LAZIO: Testo unico del commercio (L.R. 22/2019) - Corso completo online
Accedi alle SLIDES in corso di preparazione ed aggiornamento su: https://docs.google.com/presentation/d/1aEkJ8Sfohzvp-GiHvTME9jWyR-0kLuT2NyfWmKkODpA/edit?usp=sharingVideocommento introduttivo al Testo Unico (free): http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52372
Elenco dei webinar
Lezione 01 - Il contesto normativo e la struttura del "Testo Unico" L.R. 22/2019
Lezione 02 - Le attività escluse dal Testo Unico: approfondimenti
Lezione 03 - Requisiti morali e professionali: norme, risoluzioni ministeriali e prassi
Lezione 04 - Sportello Unico: competenze e procedure
Lezione 05 - Commercio al dettaglio in sede fissa: le disposizioni
Lezione 06 - MSV, GSV, CC: approfondimenti su requisiti e procedure
Lezione 07 - Forme speciali di vendita al dettaglio e vendite straordinarie
Lezione 08 - Disposizioni particolari sul commercio (sprechi, degrado, rumore, animali)
Lezione 09 - Commercio e vigilanza (sanzioni, sospensione, chiusura, decadenza)
Lezione 10 - Commercio su aree pubbliche (programmazione, tipologie, requisiti, caratteristiche)
Lezione 11 - Il commercio su aree pubbliche su posteggio: approfondimenti
Lezione 12 - Itineranti e forme particolari di attività commerciale su area pubblica
Lezione 13 - Aree pubbliche e vigilanza (sanzioni, sospensione, chiusura, decadenza)
Lezione 14 - La disciplina del commercio all'ingrosso
Lezione 15 - Quotidiani e periodici: programmazione, procedure, requisiti, vigilanza
Lezione 16 - Somministrazione alimenti e bevande: definizioni, programmazione e vincoli
Lezione 17 - Somministrazione: requisiti e procedure
Lezione 18 - Somministrazione: vigilanza e controllo
Lezione 19 - Gli strumenti regionali e comunali di valorizzazione del commercio
Lezione 20 - Il regolamento di attuazione del Testo UnicoDocente: dott. Simone ChiarelliInformazioni sui contenuti e modalità di adesione:- le lezioni saranno realizzate in formato webinar (videoregistrazione fruibile online con esposizione della normativa, slides e materiale di approfondimento)
- acquistando il corso si potrà fruire delle lezioni con accesso diretto ed illimitato (potendole visionare più volte, scaricando materiali e rimanendo aggiornati a seguito di eventuali novità normative e giurisprudenziali)
- l'acquisto è individuale (imprenditori, professionisti, privati) o collettivo (Enti Pubblici)
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE