La L.R. 20/12/2016, n. 86 Testo unico del sistema turistico regionale, prevede all'Art. 58 Residenze d'epoca, che..."Sono residenze d'epoca le strutture ricettive, gestite in forma imprenditoriale, ubicate in complessi immobiliari di particolare pregio storico-architettonico assoggettati ai vincoli previsti dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio)"...
Cosa si intende per "vincoli previsti dal Dlgs 42/2004, visto che nel testo del D.Lgs non c'è traccia della parola vincolo? Il vincolo equivale alla Dichiarazione dell'interesse culturale di cui all'articolo 13 del medesimo decreto legislativo, che poi viene notificata al proprietario (art.15)?
Nel caso di immobili di cui all'art.10 c.1 del Dlgs 42/2004 di proprietà di enti ecclesistici (senza scopo di lucro) è necessario ugualmente il Decreto di riconoscimento dell'interesse culturale, id est "dichiarazione di interesse culturale" per poter aprire una residenza d'epoca in Toscana?
Grazie