Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - maxlombardi

Pagine: 1 [2] 3 4 5
31
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Re:Scavalco
« il: 26 Marzo 2021, 15:00:24 »
Il procedimento, poich? l'incarico a scavalco deriva da provvedimento della Prefettura del capoluogo di Regione, va seguito in stretto contatto con l'ufficio competente della Prefettura stessa.

32
di quali incarichi e di quali risorse di contrattazione integrativa parla, con precisione? grazie :-)

33
Le assunzioni, in un Comune in dissesto, devono essere autorizzate dalla Commissione Cosfel (ministero interno).
Il comune dovr? pertanto notiziare la Commissione della sentenza Tar (e poi: sentenza Tar con quale merito? ricorso su procedura concorsuale?)

34
gli articoli da Lei citati riguardano le indennit? ed i premi ricevuti a titolo dell'esercizio diretto di attivit? sportiva.
qualora si tratti di collaborazioni occasionali, le prestazioni sono soggette alle disposizioni di cui all'art 53 del d.lgs. n.165/2001.

35
comunque, se l'ente per il quale ? interessata ? definito "virtuoso" ai sensi del DM, dovr? applicare le facolt? assunzionali derivanti dai parametri del DM, non quelle derivanti dal turn over, che per gli enti cd virtuosi non esiste pi?.

36
per entrare nel dettaglio, si tratta di una Regione?

37
si certo. entro quella data devono essere soddisfatte tutte le condizioni per fare assunzioni. inoltre, a quella data, per poter assumere l'ente deve rispettare i parametri del DM 17 marzo 2020 (se si tratta di un comune).

38
Pubblico impiego / Re:Riduzione a 35 ore per turnisti
« il: 25 Marzo 2021, 08:43:48 »
francamente non condivido questo meccanismo del recupero, non previsto da norma contrattuale.
in sede decentrata va semplicemente concordato il passaggio a 35 ore secondo il disposto del CCNL. punto.
I turni devono poi prevedere un orario settimanale di 35 ore, non di 36.

39
rifiutando l'assunzione si perde il posto nella graduatoria. Quindi l'ente titolare della stessa dovr? metterla a disposizione tenendo conto di tutti i fatti che si sono verificati (compreso il rifiuto).

40
si, in particolare la finanziaria 2021, ai commi 295/296, prevede la possibilit? di stabilizzare entro il 31 marzo 2021 i lavoratori LSU. Quanto sopra in deroga ai vincoli assunzionali vigenti (comma 557quater e DM 17 marzo 2020).

41
Della questione si ? occupata anche la FP con parere 220/2005. il dipendente interessato dovr? "comunicare" al proprio datore di lavoro l'attivit? svolta/partecipazione detenuta. il datore di lavoro dovr? verificare, sebbene non sia richiesta alcuna autorizzazione, che l'attivit? non rientri tra quelle individuate come comunque incompatibili con gli interessi dell'amministrazione.

42
Varie ed eventuali / Re:percentuali
« il: 19 Marzo 2021, 11:25:29 »
No!!! ? possibile assegnare un dipendente a mansioni equivalenti. Non a due profili diversi. Ad esempio un agente PM pu?, motivatamente, essere assegnato a svolgere mansioni amministrative, compatibili con la propria categoria professionale.

43
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Re:Info aspettativa
« il: 18 Marzo 2021, 23:22:39 »
l'art 12 del ccnl 2001, in effetti, al comma 8 prevede questa possibilita.

8. L?aspettativa, senza retribuzione e senza decorrenza dell?anzianit?, ?, altres?, concessa al dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato:

a) per un periodo massimo di sei mesi se assunto presso la stessa azienda o ente del medesimo comparto ovvero ente o amministrazione di comparto diverso con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a seguito di vincita di pubblico concorso per la durata del periodo di prova.

b) per tutta la durata del contratto di lavoro a termine se assunto presso la stessa o altra azienda o ente del comparto ovvero in altre pubbliche amministrazioni di diverso comparto o in organismi della comunit? europea con rapporto di lavoro ed incarico a tempo determinato.


44
Varie ed eventuali / Re:Pubblicazione
« il: 13 Marzo 2021, 18:14:41 »
Il Decreto legge 31 dicembre 2020 n. 183 cd. Milleproroghe 2021, all?art. 1, co.16 prevede la proroga al 31 aprile 2021 della non applicabilit? dell?obbligo per i dirigenti della pubblica amministrazione di rendere noti redditi e situazione patrimoniale.


