Autore Topic: Basta comunicare ad una sola P.A.?  (Letto 1342 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AL FRED

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 354
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Basta comunicare ad una sola P.A.?
« Risposta #4 il: 19 Aprile 2021, 08:16:59 »
A mio modesto parere la comunicazione di cui all'articolo 12 d.l. 59/1978 per i cittadini extracomunitari pu? ritenersi assorbita da quella di cui all'articolo 7 d.lgs. n. 286/1998.
La finalit? ? la stessa e il contenuto della comunicazione ? analogo.
Inoltre si tratta in ogni caso di un'informazione in possesso di altra pubblica amministrazione che, quindi, non potrebbe essere oggetto di richiesta (articolo 18, comma 2 l.n. 241/1990)

inerente alla questione, per per certi versi anche lo stesso articolo 43 d.p.r. 445/2000,..

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Basta comunicare ad una sola P.A.?
« Risposta #3 il: 18 Aprile 2021, 05:58:18 »
Siamo lieti di comunicarvi l'attivazione della NUOVA COMMUNITY che prenderà il posto di questa piattaforma
https://community.omniavis.it/

Una volta entrati potrete formulare quesiti, commentare ed interagire.
L'account è unico con le altre piattaforme Omniavis e potete visualizzarlo qui
https://formazione.omniavis.com/pages/account

Grazie
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Offline CC

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 473
    • Mostra profilo
Re:Basta comunicare ad una sola P.A.?
« Risposta #2 il: 17 Aprile 2021, 17:52:29 »
Nessun parere?
Grazie

Leggendo qui:



sembra che UNA comunicazione assorba l'altra...

Tant'? che se non presentasse nessuna delle due comunicazioni, la sanzione sarebbe unica...

https://www.passiamo.it/6120-2/#:~:text=Chiunque%2C%20a%20qualsiasi%20titolo%2C%20d%C3%A0,ore%2C%20all'autorit%C3%A0%20locale%20di

"... in caso di cessione di fabbricato a straniero si ritiene che la comunicazione di ospitalit? correttamente compilata possa di fatto assorbire anche l?obbligo di comunicazione di cessione di fabbricato avvenuta a favore dello stesso straniero.? Conseguentemente in caso di mancata comunicazione di cessione di fabbricato a straniero ci si trover? di fronte all?assorbimento della violazione di cui all?articolo 12 Legge 18 maggio 1978, n. 19 nella violazione prevista dall?articolo 7 del Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286, e considerato anche il principio di specialit? si applicher? la sola sanzione prevista da quest?ultimo al comma 2-bis che prevede una sanzione amministrativa 160 a 1.100 euro ?

https://www.polizialocale.com/2012/02/07/cessione-di-fabbricato-la-registrazione-del-contratto-assorbe-la-comunicazione-allautorita-locale-di-pubblica-sicurezza/

Il Contratto di Comodato d?Uso se viene registrato, cos? come se viene registrato un contratto di locazione o in caso di registrazione di una compravendita, non ? pi? necessario procedere all?effettuazione della comunicazione di Pubblica Sicurezza.

« Ultima modifica: 17 Aprile 2021, 18:30:11 da CC »

Offline CC

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 473
    • Mostra profilo
Basta comunicare ad una sola P.A.?
« Risposta #1 il: 14 Aprile 2021, 14:40:20 »
Buongiorno,
mi sembra di ricordare che c'? una norma che prevede che basta comunicare ad UNA Pubblica Amministrazione e poi sono le P.A. a dover dialogare tra loro scambiandosi i dati... ? corretto?

Pertanto se il cittadino ha comunicato ad UNA P.A. sarebbe sollevato da altri obblighi.

In particolare CHIEDO:
- se Tizio concede in comodato gratuito ad uno straniero un appartamento, se ha comunicato la cessione fabbricato ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 1978, n. 191 MA non ha comunicato l'ospitalit? straniero ai sensi dell'articolo 7 Dlgs 286/98, ? sanzionabile? Qualcuno sostiene che le due norme abbiano finalit? diverse, altri che una comunicazione assorba l'altra...

Grazie

E considerato che ora il Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23, recante disposizioni in materia di federalismo fiscale, all'articolo 3, nell'introdurre la cosiddetta cedolare secca sugli affitti, al comma 3 ha stabilito che: Fermi gli obblighi di presentazione della dichiarazione dei redditi, la registrazione del contratto di locazione assorbe gli ulteriori obblighi di comunicazione, incluso l'obbligo previsto dall'articolo 12 del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 1978, n. 191... se ha registrato il contratto deve comunque comunicare di aver ceduto l'immobile ad uno straniero? Grazie