Buongiorno,
mi sembra di ricordare che c'? una norma che prevede che basta comunicare ad UNA Pubblica Amministrazione e poi sono le P.A. a dover dialogare tra loro scambiandosi i dati... ? corretto?
Pertanto se il cittadino ha comunicato ad UNA P.A. sarebbe sollevato da altri obblighi.
In particolare CHIEDO:
- se Tizio concede in comodato gratuito ad uno straniero un appartamento, se ha comunicato la cessione fabbricato ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 1978, n. 191 MA non ha comunicato l'ospitalit? straniero ai sensi dell'articolo 7 Dlgs 286/98, ? sanzionabile? Qualcuno sostiene che le due norme abbiano finalit? diverse, altri che una comunicazione assorba l'altra...
Grazie
E considerato che ora il Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23, recante disposizioni in materia di federalismo fiscale, all'articolo 3, nell'introdurre la cosiddetta cedolare secca sugli affitti, al comma 3 ha stabilito che: Fermi gli obblighi di presentazione della dichiarazione dei redditi, la registrazione del contratto di locazione assorbe gli ulteriori obblighi di comunicazione, incluso l'obbligo previsto dall'articolo 12 del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 1978, n. 191... se ha registrato il contratto deve comunque comunicare di aver ceduto l'immobile ad uno straniero? Grazie