Buongiorno a tutti,
sto seguendo il corso dei demografici nel corso full04 del dott. Bufarale. Avrei una domanda inerente ad una preselettiva dove ? stato chiesto: "Sulla base delle norme sulla "decertificazione", pu? essere rilasciato un certificato di anagrafe ad un cittadino che lo richiede per una procedura di un'altra pubblica amministrazione?"
Io ho segnato la risposta "No, a meno che non vi sia una norma che preveda espressamente che per quel procedimento debba essere presentato il documento in originale".
Invece la risposta corretta ? "Si, previo pagamento dell'imposta di bollo e dei diritti di segreteria, a meno che una norma specifica non ne preveda l'esenzione".
Io avevo capito che la decertificazione significa che nessuna P.A. pu? richiedere e accettare atti o certificati contenenti informazioni gi? in possesso nella P.A. poich? tale richiesta e accettazione violerebbe i doveri d'ufficio (D. LGS 165/2001) e che dal 01/01/2012 con la legge di stabilit? n. 186/2011 che ha modificato l'art. 40 del DPR 445/2000 stabilisce che non ? pi? possibile richiedere certificati da un privato ad una P.A. ma solo tra privati.
Si usano le autocertificazioni e atti notori che sostituiscono le certificazioni e che sar? poi la P.A. ad effettuare i vari controlli. Io avrei dato la risposta risultata corretta se nella domanda ci fosse stato scritto che il cittadino avesse richiesto il certificato per uso privato non per un'altra P.A. quindi chiedo delucidazioni in merito.
Ringrazio anticipatamente.
Isabel