Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Ada

Pagine: [1]
1
Appalti e contratti della PA / Sospensione del contratto
« il: 26 Aprile 2021, 22:28:48 »
La sospensione del contratto ? automatica per i servizi sospesi dalla normativa covi d??Se la ditta chiede la sospensione del contratto di mensa scolastica  oggi ? retroattivo?

2
Pubblico impiego / Cessione delle feri
« il: 26 Aprile 2021, 22:09:07 »
? possibile cedere le ferie ad un altro dipendente nel periodo di preavviso?

3
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Mobilit? volontaria
« il: 29 Marzo 2021, 13:50:19 »
Nel caso in cui a seguito di mobilit? volontarie siano pervenute due domande entrambe ritenute ammissibili ed idonee.... una ha pi? esperienza dell altra per? uscir? in maternit? lo stesso mese in cui lente necessita di assumere ...posso giustificare il fatto che uscendo per maternit? pochi giorni dopo l assunzione NON ? IDONEA?

4
Buongiorno vorrei chiedere una delucidazione sul fatto che dopo essere stata in malattia 10 giorni per COVID il medico mi ha prorogato la malattia per altri quattro giorni in realt? due lavorativi in quanto non stavo ancora bene.nella busta paga mi hanno riconosciuto i 10 giorni Covid mentre i due giorni successivi mi hanno fatto la trattenuta.. ma ? corretto?? Se la trattenuta viene fatta solo per i primi 10 giorni come da norma di legge per l?ordinaria malattia grazie

5
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Accesso documentale
« il: 25 Febbraio 2021, 17:14:48 »
Nell’ufficio di edilizia privata ci sono due dipendenti una per gravi motivi di salute è obbligata a stare in smart working mentre l’altra che lavora in ufficio il prossimo mese sarà assente per malattia.chiedo se sia possibile Adottare un provvedimento motivato che  proroghi i tempi di risposta. Grazie

6
Pubblico impiego / Capacità assunzionale e obbligo assunzionale
« il: 16 Dicembre 2020, 20:53:51 »
Ente sotto prima soglia Che però non ha margini assunzionali a tempo indeterminato...
Ha un dipendente L 68 assunto a tempo determinato...
1- si può “trasformare†il rapporto da tempo det a tempo indeterminato? Quindi utilizzo il risparmio di spesa a tempo determinato Per creare margine per assunzione a tempo indeterminato.
2- oppure essendo un’assunzione obbligatoria deroga al limite soglia capacità assunzionale? E quindi posso assumerlo a tempo indeterminato e recuperarmi anche la quota a tempo determinato per assumere un’altra persona

7
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Isolamento fiduciario
« il: 01 Dicembre 2020, 08:45:22 »
Nel caso di sorveglianza domiciliare ed isolamento fiduciario esposto dal medico per esito positivo del test è possibile lavorare in Smart e firmare atti? È considerata malattia?

8
Covid-19: Norme - approfondimenti - quesiti / Acquisti informatici
« il: 28 Novembre 2020, 20:08:02 »
Acquisti informatici per la transizione digitale… Non capisco se devo fare una negoziata senza bando come previsto dal cura Italia oppure se posso fare un affidamento diretto lett A Dl semplificazioni… Premetto che sarebbe mio interesse affidare alla ditta che ci segue  già il documentale. Gli atti di acquisto poi vanno inviati al Dipartimento funzione pubblica e   Trasformazione digitale? E se acquisto anche il pacchetto rilevazione presenze segue la stessa procedura? Grazie

9
Contabilita' e tributi / Peg
« il: 27 Novembre 2020, 23:01:02 »
Chiedo se sia possibile Che il responsabile dell’area tecnica effettui impegni sui capitoli dell’area amministrativa Tra l’altro senza avvisare e con il visto dell’ufficio ragioneria

10
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Costituzione Fondo
« il: 27 Novembre 2020, 15:17:58 »
Costituzione fondo risorse decentrate… L’ufficio Rag che costituisce il fondo richiede all’ufficio responsabile del personale una delibera di giunta con le linee guida per la costituzione del fondo.l’ufficio personale risponde che essendo previste come risorse variabili quelle indicate nel contratto nazionale del lavoro enti locali articolo 67 ed elencate quale RIA - Recupero economie -istat censimento Non serve fare delibera in quanto l’autorizzazione deriva dalla normativa stessa A meno che non ci siano dei valori Facoltativi sui quali allora la giunta si esprime.La risposta è corretta?

