Buon giorno Dott. Chiarelli,
Le rivolgo un quesito che credo possa interessare molti utenti, e che malgrado il numero di Determine viste, non riesco a risolvere.
Supponiamo che il RUP adotti una Determina di Adesione ad una Convenzione Consip, per l’Affidamento di una fornitura di cancelleria ad esempio. Essendo la Convenzione uno strumento di acquisto e non di negoziazione, ed essendo la “Gara” principale stata già svolta da Consip, per ottemperare ad esigenze di economicità, allora io mi chiedo:
1) Deve essere comunque rispettato il Principio di Rotazione degli uscenti e degli invitati, oppure può essere derogato? Detta in un altro modo: la Stazione Appaltante ha a disposizione un’ampia gamma di operatori economici potenziali ai quali affidare in una Convenzione Consip ?
2) I famosi CAM ex ART. 34 D. Lgs. 50/2016 sono già rispettati dagli operatori economici selezionati da Consip? Nella Determina si devono richiamare?
3) Essendo uno strumento d’acquisto la Convenzione, il RUP è obbligato ad avvalersi dell’ODA, oppure può mettere a gara i vari operatori pre-selezionati con la RDO? Detta in modo diverso: il RUP è nelle condizioni di svolgere una procedura comparativa fra vari prezzi e condizioni, oppure tutto è già stato a monte pre-determinato?
4) Infine ha un senso aggiudicare con il criterio OEPV oppure, coerentemente col principio di minimizzazione dei costi, il RUP aggiudica al minor prezzo?
Grazie della disponibilità come sempre.