Autore Topic: commissari di concorso - requisiti di partecipazione  (Letto 496 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline maxlombardi

  • Esperto
  • ***
  • Post: 140
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:commissari di concorso - requisiti di partecipazione
« Risposta #2 il: 11 Aprile 2021, 12:56:33 »
la questione ? ben riassunta al link qua sotto:
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/settembre/14-09-2020-nuovi-compensi-per-le-commissioni-di-concorso

A mio avviso dunque:
SI a tutti i quesiti tranne al 3.
******************
Dott. Massimiliano Lombardi - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
formazione@omniavis.com


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline Seba79

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 4
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
commissari di concorso - requisiti di partecipazione
« Risposta #1 il: 10 Aprile 2021, 15:27:36 »

Buon pomeriggio

desideravo sapere se un funzionario statale
pu? essere nominato nelle commissioni di concorso
oppure se tale possibilit? spetta solo ai dirigenti e/o professori universitari o specialisti della materia.

In caso di risposta positiva, volevo chiedere:

1)si pu? essere scelti e nominati commissari di concorso solo per l'amministrazione per cui si lavora?
2)si pu? essere scelti e nominati anche da altre amministrazioni (statale, regionale, locale)
3)esistono degli albi o dei bandi aperti per potere presentare domanda o si viene scelti direttamente dalla propria amministrazione per meriti professionali sulla base del curriculum?
4) si tratta di incarichi remunerati o vengono svolti a titolo gratuito?

grazie in anticipo a chi vorr? rispondere
cordiali saluti