Autore Topic: riaccertamento residui  (Letto 1106 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline andrea.bufarale

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 250
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:riaccertamento residui
« Risposta #4 il: 06 Aprile 2021, 21:11:31 »
Aggiungo soltanto che i residui attivi che vengono mantenuti oltre un triennio hanno bisogno di una motivazione rafforzata per il mantenimento
******************
Dott. Andrea Bufarale - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
formazione@omniavis.com


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline Francesco202

  • Membro Junior
  • **
  • Post: 32
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:riaccertamento residui
« Risposta #3 il: 06 Aprile 2021, 20:55:54 »
grazie per la chiarezza della risposta

Offline tiziana_p

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 10
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:riaccertamento residui
« Risposta #2 il: 06 Aprile 2021, 17:07:00 »
Salve,
le amministrazioni pubbliche effettuano annualmente, e in ogni caso prima della predisposizione del rendiconto, una ricognizione dei residui attivi e passivi diretta a verificare: la fondatezza giuridica dei crediti accertati e dell?esigibilit? del credito; l?affidabilit? della scadenza dell?obbligazione prevista in occasione dell?accertamento o dell?impegno; il permanere delle posizioni debitorie effettive degli impegni assunti; la corretta classificazione e imputazione dei crediti e dei debiti in bilancio.
Non ? previsto un termine esatto di mantenimento o entro cui vanno eliminati, certamente possono essere eliminati residui attivi o passivi insussistenti o prescritti, non correttamente imputati a seguito di errori materiali e crediti riconosciuti assolutamente inesigibili.
Normalmente, un credito viene dichiarato inesigibile dopo che sono state esperite tutte le azioni possibili per il suo recupero e per le quali le spese dell'azione di recupero non siano superiori all'importo del credito stesso.

Spero di aver chiarito il dubbio.
A presto.
Tiziana Paganello
******************
Collaboratrice OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
info@omniavis.it


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis

Offline Francesco202

  • Membro Junior
  • **
  • Post: 32
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
riaccertamento residui
« Risposta #1 il: 03 Aprile 2021, 12:27:50 »
SALVE, I RESIDUI PASSIVI O ATTIV QUANDO SI POSSONO CANCELLARE?

ENTRO I 5 ANNI O 3 ANNI?
GRAZIE