Trattamento dei dati alla luce del D.Lgs 101/2018 (modifica al Codice Privacy) in attuazione del GDPRWebinar - 24 settembre ore 15.00-17.30
ABSTRACTCon il Decreto legislativo 101/2018 l’Italia ha adattato la propria disciplina legislativa alle nuove norme del GDPR (regolamento ue 2016/679) attraverso la modifica o abrogazione di gran parte delle disposizioni del Codice della privacy (Dlgs 196/2003) e l’introduzione di nuove disposizioni, anche di natura transitoria. A questa riforma faranno seguito i provvedimenti di attuazione (cosiddetta soft law) del Garante. Il webinar intende approfondire gli aspetti principali della disciplina con particolare riferimento agli effetti operativi
ProgrammaDecreto legislativo 101/2018Struttura, entrata in vigore e disposizioni transitorie
La disciplina dei trattamenti particolari
Sanzioni (amministrative e penali) e procedimento
GDPR (regolamento UE 2016/679) e normativa nazionaleTitolare, contitolare ed esercenti funzioni: determinazione
DPO: principali criticitÃ
Responsabili del trattamento: individuazione di ruoli e responsabilitÃ
Designati ed autorizzati al trattamento dei dati
Informativa e consensoCaratteristiche delle informazioni
Consenso legittimo e granularitÃ
Buoni esempi
Spunti per approfondimentiI testi normativi da consultare
Le linee guida del Comitato Europeo
I provvedimenti del Garante privacy in corso di validitÃ
RELATORE:
Dott. Simone Chiarelli (Dirigente comunale, autore e responsabile scientifico di siti internet di aggiornamento giuridico, esperto in diritto amministrativo, degli enti locali e SUAP. Formatore e consulente)
LINK per acquistare i bonus formativi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46387.0LINK PER ISCRIZIONE AL WEBINAR:
https://weetrix.com/shop/