1. quale destinazione urbanistica deve avere il locale (artigianale o va bene anche commerciale)?
Di regola sono compatibili sia artigianale che commerciale che direzionale (si chiama ARTIGIANATO DI SERVIZIO)
2. i titoli presentati: a) acconciatore - livello di qualificazione post - obbligo scolastico; b) acconciatore corso biennale ore 1.500 c) acconciatore post qualifica (specializzazione acconciatore durata del corso anni 1 ore 750. Sono sufficienti questi titoli rilasciati da una scuola di estetista ed acconciatore?
dipende dalla data di rilascio. Le norme che si sono succedute hanno riconosciuto validi vecchi titoli ma solo se abbinati a esperienza almeno annuale.
Comunque te lo ha autocertificato, spetta a te verificare.
Chiedi chiarimenti, semmai anche alla CCIAA
3. Nel locale può vendere prodotti per capelli (schampoo, creme, gel etc..) o deve fare scia per esercizio di vicinato? Grazie
Non serve per la vendita di prodotti accessori, ma CONSIGLIA di fare la scia così poi vendono quello che vogliono senza problemi