Autore Topic: contestazione mancanza di revisione auto  (Letto 587 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline biagioluigi

  • Esperto
  • ***
  • Post: 79
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
contestazione mancanza di revisione auto
« Risposta #1 il: 10 Aprile 2021, 11:08:30 »
Ciao Simone,
Avrei  da risolvere un problema riguardante il c.d.s.-
Te lo schematizzo con la speranza di riuscire ad essere chiaro.
Il 21 gennaio u.s.  viene contestata la violazione di cui all?art. 80 c. 14 c.d.s.  ad un veicolo privo di revisione. Rilevazione fatta con street control  e  contestazione immediata.
Si accerta che la scadenza naturale della revisione risultava fissata al mese di luglio 2020.
L?interessata fa ricorso al Prefetto sostenendo quanto appresso:
Il regolamento europeo (698/2020) concede 7 mesi di proroga rispetto alla scadenza della revisione in parola e riguarda le revisioni in scadenza tra il 1? febbraio ed il 31 agosto 2020 (mentre la normativa nazionale prevede scaglioni di scadenze fino al 31.12.2020) per i mezzi della categoria M,N, O3,O4 e T5.
Pertanto, ricadendo l?autovettura incriminata nell?ambito di applicazione di entrambe le normative, la stessa usufruisce dei SETTE MESI DI PROROGA EUROPEA IN QUANTO LA SCADENZA NATURALE ERA LUGLIO 2020. Pertanto, essendo detta proroga applicabile ai mezzi con revisione in scadenza da 1? febbraio 2020 al 31 agosto 2020, questi possono ancora circolare liberamente per sette mesi dopo la scadenza.
Il Prefetto ha chiesto a questo ufficio le controdeduzioni.
Come dovremmo comportarci nel caso in cui la ricorrente dovesse aver ragione? Cosa rispondiamo al Prefetto e quali atti dovremmo emettere?
Grazie infinite e tanti tanti saluti.