Buongiorno,
Le chiedo un chiarimento in merito agli affidamento ex art. 36 del Codice dei Contratti.
Le modifiche introdotte dal d.l. 76/2020 come convertito con L. 120/2020 risultano applicabili, secondo quanto mi è sembrato di capire ieri sera durante il webinar, solo in caso vi sia l'urgenza. Questa interpretazione è appunto, un'interpretazione della volontà del legislatore, ossia facilitare gli affidamenti laddove si operi in urgenza oppure è precisato dallo stesso legislatore? Questo lo chiedo nel caso mi fosse posto il quesito in sede concorsuale per saper motivare la mia risposta. Dalla lettura letterale della norma io avrei risposto che il legislatore ha introdotto questa regola come una regola da applicarsi sempre al fine di incentivare gli investimenti e la medesima interpretazione mi pare si possa dedurre dai quaderni anci pubblicati il 23 ottobre. Ovviamente però questo presenta non pochi problemi dal punto di vista della garanzia della trasparenza e rispetto dei principi del Codice. Grazie per il suggerimento di lettura della norma