Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - MARCO

Pagine: [1]
1
Buonasera
nell'effettuare i controlli dei requisiti morali su un operatore su aree pubbliche, nell'ambito dei rinnovi dodicinali delle concessioni su aree pubbliche, abbiamo ricevuto un Casellario Giudiziale con "NULLA" mentre nel Certificato dei carichi pendenti, un procedimento penale in corso che alleghiamo alla presente. Come dobbiamo procedere? Non abbiamo mai avuto un caso simile.
Grazie

2
L.R. 56/2013 - Norme in materia di attività di tintolavanderia.

Ai sensi dell'art. 12 comma 2 le nuove imprese o i subentri a titolo di cessione dell'attività possono individuare la figura del Responsabile tecnico in modo provvisorio sulla base del possesso di un titolo di studio, oppure possono individuare un Responsabile Tecnico provvisorio che si impegni a conseguire, entro il termine di DUE anni dall'entrata in vigore della legge (termine 23/10/2015), il requisito di idoneità professionale attraverso la frequenza di percorsi formativi istituiti dalla Regione.

Alla luce di quanto sopra e della mancata istituzione di corsi di formazione, vorremmo sapere quanto segue:
- Nel caso di inizio attività da parte di impresa individuale dove il titolare stesso NON E' in possesso del requisito professionale per l'accesso all'attività, se è possibile ad OGGI presentare la SCIA CON L'IMPEGNO A CONSEGUIRE L'IDONEITA' ATTRAVERSO LA FREQUENZA DI CORSI FORMATIVI, nonostante siano passati i due anni previsti dalla normativa.

Nel perdurare della mancanza dei corsi formativi, non sarà mai possibile per le nuove aperture o per i subingressi da parte di soggetti sprovvisti di requisiti, presentare le SCIA ai Comuni?

Distinti Saluti

3
Buongiorno
una media struttura di vendita già autorizzata e operativa sul mercato, vorrebbe comunicare la sospensione attività in previsione del trasferimento in altra struttura (tutto ancora da ristrutturare e di proprietà di un ente pubblico).
Gli attuali locali quindi non saranno più a disposizione della media struttura ma saranno successivamente dati in locazione ad altra attività.
E' possibile ad oggi, per una media struttura, restare sospesa senza l'unità locale oggetto dell'autorizzazione iniziale?
In caso di affermativa risposta la sospensione prevista in 12 mesi (come LR Toscana) potrebbe protrarsi   per motivi non dipendenti dalla media struttura oltre l'anno dovendo attendere la conclusione dei lavori di ristrutturazione?

4
TAXI, NCC / NOLEGGIO CON CONDUCENTE
« il: 12 Aprile 2013, 13:41:35 »
Salve,
vorremmo sapere se il servizio di NCC (con proprio mezzo) rivolto esclusivamente alla clientela di più strutture ricettive (non per una struttura ricettiva solamente) rientra fra quelle liberalizzate (in quanto svolto a favore di una cerchia ristretta di persone ).
Potrebbe essere svolto ad esempio dopo aver sottoscritto una convenzione con più strutture?

Grazie

Pagine: [1]