45
il bando ? lex specialis del concorso: deve leggere cosa ? esattamente previsto nel bando, relativamente alla modalit? di pagamento della tassa.

46
l'aspettativa nel ccnl funzioni locali ? disciplinata dagli articoli 39 e seguenti ed ?, di norma, non retribuita.
esistono poi altre forme di "assenze" dal servizio con retribuzione e sono pero' disciplinate dalla legge: una su tutte il congedo ex d.lgs. 151/2001

47
direi di SI visto il rinnovato articolo 23 bis del TUPI.

48
Lombardia / Re: Scorrimento Graduatorie idonei
« il: 11 Marzo 2021, 20:00:16 »
la decisione di ricoprire o no un posto, scorrere o meno una graduatoria, ? sempre scelta discrezionale della PA.
Ovviamente il piano dei fabbisogni dovr? essere allineato alle scelte dell'amministrazione.

49
si ... in generale ? ok! l'unica osservazione: i bandi vanno pubblicati in Gazzetta Ufficiale, non solo all'albo!

50
un neoassunto matura 2.1 giorni al mese (con settimana su 5 giorni).
la disposizione contrattuale ccnl 21.5.18 non condiziona il diritto a fruire dei permessi de quo ad una particolare anzianita di servizio.

51
la funzione pubblica ha emanato apposito protocollo da applicare ai concorsi pubblici in presenza. Nemmeno il protocollo prevede una misura del genere.Anzi, prevede espressamente la non possibilit? di partecipazione per chi ? interessato da misure preventive o non soddisfi i requisiti indicati dal protocollo.



52
il problema si pone per l'universit? ai sensi dell'art 1 comma 58 legge 662/1996.

53
Non mi sembra corretto depurare una graduatoria del punteggio dei titoli. I punteggi vanno presi dalla graduatoria finale, indipendentemente da come ? formata!

54
- a) due  mesi  per  dipendenti  con anzianitĂ   di  servizio fino  a cinque  anni; b) tre  mesi  per  dipendenti  con anzianitĂ  di  servizio fino a dieci  anni; c) quattro  mesi  per  dipendenti  con anzianitĂ   di  servizio  oltre  dieci  anni
- è un nuovo rapporto di lavoro
- certo, è un suo diritto richiedere al proprio dirigente di programmare la fruizione delle ferie non godute. la richiesta va fatta con congruo anticipo: non si potrebbe fruire di ferie nel periodo di preavviso.
- nella lettera di dimissione si dovrĂ  dire di avvalersi del diritto alla conservazione del posto, per tutto il periodo di prova presso il nuovo ente.

55
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Re:Accesso documentale
« il: 28 Febbraio 2021, 15:35:29 »
il differimento dell'accesso é disciplinato dall’art. 9, del D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184. in ogni caso il differimento deve essere motivato e deve esserne indicata la durata.
La prestazione lavorativa in smart working di un dipendente non mi sembra una valida motivazione per differire l'accesso. Anche perché lo smart working non prevede una assoluta assenza fisica dal posto di lavoro ma può comportare momenti di presenza per reperire documenti, informazioni etc al fine del corretto svolgimento dell'attività amministrativa.

56
l’Aran con l’orientamento applicativo CFC10 del 7 settembre 2018, sostiene però la cumulabilita' di precedenti periodi di servizio, anche nel caso di rapporti di lavoro a tempo determinato .....

57
L’art.11 CCNL 22/1/2004 ha integrato l’art 4 del CCNL del 14.9.2000 in materia di PO. pertanto, negli enti senza dirigenza, è possibile conferire la Po a personale part time alle condizioni ivi indicate.
Non capisco a quale circolare Lei si riferisce. Una circolare interna?

58
Chiedi agli esperti (servizio gratuito) / Re:quesito
« il: 22 Febbraio 2021, 23:33:26 »
CONSIGLIO!!!

59
Perfetto. ora ho capito! concordo dunque con l'operazione da Lei fatta. L'importante è, come Le dicevo, anche che il fondo sia stato costituito correttamente.

60
1) il raffronto va fatto tra la tabella 4 del piano 2019/2021 (con le note di lettura) e le tabelle 3.4/3.5 del piano 2020-2022. La differenza tra i due piani Ă© dovuta al DM 3 settembre 2019 che ha modificato, per le Regioni, la disciplina delle assunzioni.
2) Si sono incluse anche le categorie protette.

Pagine: 1 [2] 3 4 5