Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Peter

Pagine: [1] 2 3 ... 32
1
Varie ed eventuali / Sanzioni
« il: 09 Aprile 2021, 22:15:41 »
DOMANDA:
Avrei bisogno di un chiarimento in merito all'emissione di ordinanze-ingiunzioni a seguito di sanzioni amministrative elevate in materia di prostituzione dell'anno 2017.
E' ammissibile l'emissione di una simile ordinanza, omettendo, per?, i dati del soggetto sanzionato, l'oggetto della sanzione e limitandosi a richiamare, per motivi di tutela della privacy, nell'atto il numero del verbale e l'entit? della sanzione?
La notifica va esclusivamente nelle mani del soggetto sanzionato?
Tali sanzioni erano state comminate nell'anno 2017 a seguito di un'ordinanza sindacale

2
Varie ed eventuali / Scia home restaurant
« il: 24 Marzo 2021, 18:19:28 »
Quale ? il riferimento normativo regionale (Lombardia) o nazionale per l'apertura di una attivit? definita Home Restaurant?
Vi sono dei criteri da rispettare per la struttura e sussiste l'obbligo di presentazione di idonea SCIA per l'apertura della stessa?


3
Varie ed eventuali / percentuali
« il: 19 Marzo 2021, 10:18:27 »
? possibile assegnare ad un dipendente 2 profili diversi, istruttore di Vigilanza e Istruttore amministrativo, con percentuali diverse sino al raggiungimento del 100%?

4
Lazio / termini
« il: 18 Marzo 2021, 10:42:24 »
Cortesi, in data 30/12/2020 ? stata al SUAP una SCIA per attivit? di somministrazione condizionata al rilascio di permesso di costruire, inclusa l?autorizzazione al passo carrabile e la notifica sanitaria. Il giorno 20 gennaio 2021 il SUAP ha indetto una conferenza di servizio invitando gli enti coinvolti nell'istruttoria quali Ufficio Tecnico, ASL, Polizia Locale e altri. In questa seduta, in presenza solo dell'ufficio Tecnico, dell'ufficio commercio e della polizia locale, ? stata richiesta l?integrazione di una relazione sulla viabilit? per il rilascio dell'autorizzazione del passo carrabile. L?integrazione ? pervenuta il 17 marzo 2021. I termini per la conclusione del procedimento sono stati interrotti dalla richiesta di integrazione o ? necessario oppure opportuno indire una nuova conferenza semplificata per il rilascio delle autorizzazioni necessarie? Quali sono i nuovi termini di conclusione del procedimento? Grazie

5
Varie ed eventuali / Pubblicazione
« il: 13 Marzo 2021, 07:20:13 »
In relazione alla pubblicazione degli emolumenti complessivi a carico della finanza pubblica, alla luce dell'attuale mille proroghe, quali dati reddituali vanno pubblicati per i dirigenti non apicali?

6
Varie ed eventuali / Eredi
« il: 24 Febbraio 2021, 18:22:02 »

Due residenti  avevano acquistato due loculi che anche dopo la loro morte risultano non utilizzati. I tre figli della coppia risultano anche loro deceduti, lasciando a loro volta degli eredi. Uno dei loculi è stato occupato nel 2012 dalla nuora di uno dei tre figli della coppia. Nel 2018 l'avvocato di uno dei figli degli eredi comunicava al Comune l'occupazione di uno dei due loculi da parte della salma della nuora di uno dei legittimi proprietari, specificando solo che questo era avvenuto "senza alcun espresso consenso" della madre legittima proprietaria. E' corretto affermare che stante l'occupazione di fatto di uno dei loculi da parte della suddetta salma, senza che ci sia stata una reale opposizione degli altri eredi, questi hanno di fatto perso il loro diritto sui suddetti loculi? E' corretto affermare che il loculo libero è passato in eredità ai figli degli eredi degli acquirenti? Può il Comune con un silenzio/assenso legittimare tale posizione?



7
Varie ed eventuali / Scuola
« il: 24 Febbraio 2021, 18:13:10 »
Qual è la procedura, la normativa ed i requisiti oggettivi e soggettivi per l'apertura di una scuola dell'infanzia?
Grazie

8
Lazio / Servizio
« il: 24 Febbraio 2021, 07:01:38 »
Cin riferimento al servizio mensa da svolgere in aggiunta a quello di ristorante mi chiedo se sia necessario un approfondimento delle caratteristiche
strutturali e sanitarie legate alle mense, che dovrebbero essere diverse dal ristorante.
Inoltre, volendo presentare telematicamente una SCIA per attivare in CCIAA  il servizio mensa, come attività secondaria al servizio di ristorazione il titolare del ristorante deve autocertificare che la propria struttura ha le caratteristiche per svolgere un'altra attività, quella di mensa, in modalità continuativa, e pertanto indipendentemente da restrizioni sanitarie individuate attraverso i vari DPCM?
Ci sono normative che permettono ad un ristorante di svolgere il servizio di mensa anche se non in regime di restrizioni legate alla pandemia?

9
Varie ed eventuali / Lavoro
« il: 18 Febbraio 2021, 21:23:03 »
Un vigile a tempo indeterminato chiede di poter svolgere un lavoro fuori dall'orario di lavoro, tramite contratto CONI/contratto sportivo (circa 10 ore settimanali).
Si precisa che tale lavoro (istruttrice di nuoto) verrebbe svolto in una struttura controllata dall’Ente. È possibile?

10
Varie ed eventuali / Codice
« il: 18 Febbraio 2021, 21:05:17 »

Un ristorante chiede di aggiungere il codice Ateco 56.29.10 relativo al servizio di mensa aziendale, al proprio esercizio, senza apportare alcuna modifica al locale. Non si trovano riferimenti normativi che permettano di aggiungere questo codice. Durante il periodo di "zona arancione" il suddetto ristorante aveva comunicato tramite pec la volontà di rimanere aperto solo per servizio mensa, allegando i contratti sottoscritti con le aziende. Da quando siamo in zona gialla, i ristoranti sono aperti, e si ritengono decadute le condizioni che hanno permesso l'apertura eccezionale per servizio mensa.
C'è forse qualche normativa in deroga, considerata la situazione sanitaria?

11
Varie ed eventuali / Lavori
« il: 16 Febbraio 2021, 22:18:00 »
Stiamo eseguendo dei lavori per l'installazione di cinque torri faro presso il
nuovo campo da calcio.

Al momento rimane da gettare il plinto di fondazione dell'unica torre nella parte centrale del campo, nonché la sua installazione: per entrambi le fasi di lavoro è necessario l'impiego di mezzi d'opera piuttosto pesanti.

Al fine di evitare il danneggiamento del manto erboso si vorrebbe procedere dall'esterno, cioè dal lotto confinante, in quanto lo spazio tra la recinzione del campo ed il terreno confinante non è sufficiente per l'accesso dei mezzi.

Sul terreno confinate insiste un allevamento avicolo, che, per ragioni igienico sanitarie dettate dal loro

cliente, vorrebbe impedirci l'accesso, seppure limitato (si tratterebbe di due mattinate), dei mezzi d'opera.

Con tutte le precauzioni di sanificazione necessarie ed opportune considerato il
momento, sarebbe possibile, attraverso eventualmente una specifica ordinanza Sindacale, imporre tale nostra necessità, garantendo comunque il ripristino dei luoghi in caso di danno?

12
TAXI, NCC / Ncc
« il: 15 Febbraio 2021, 19:08:00 »
Quali caratteristiche deve avere un'autorimessa necessario?
Deve essere per forza un box chiuso di proprietà o locato dal titolare della licenza ncc, oppure basta che venga delimitato un parcheggio di proprietà comunale chiedendo al soggetto interessato il versamento di una tassa per occupazione suolo pubblico?
È possibile avere anche un modello di autorizzazione per il cambio auto ncc?

13
Appalti e contratti della PA / Scadenze
« il: 14 Febbraio 2021, 21:55:40 »
Le stampanti condivise di piano hanno ognuna un contratto ed una impresa diversa.
Il comune si ritrova con 10 ditte diverse, con scadenze diverse per la fine delle prestazioni contrattuali.
Come si può ricondurre tutto ad una unica gara e imprese, viste le scadenze differenziate?






14
Varie ed eventuali / Informazioni
« il: 12 Febbraio 2021, 21:54:08 »

Un ragazzo risulta 1° in graduatoria nel comune di residenza a seguito di un concorso a tempo determinato, non ancora scaduto, per l’assunzione di agenti di polizia locale.
In un comune vicinorio risulta secondo in graduatoria a seguito, anche qui, di un precedente concorso a tempo determinato, non ancora scaduto, per l’assunzione di agenti di polizia locale.
In questo secondo comune è stato assunto di recente a seguito di un concorso a tempo indeterminato – part-time – (12 ore settimanali), sempre in qualità di agente di p.l.Pertanto, qui lavora per 6 ore, due giorni la settimana.
Nel periodo estivo e nei giorni che gli rimangono liberi, potrebbe essere assunto nel comune di residenza in base alla graduatoria relativa al concorso a tempo determinato sopra citato? In questo caso è applicabile la circolare n. 5 del 21.11.2013 della Presidenza del Consiglio dei Ministri contenente gli indirizzi applicativi univoci per un 'applicazione uniforme della legge 125/2013, con la quale si dispone : “le Amministrazioni che devono fare assunzioni a tempo determinato, ferme restando le esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale, piuttosto che indire procedure concorsuali a tempo determinato, devono attingere, nel rispetto ovviamente dell'ordine di posizione, alle loro graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato- Omissis - In caso di mancanza di graduatorie proprie le amministrazioni possono attingere a graduatorie di altre amministrazioni mediante accordo�
Inoltre, dopo quanto tempo è possibile, con provvedimento amministrativo, portare le attuali ore da 12 a 36?





15
Varie ed eventuali / Varianti
« il: 12 Febbraio 2021, 21:50:51 »



Ad aprile 2019 è stato rilasciato dal  responsabile SUAP un provvedimento unico relativo al rilascio di PDC per due strutture da adibire ad attività di medie strutture di vendite unitamente ad autorizzazione per Medie strutture di vendita di tipo M A/M (alimentari e non) e ME.
Le due strutture di vendita insistono in una unica area funzionale con gli stessi ingressi.
Per questa situazione si configura un parco commerciale? Per il rilascio del provvedimento di cui sopra non è stata seguita la procedura commerciale che norma gli insediamenti di parchi commerciali.
Il problema si pone perché siamo nella condizione di analizzare sia l'istanza pervenuta per una variante edile alle due Medie strutture e sia l'istanza di un nuovo provvedimento unico per la realizzazione di una terza struttura che insiste sempre nella stessa area funzionale.

16
TAXI, NCC / Licenza
« il: 10 Febbraio 2021, 20:08:10 »

Parecchi anni fa il titolare di una licenza ncc qui residente ha ceduto il titolo ad un'altra persona non residente che ha acquistato la licenza ma non il posto auto per il rimessaggio. Il nuovo proprietario ora ha comunicato al Comune che intende cambiare l'autovettura e con essa dovrebbe aggiornare la licenza. Il venir meno del posto auto per il rimessaggio potrebbe comportare la decadenza dell'autorizzazione? Se così non fosse quale è la procedura e la modulistica necessari per un cambio auto ncc?




17
Varie ed eventuali / atti
« il: 09 Febbraio 2021, 14:40:32 »
Il SUAP deve adottare provvedimenti nei confronti di un esercizio commerciale denunciato, congiuntamente al gestore di distribuzione dell'energia elettrica, per il furto di corrente utilizzata per l'attività commerciale.
In particolare. la polizia giudiziaria ha trasmesso all’ufficio SUAP dell’Ente copia della denuncia. Devono essere adottati provvedimenti o l’atto è stato trasmesso per conoscenza, per monitorare l’attività in attesa dell’esito del processo? Grazie

18
Varie ed eventuali / Emergenza
« il: 04 Febbraio 2021, 21:34:32 »


Quali  azioni si possono intraprendere nei confronti di persone che si rifiutano di indossare la mascherina nonostante la normativa nazionale e decreti sindacali che ne impongono l'obbligo all’aperto?
In particolare viene sorpreso e sanzionato continuamente un determinato soggetto perché al mercato settimanale non indossa la mascherina e i commercianti e la stessa popolazione si rivolgono continuamente alla polizia locale. Considerato che si tratta di persona nulla tenente, quali sono le possibili azioni da intraprendere, anche sotto il profilo penale, al fine della tutela della sicurezza pubblica?
Il soggetto riferisce che non indossa la mascherina "per principio".

19
Varie ed eventuali / varie
« il: 30 Gennaio 2021, 11:18:08 »
Un Consorzio, Ente Pubblico Economico, è socio unico di una società SRL con sede legale del Consorzio, costituita per svolgere  principalmente l’attività di Agenzia delle Imprese di cui al DPR 159/2010.
- l’accreditamento definitivo all’esercizio per l’attività di Agenzia delle Imprese è pervenuto con decreto MISE del 2020;
-fino alla data 31/12/2020 la predetta società non ha avuto personale alle proprie dipendenze potendo contare su una parte del personale del Consorzio che dedicava n. ore settimanali alle limitate attività amm.ve e tecniche della società,  senza percepire ulteriori retribuzioni oltre quelle dovute dal Consorzio.

Tenuto conto che:
 -dal 01/03/2021 la Società dovrà assumere personale,( 2 impiegate amm.ve part time verticale ed orizzontale e 1 operaio full time con orario di lavoro distribuito dal lunedì al sabato),  che fino alla data del 28/03/2021 sarà   in carico al Consorzio;
-in data 30/12/2020, la Società ha provveduto alla denuncia di iscrizione ditta all ‘INAIL e, quindi alla data odierna risulta già in possesso della PAT con sede della unità produttiva coincidente con la sede Legale;
-si è già provveduto ad ottenere le credenziali MLPS necessarie per la trasmissione dei modelli UNILAV Assunzione;

Si chiede cortesemente:
1.quali sono gli adempimenti previsti per la Società essendo già a conoscenza che l’operaio da assumere a partire dal 01/04/2021 svolgerà la prestazione lavorativa presso una sede, mentre le due impiegate amm.ve part time,  presteranno l’attività lavorativa,  in smart working;
2.quale tipologia  di CCNL applicare ai dipendenti sopra richiamati, (2 impiegate amm.ve part time verticale ed orizzontale e 1 operaio full time con orario di lavoro distribuito dal lunedì al sabato) considerato che il codice ATECO della Società è  702209. Domanda: (potrebbe essere applicato lo stesso CCNL del Consorzio, ovvero il CCNL della FICEI?);
3.l’iter previsto per l’apertura della posizione INPS , ovvero per richiedere il  numero matricola da associare alla Società, considerato che il legale rappresentante è lo stesso  del Consorzio e quindi è già in possesso di credenziali INPS e PIN.


20
Varie ed eventuali / Comunicazione
« il: 18 Gennaio 2021, 19:10:25 »
In caso di comunicazione di produzione, vendita ed esposizione in forma ambulante prodotti del proprio ingegno creativo, e’ sufficiente la comunicazione fatta dall'interessato al Comune o sono necessari ulteriori adempimenti da parte del richiedente? Nel caso la comunicazione sia sufficiente, la stessa deve essere rinnovata annualmente e’ sufficiente la comunicazione iniziale?

21
Campania / Procedure
« il: 13 Gennaio 2021, 21:06:07 »
Alla luce della nuova legge regionale, qual è la procedura amministrativa da avviare per l'apertura di uno studio professionale di fisioterapista?
È sufficiente fare una semplice SCIA o una dia?

22
Varie ed eventuali / Sanzioni
« il: 13 Gennaio 2021, 18:54:33 »
Un organo di Pg ha inviato un processo verbale nei confronti di un Bar, in quanto hanno trovato le macchine da gioco illegali. Gli Agenti hanno elevato le seguenti sanzioni amministrative: violazione dell'art. 110 co. 1 TULPS, violazione dell'art. 110 co. 9 lett f) quater TULPS, violazione dell'art. 86 co. 3 TULPS.
Inoltre, hanno effettuato il sequestro amministrativo degli apparecchi da gioco. l'Ufficio Suap deve avviare delle procedure di chiusura del Bar, oppure deve provvedere ad avvisare i vigili urbani tramite informativa scritta, in modo che gli stessi possano avviare le procedure come polizia giudiziaria?
 

23
Varie ed eventuali / Accesso
« il: 06 Gennaio 2021, 21:07:54 »
Nel 2020 un cittadino ha inviato tramite e-mail una segnalazione nei confronti di un vicino di casa evidenziando che la famiglia stava contravvenendo alla normativa prevista dal decreto a quel tempo in essere che, durante il lock down, impediva di avere contatti con altre persone al di fuori dei conviventi.
Ora, la persona segnalata ha presentato richiesta di accesso agli atti per poter visionare il documento, adducendo come interesse la tutela della sua persona e della sua proprietà.
È’ concedibile l’atto?
 

24
Varie ed eventuali / Attività indifferibili
« il: 22 Dicembre 2020, 03:10:23 »
Come vanno definite le attività indifferibili da rendere in presenza? Il tema è tornato di attualità alla luce del pola e dei giorni da zona rossa imposti dal nuovo decreto legge. Cosa cambia? Avete esempi?

25
Varie ed eventuali / Assunzioni
« il: 18 Dicembre 2020, 22:21:24 »
Abbiamo il personale della polizia municipale a tempo determinato, con scadenza contratto 31.12. Sono maturati anche i 36 mesi di rapporto non continuativo.
Alla luce dell'attuale fase emergenziale, esiste una soluzione che consenta di rinnovare ulteriormente il contratto per garantire la continuità del servizio?

26
Varie ed eventuali / Funzioni
« il: 18 Novembre 2020, 18:11:04 »
Il comune organizza una lotteria a premi per incentivare gli acquisti presso gli esercizi commerciali del territorio comunale e si intende procedere nel seguente modo: coloro che acquistano nel territorio possono conservare lo scontrino e annotando il proprio nominativo che verrà poi inserito in una urna sigillata con estrazione settimanale; Coloro che riceveranno un "premio" che consiste in un valore prestabilito tale somma verrà successivamente trasferita con la consegna di buoni acquisto o scaricare una carta acquisti sempre presso il territorio comunale con la finalità di sostenere l'economia del territorio comunale. È impostata bene la procedura?  Rientra le funzioni non fondamentali dell'Ente?

27
Varie ed eventuali / Carta
« il: 12 Novembre 2020, 21:50:16 »
Un dipendente di un dirigente ha consegnato un faldone di documenti ad una addetta alla segreteria di un altro dirigente. Tra i due dipendenti c’è stata la forma di una distinta di consegna con l’elenco dettagliato dei documenti consegnati. Nella distinta mancava l’intestazione. Era necessario riportare, nella distinta di consegna che reca le due firme e l’elenco dei documenti anche l’intestazione dell’ente (lo stesso ente a cui appartengono i due dirigenti e i due dipendenti)? O è questione di lana caprina? Come sanare se fosse stata necessaria l’intestazione? I documenti sono stati consegnati

28
Varie ed eventuali / Sanzioni
« il: 07 Novembre 2020, 08:34:46 »
Potete sintetizzarmi un lavoro che ben riassume il procedimento di formazione del ruolo per le sanzioni del Codice della strada e amministrative in generale?

29
Varie ed eventuali / Codici
« il: 05 Novembre 2020, 21:33:30 »
Quali sono le sanzioni amministrative da applicare in caso di accertamenti della Pubblicità ed i relativi codici tributo corretti?

30
Varie ed eventuali / Lotto
« il: 05 Novembre 2020, 21:30:59 »
Su richiesta di un privato, si vorrebbe dare in concessione un lotto del cimitero, destinato non alla costruzione di cappelline, ma destinato alla concessione per inumazione di privati con costruzione di monumento funerario. Quali atti e quali procedure sono necessarie per il cambio di destinazione del suddetto lotto di terreno cimiteriale?

Pagine: [1] 2 3 ... 32