Autore Topic: Info aspettativa  (Letto 687 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline maxlombardi

  • Esperto
  • ***
  • Post: 140
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Info aspettativa
« Risposta #5 il: 18 Marzo 2021, 23:22:39 »
l'art 12 del ccnl 2001, in effetti, al comma 8 prevede questa possibilita.

8. L?aspettativa, senza retribuzione e senza decorrenza dell?anzianit?, ?, altres?, concessa al dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato:

a) per un periodo massimo di sei mesi se assunto presso la stessa azienda o ente del medesimo comparto ovvero ente o amministrazione di comparto diverso con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a seguito di vincita di pubblico concorso per la durata del periodo di prova.

b) per tutta la durata del contratto di lavoro a termine se assunto presso la stessa o altra azienda o ente del comparto ovvero in altre pubbliche amministrazioni di diverso comparto o in organismi della comunit? europea con rapporto di lavoro ed incarico a tempo determinato.

******************
Dott. Massimiliano Lombardi - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
formazione@omniavis.com


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline Pia

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 5
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Info aspettativa
« Risposta #4 il: 18 Marzo 2021, 10:21:04 »
Chiedo nello specifico xke' nel comparto sanit?  leggendo il ccnl pare che sia previsto  . Nel comparto degli enti locali so per certo che nn e previsto.io sono dipendente  del comparto  sanita. Grazie

Offline Pia

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 5
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Info aspettativa
« Risposta #3 il: 18 Marzo 2021, 10:11:39 »
Intanto grazie per la risposta . Un piccolo chiarimento.  Non hai diritto significa  che non ho diritto di chiederla oppure che ho diritto  di chiederla ma nn essendomi dovuta potrebbero rifiutarla?

Offline andrea.bufarale

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 250
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Info aspettativa
« Risposta #2 il: 18 Marzo 2021, 08:10:45 »
Non hai diritto in tal senso... mi dispiace
******************
Dott. Andrea Bufarale - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
formazione@omniavis.com


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline Pia

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 5
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Info aspettativa
« Risposta #1 il: 17 Marzo 2021, 16:45:53 »
Buonasera,
Una info. Sono dipendente  di ruolo temp indeterminato  assist ammin cat c nel comparto sanita  Se ricevo una proposta  d assunzione a tempo determinato x istruttore
amministrativo  presso un comune  ho diritto di chiedere aspettativa per tutta la durata dell'incarico che potrebbe essere 15 mesi? Mi e' dovuta? O l azienda del comparto sanita  dove sono assunta puo' rifiutarla? E nel caso in cui mi venga concessa e' vero che poi eventualmente al termine dei 15 mesi se faccio rientro presso la mia azienda non potro'  piu richiedere una aspettativa x altri motivi?    Ad esempio se ne ricevo un altra per tempo indeterminato  e ne voglio usufruire  x la durata del periodo  di prova.
« Ultima modifica: 17 Marzo 2021, 18:32:36 da Pia »