Faccio un esempio che può essere di chiarimento per tutti. Ho delle spese che mi sono finanziate da entrate al codice della strada e che quindi posso effettuare, se e solo se, si verificano determinate entrate, quindi posso prevedere che, per le spese ci sia uno stanziamento di competenza, ad esempio fatte 100 le entrate 100 le spese,però posso prevedere una previsione di cassa pari a zero che vado di volta in volta a variare con una delibera di Giunta, in quanto come vedremo le variazioni di cassa sono di competenza della Giunta Comunale senza neanche il parere dell'organo di revisione, che quindi ad esempio incasso €10000 vado a mettere €10000 di cassa, quindi do l'autorizzazione a poter spendere 10 di quei €100.000 che ho stanziato nella competenza, e penso di aver reso l'idea su che cosa stiamo parlando.
quindi drovrei mettere in bilancio lato spese: una previsione di spesa che posso prevedere di coprire con le eventulai entrate che possono derivare dalle sanzioni al cds. cioe posso prevedere qaulsiasi tipo di pspesa anche acquisto di u n pc? non ho capito come va trascritto in bilancio?