Autore Topic: SCIA COMMERCIO ELETTRONICO PRESSO ABITAZIONE PRIVATA - IRREPERIBILIT? SOGGETTO  (Letto 659 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mario Maccantelli

  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 5.813
    • Mostra profilo
    • http://www.omniavis.it/web/forum/
    • E-mail
Puoi sentirti con la CCIAA e dopo un anno di accertatata intattivit?, dichiarare la cessazione d'ufficio notificandola alla PEC e al comune dell'ultima residenza. E' una cosa che capita spesso ma non vedo grossi problemi per il SUAP.
******************
Dott. Mario Maccantelli - esperto OV
******************

https://formazione.omniavis.com/
info@omniavis.it


Seguici sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0

Offline elenac

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 7
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Nel 2019 una ditta individuale presenta una SCIA commercio elettronico con sede legale e operativa presso la propria abitazione, senza magazzino
Nel 2021 la titolare viene dichiarata irreperibile, la residenza/sede legale/sede operativa non ? pi? in disponibilit? del soggetto in quanto occupata da altre persone.

Quale atto dovrebbe adottare il SUAP relativamente all'esercizio del commercio elettronico (divieto prosecuzione, inefficacia SCIA ....)? quali riferimenti normativi citereste?
? opportuno fare avvio di procedimento per eventuale presentazione di documenti da parte della ditta (comunque ci sarebbe il problema di come notificare questi atti)?

Grazie