Autore Topic: D.L. 1 aprile 2021 - Soppressione dello Sportello Unico SUAP  (Letto 3574 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline alfreda

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 11
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:D.L. 1 aprile 2021 - Soppressione dello Sportello Unico SUAP
« Risposta #3 il: 07 Aprile 2021, 18:04:39 »
.........mi sa che c'er caduta anche l'anno scorso :-\

Offline tati

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 5
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:D.L. 1 aprile 2021 - Soppressione dello Sportello Unico SUAP
« Risposta #2 il: 06 Aprile 2021, 15:19:57 »
 Decreto Fisherman.......fantastico!
T.M.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
D.L. 1 aprile 2021 - Soppressione dello Sportello Unico SUAP
« Risposta #1 il: 01 Aprile 2021, 04:42:12 »
D.L. 1 aprile 2021 - Soppressione dello Sportello Unico SUAP



Per l'art. 7 comma 2 bis del D.L. appena varato prevede, in attuazione della direttiva comunitaria Fisherman, la soppressione dello Sportello unico per le attività produttive con decorrenza dal 29 febbraio p.v. dopo un periodo transitorio di riattribuzione delle competenze agli altri servizi.

La norma esce così dal C.D.M:
I fondi di cui all'articolo  27  del  decreto  legislativo  14
settembre  2015,  n.  148,  garantiscono  l'erogazione   dell'assegno
ordinario di cui al comma 300 con le medesime  modalita'  di  cui  ai
commi da 299 a 314 del  presente  articolo,  ovvero  per  una  durata
massima di dodici settimane collocate nel periodo compreso tra il  1°
gennaio 2021 e il 30 giugno 2021.  Il  concorso  del  bilancio  dello
Stato agli oneri finanziari relativi  alla  predetta  prestazione  e'
stabilito nel limite massimo di 900 milioni di euro per l'anno  2021;
tale importo  e'  assegnato  ai  rispettivi  fondi  con  decreto  del
Ministro del lavoro e delle politiche sociali,  di  concerto  con  il
Ministro dell'economia e delle finanze. Le risorse di cui al presente
comma sono trasferite ai rispettivi fondi con uno o piu' decreti  del
Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di  concerto  con  il
Ministero dell'economia e delle finanze, previo monitoraggio da parte
dei  fondi  stessi  dell'andamento  del  costo   della   prestazione,
relativamente alle istanze degli aventi  diritto,  nel  rispetto  del
limite di spesa e secondo le indicazioni fornite  dal  Ministero  del
lavoro e delle politiche sociali.


La misura, dettata dal periodo emergenziale, sarà sottoposta alla ratifica parlamentare e quindi al Consiglio d'Europa entro 30 giorni.

In allegato il testo del provvedimento.

Il personale assegnato agli uffici competenti sarà tenuto, entro i successivi 30 giorni, ad un periodo di formazione obbligatoria sulle fake news per la ricollocazione in altri servizi.
« Ultima modifica: 01 Aprile 2021, 04:46:18 da Simone Chiarelli »
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli