Se ho capito bene con il mio locale potrei:
1) aprire una ludoteca/spazio giochi mettendo a norma gli spazi ed i servizi igienici (che voi sappiate è necessario anche un bagno per disabili?). Per la sicurezza, a quali adempimenti dobbiamo attenerci? C'è bisogno di personale qualificato?
In Umbria esiste una disciplina sui servizi alla prima infanzia http://www.regione.umbria.it/istruzione/come-aprire-un-servizio-educativo-per-la-prima-infanzia e non mi risulta che esista una disciplina in materia di baby parking e ludoteche (anche se gli spazi gioco sono molto prossimi a queste attività) quindi:
a) l'attività è libera (non soggetta a procedure amministrative)
b) nè soggetta a requisiti professionali
Se si ritiene invece applicabile la disciplina degli spazi gioco occorre autorizzazione del Comune
Mi sto muovendo anche con il mio Comune per avere maggiori informazioni...sono in attesa ;-)
Capisco che il Comune abbia difficoltà ... il settore non ha una disciplina chiara 2) cambiare ovviamente destinazione d'uso del locale
Certo ... indispensabile anche se non vi fosse da presentare scia3) aprire partita iva e muovermi con il commercialista
OK, con commercialista valuterai la soluzione giuridica più idonea e convenienteEd a questo punto sarebbe una vera e propria attività commerciale.
CertoPerò si potrebbe anche solamente affittare la sala dotandola di giochi, tavoli ecc (sempre cambiando la destinazione d'uso perchè non credo sia possibile locare un garage per altro...)?
Certo, nel caso in cui tu affitti a terzi lo puoi fare come proprietario senza partita iva se non lo fai come professione In quel caso potrei fare dei contratti di locazione temporanea?
Certo Come dovrei muovermi?
Senti commercialista ... ci sono varie opzioni (non tante) da vagliare Chi dovrei sentire?
Prima di tutto commercialistaPotrei fare pubblicità o essendo solo per feste private non sarebbe possibile?
Certo ... questo sia nell'una che nell'altra ipotesi