Con la pronuncia n. 9006/2021, le
Sezioni Unite della Corte di Cassazione tornano a delineare i limiti del concetto di ordine pubblico internazionale rispetto alla conformit? ad esso di
atti formati all?estero, che rappresentano genesi ed attestazione di rapporti filiali tra coppie omosessuali e minori.
L?occasione ? fornita dall?esame di un adoption order,
provvedimento giurisdizionale emesso dalla Surrogate Court dello Stato di New York che attribuisce ad una coppia omosessuale lo status di genitori adottivi di un minore, dopo aver preventivamente acquisito il consenso del birth father e della birth mother, e dopo averne valutato in concreto l?idoneit? alla adozione, al fine di verificare la conformit? della stessa al best interest of the child.
Nello specifico le S.U. affermano il seguente principio di diritto: ?
Non contrasta con i principi di ordine pubblico internazionale il riconoscimento degli effetti di un provvedimento giurisdizionale straniero di adozione di minore da parte di coppia omoaffettiva maschile che attribuisca lo status genitoriale secondo il modello dell?adozione piena o legittimante, non costituendo elemento ostativo il fatto che il nucleo familiare del figlio minore adottivo sia omogenitoriale ove sia esclusa la preesistenza di un accordo di surrogazione di maternit? a fondamento della filiazione?.
http://www.articolo29.it/2021/le-sezioni-unite-si-alla-trascrizione-della-adozione-parte-due-papa/