Buon giorno a tutti,
In sede di riaccertamento dei residui, quindi prima del rendiconto di gestione, i residui attivi ovvero accertamenti-riscossioni perch? vengono riaccertati? Chi mi dice che saranno riscossi nell'esercizio successivo? Non vanno piuttosto nel fondo crediti di dubbia esigibilit??
Idem i residui passivi, cio? impegni-pagamenti, non dovrebbero andare nel fondo pluriennale vincolato?
O forse semplicemente il rendiconto di gestione, dove si inserisce il risultato di amministrazione, non contempla i fondi che sono invece tipici del bilancio di previsione?
Infine, ho capito che dal 2016 con nuova norma non esiste pi? il concetto di equilibrio di bilancio come pareggio, ma piuttosto come avanzo di amministrazione maggiore o pari a zero, ? corretto? ma solo per la parte di competenza o anche di cassa?
Perch? su un doc ufficiale della Camera dei Deputati ho trovato questa frase.. e non me la spiego... "Inoltre il fatto che il saldo ? richiesto solo in termini di competenza
comporta il venir meno del previgente vincolo per cassa ai pagamenti in conto capitale, consentendosi in
tal modo agli enti locali che hanno liquidit? di poter procedere ai pagamenti passivi di conto capitale,
favorendosi cos? gli investimenti."
Grazie a chi sapr? illuminarmi

Ilaria
Inviato da Yahoo Mail su Android