11
Nel caso di negoziata senza bando previa manifestazione di interesse… Se l Le manifestazioni di interesse sono solo tre posso procedere ed invitare solo le tre? Oppure devo trovare altre due ditte e quindi invitarne cinque?Grazie

12
Nel caso in cui esista una convenzione per la gestione associata della funzione fondamentale di edilizia scolastica tra due comuni di cui uno è capofila. Questo ultimo ha sempre svolto i bandi per l’affido del servizio di trasporto scolastico. Quest’anno scolastico Si vorrebbe procedere all’affido diretto fino a giugno per poi fare il bando per entrambi i comuni.La domanda è la seguente: è possibile anche in presenza di una convenzione di gestione associata che ciascun comune affidi il servizio in modo diretto e autonomo Per proprio conto e non in forma associata? Grazie

13
Covid-19: Norme - approfondimenti - quesiti / proroga tecnica
« il: 04 Settembre 2020, 08:37:31 »
Buongiorno, devo fare una proroga tecnica per il trasporto scolastico i miei dubbi da inesperta sono
- faccio una determina di proroga, è necessario passare per il mepa? sopra i 40.000 devo ricorrere alla SUA che per noi è unione montana?
- cig o smar cig? poiché il bando era per due comuni, prendo io il cig unico?
grazie mille

14
Buongiorno, devo affidare il servizio scuolabus facendo un avviso per manifestazione di interesse riesco a bypassare la rotazione per la ditta uscente? inoltre nel contratto è legittimo inserire clausole a tutela della ditta per eventuali interruzioni da covid per evitare la problematica in essere sul rimborso spese alla ditta per servizio non effettuato?
grazie!

15
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Dm 17 marzo-help
« il: 12 Luglio 2020, 00:02:34 »
Ho fatto i conti... aiutatemi a capire....
Sotto prima soglia
Spesa personale 2018 euro 80 000
Da calcolo DM risulta increm possibile rispetto al 2018 euro 10000
Spesa bilancio di previsione 2020 € 100 000
Nuovo limite 2018+increm = 90.000
? Essendo il bilancio di previsione iniziale (100000)già superiore al nuovo limite (90000) non posso assumere?
?Oppure Posso assumere entro il limite di 10.000 e quindi Raggiungendo spesa 110.000...Però questo si ripercuoterà negli anni successivi?
GRAZIE

16
Il mio dubbio è il seguente… Nel calcolo del nuovo limite di spesa per il 2020 sulla base del dm 17/3Considero la spesa del titolo primo per tutto il macroaggregato 01 compresi anche gli incentivi rup Che avrò anche in entrata. Però se a bilancio previsione 2020 ho una consistente stanziamento di incentivi tecnici che mi fanno andare oltre il nuovo limite calcolato cosa faccio? Oltre a non poter assumere devo anche ridurre la spesa?
Prev spesa 20000+rup 5000=25000
Nuovo limite 21000
Possono Non considerare gli incentivi? Togliendolo anche dal 2018 se c erano?
A questo punto Gli incentivi e’ corretto inserirli al tit 1 spesa O vanno al tit 2?

17
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / variazione ptfp
« il: 08 Luglio 2020, 15:30:43 »
Buongiorno, se sono sotto soglia e inserisco nel piano una nuova assunzione, al momento della approvazione della delibera del ptfp secondo la nuova normativa, devo avere anche la copertura finanziaria del posto oppure essendo una programmazione è suff. al momento  della com. ex art. 34 bis? Inoltre vorrei capire quali sono i comuni non soggetti alla disciplina fondata sulla sostenibilità finanziaria cioè ai nuovi limiti dpcm 17 marzo
grazie

