali) , il soggetto dovrebbe ripartire da capo.
******************
Dott. Mario Maccantelli - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
info@omniavis.it


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline NIC89

  • Esperto
  • ***
  • Post: 115
    • Mostra profilo
    • E-mail
TOSCANA: MANCATA CESSAZIONE E SCIA CESSAZIONE RETROATTIVA
« Risposta #1 il: 15 Marzo 2021, 13:19:39 »
Gent.mo,

Abbiamo riscontrato che diverse attivit? commerciali del nostro territorio risultano chiuse, anche da diversi anni, senza per? aver comunicato la cessazione.
Premesso che alcune di queste situazioni sono emerse seguito di contatto da parte degli interessati che ancora si vedono recapitare la TARI, e altri invece a seguito di controlli d'ufficio, il quesito ? su come gestire al meglio queste situazioni dato che in passato sono state eseguite semplici annotazioni nel fascicolo senza alcun procedimento.

1. E' corretto consentire la SCIA di cessazione retroattiva nei casi in cui un soggetto ci contatti anche a distanza di anni?
2. In assenza di regolamento comunale, le sanzioni applicabili fanno ancora riferimento al d.lgs 114/1998? Se si, dopo quanto si prescrivono?
3. Nel caso in cui l'attivit? risulti cessata da diversi anni senza comunicazione e l'ufficio ne venga a conoscenza solo ora come comportarsi? es. se la notizia viene rilevata a seguito di nuova SCIA nei medesimi locali o se la scoperta ? casuale

Restando in attesa di cortese riscontro ringrazio anticipatamente