Autore Topic: Professionista sospeso dall'Albo e pratiche Suap  (Letto 787 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Professionista sospeso dall'Albo e pratiche Suap
« Risposta #2 il: 28 Marzo 2021, 07:40:39 »
Domanda: se un commercialista - sospeso dall'Albo a tempo indeterminato - presenta al Suap pratiche, per conto di aziende, quali Scia di commercio -dichiarando di essere "professionista incaricato- ed effettua le  relative comunicazioni al Registro Imprese (con delega) della CCIAA,  esercita la professione abusiva ex art. 348 c.p. oppure no? E le pratiche presentate al Suap,  secondo Voi esperti, sono comunque valide? Grazie in anticipo del riscontro.

1) è probabile che commetta un reato ma questo NON rileva necessariamente in ambito SUAP
2) se la pratica può essere presentata da qualsiasi delegato (come normalmente è) allora per il SUAP è corretta

Quindi non è possibile dichiararla irricevibile (mentre potrà farlo la CCIAA in quanto per quelle pratiche serve una specifica qualifica abilitante).
Il SUAP tuttavia dovrà inviare comunicazione alla Procura (direttamente o tramite la polizia locale).
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Offline BLU

  • Membro Junior
  • **
  • Post: 22
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Professionista sospeso dall'Albo e pratiche Suap
« Risposta #1 il: 27 Marzo 2021, 23:47:59 »
Domanda: se un commercialista - sospeso dall'Albo a tempo indeterminato - presenta al Suap pratiche, per conto di aziende, quali Scia di commercio -dichiarando di essere "professionista incaricato- ed effettua le  relative comunicazioni al Registro Imprese (con delega) della CCIAA,  esercita la professione abusiva ex art. 348 c.p. oppure no? E le pratiche presentate al Suap,  secondo Voi esperti, sono comunque valide? Grazie in anticipo del riscontro.