Sanzioni amministrative pecuniarie (L. 689/1981): dall’accertamento alla riscossione (anche coattiva)
In aula: Firenze (Lungarno Colombo 44) - 15 novembre 2018 ore 14.00-17.30
Webinar (diretta online) - 15 novembre 2018 ore 14.00-17.30
LINK PER ISCRIZIONE: https://weetrix.com/shop/corso_presentazione.php?corso_id=15ABSTRACTL'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie è soggetta ad una disciplina generale (L. 689/1981) che delinea un procedimento autonomo e distinto da quello generale sul procedimento amministrativo. Analizzeremo compiti e ruolo degli organi accertatori e degli uffici in tutte le fasi (accertamento, sequestro, confisca, pagamento in misura ridotta, scritti difensivi, ordinanza di archiviazione, ordinanza-ingiuzione e riscossione, anche coattiva) con un approfondimento su alcune discipline specialiProgrammaLa disciplina sul procedimento sanzionatorio pecuniarioIl principio di legalitÃ
La capacità di intendere e di volere
Dolo, colpa e buona fede
Esclusione da responsabilitÃ
Il concorso di persone e la solidarietà Soggetti distinti
Soci, dipendenti, collaboratori
solidarietà fra titolare, socio, dipendente e azienda
Istituti particolariCumulo materiale e cumulo giuridico
Reiterazione (recidiva)
Sanzioni amministrative e sanzioni penali
Accertamento e contestazionePoteri di accertamento
Modalità di contestazione (immediata e differita)
Rapporto, misure cautelari e provvedimenti interdittivi
Scritti difensivi e audizione in contraddittorio
Sequestro e confiscaProcedura di sequestro
Convalida e ricorso
Confisca
Estinzione del procedimentoTermine (perentorio) di contestazione
Pagamento in misura ridotta
Estinzione parziale (alcuni dei trasgressori, obbligato in solido)
Rapporto informativoRapporto informativo e autorità competente
Richiesta chiarimenti e controdeduzioni
Chiusura del procedimentoOrdinanza di archiviazione
Ingiunzione
Sanzioni accessorie
Reiterazione e conseguenze
Rateizzazione
Riscossione ordinaria
Riscossione coattiva (ruolo)
RicorsiImpugnabilità degli atti
Ricorso giurisdizionale
ApprofondimentiEsempi di norme incriminatrici
Sanzioni pecuniarie e sanzioni accessorie
Sanzioni e provvedimenti cautelari
RELATOREDott. Simone ChiarelliSCARICA LA BROCHURE