Sono concetti che teoricamente ho ben distinti grazie ai corsi, ma mi manca un tassello, non riesco a capire una cosa:
- con il taglio delle ali io vado ad escludere (o quantomeno accantonare ai fini del calcolo dell'anomalia, visto il contrasto giurisprudenziale in corso) le offerte "estreme", siano esse verso l'alto o verso il basso;
- con l'anomalia vado a determinare poi una soglia: se la percentuale di ribasso è pari o superiore ad essa posso escludere.
Ma dove trovo concretamente il riferimento normativo e l'operatività del taglio ali? e' uno dei criteri dell'art. 97 comma 2?
grazie mille