Autore Topic: Requisiti soggettivi ex art. 71 d.lgs. 59/2010  (Letto 1026 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mario Maccantelli

  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 5.813
    • Mostra profilo
    • http://www.omniavis.it/web/forum/
    • E-mail
Re:Requisiti soggettivi ex art. 71 d.lgs. 59/2010
« Risposta #2 il: 21 Settembre 2020, 17:59:19 »
il MiSE ha indicato in una risoluzione (non è una norma ma solo un parere senza alcuna efficaia cogente) che reputa valido il titolo di ragioneria se nel piano di studi è cmpresa la materia "merceologia". Il comune può aderire a questa interpretazione e verificare presso l'istituto scolastico.
******************
Dott. Mario Maccantelli - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
info@omniavis.it


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline Brunoanto

  • Membro Super
  • *****
  • Post: 1.294
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
    • E-mail
Requisiti soggettivi ex art. 71 d.lgs. 59/2010
« Risposta #1 il: 19 Settembre 2020, 09:11:54 »
Egregio Dottore buongiorno,
per assolvere ai requisiti per la vendita di prodotti alimentari ex art. 71 è sufficiente un diploma in ragioneria conseguito nell'anno 1998?
Mi pare che bisogna verificare se tra le materie studiate vi sia qualcosa che attiene alla somministrazione di alimenti e bevande vero?
Grazie