18
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / dati sensibili
« il: 07 Luglio 2020, 09:35:33 »
Buongiorno, nel caso in cui si ricevano in forma scritta segnalazioni relative a situazioni sanitarie di cittadini, nel caso specifico da parte di cittadini, oppure nel caso di dati sensibili trattati dalla polizia locale la quale sostiene che non vanno protocollati in quanto trattabili solo dall'ufficio pl, al fine di evitarne la protocollazione che è visibile a più uffici, è sufficiente tenere i dati agli atti
o bisogna fare diversamente?
grazie

19
Buongiorno, mi resta un dubbio, l’assunzione di un disabile rientra nel calcolo degli spazi  Assunzionali?  essendo Una assunzione obbligatoria Non rimane Fuori? Grazie

20
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / L 68 e mobilità
« il: 19 Giugno 2020, 21:20:35 »
Buongiorno, nel caso di assunzione di un dipendente legge 68 è necessario modificare il piano assunzionali? In caso di mobilità volontaria non essendo più obbligatorio il nullaosta da parte dell’ente di provenienza il dipendente come si deve comportare?Ovvero è libero di andare nell’altro comune? Grazie

21
I responsabili di Po  che percepiscono gli incentivi tecnici sono assoggettati alla riduzione della indennità di risultato… Lo stesso vale anche per la produttività dei dipendentiChe percepiscono gli incentivi come collaboratori?

22
In un comune con due agenti di polizia municipale facenti capo all area amministrativa... Ha senso nominare L’agente responsabile del procedimento? O lo e’ già per la natura del servizio? Se si la nomina si fa con determina  della p.o. O decreto del sindaco? La p.o dell area che responsabilità ha relativam al servizio di pl? Non dipendono direttamente dal sindaco? Grazie

23
Buongiorno in relazione alla pronuncia della corte dei conti di cui all’oggetto vorrei chiedere se è possibile all’interno di un progetto giovani dai 16 ai 18 anni di promozione del volontariato ai fini sociali Remunerare gli stessi con dei buoni del valore di circa 20 €. Io ritengo che Se il progetto è in collaborazione con delle associazioni siano le stesse a remunerare il volontario ma non il Comune direttamente. E che comunque all’associazione può essere dato un contributo ma non mai al fine di ristorare spese di personale anche se volontario. È corretto?

24
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / centri estivi
« il: 03 Giugno 2020, 11:41:22 »
Buongiorno, in relazione all'all. 8 del dpcm 17 marzo vorrei chiedere se la relazione da presentare al Comune p. 3.9 "progetto organizzativo" va approvata con del di giunta e se eventualmente è disponibile nella documentazione.
Non capisco inoltre questa frase.."nonché, per
quanto di competenza, da parte delle competenti autorità sanitarie locali".
grazie mille un saluto a tutti

25
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Concessioni
« il: 29 Maggio 2020, 09:41:51 »
Buongiorno Sto ascoltando le lezioni inerenti gli appalti Del 2 aprileâ€introduzione†nel quale ho appreso che verrà fatta Una lezione inerente la concessione di beni pubblici. In attesa vorrei Porre un quesito: nel caso di cessione di un bene immobile in particolare un’area verde attrezzata con bar e ristoro che tipologia di procedura devo applicare qualora la richiesta di utizzo del bene venga effettuata da un’associazione un privato o una ditta? Ovvero potrebbe essere un contratto di comodato per l’associazione con finalità sociali oppure per un privato e ditta una concessione ai sensi del decreto legislativo 50 2016. Grazie mille per l aiuto che ci date con il servizio è le  lezioni.😊

26
 Buongiorno chiedo cortesemente un chiarimento in merito al pagamento delle fatture relative al trasporto scolastico. A seguito della soppressione dell’articolo 92 comma bis è stata rifiutata la fattura, la ditta sostiene che La norma non è retroattiva in quanto applicabile dal 18 maggio e inoltre che la comunità europea ha confermato il consenso all’aiuto di Stato. Ritengo invece che nulla va pagato. Grazie 😊

27
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Trasporto scolastico
« il: 20 Maggio 2020, 21:09:37 »
Se il contratto di trasporto scuolabus scade a giugno 2020 è possibile prorogare il contratto per il tempo corrispondente alla sospensione del servizio? Oppure prorogare il contratto di un anno in luogo del nuovo appalto? Grazie un saluto a tutti

Pagine: [1]