Profili e limiti del "potere di chiarimento" della stazione appaltante prima della celebrazione della gara
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/01-08-2019-profili-e-limiti-del-potere-di-chiarimento-della-stazione-appaltante-prima-della-celebrazione-della-garaa) E' possibile fornire chiarimenti sulle prescrizioni di ambiguo e non chiaro significato, contenute nelle disposizioni di gara.
b) Tali chiarimenti non devono intervenire dopo l'inizio dell'esame delle offerte.
c) Le disposizioni contenute nella lex specialis di gara non vincolano soltanto i concorrenti, ma la medesima stazione appaltante, che non può sottrarsi alla loro puntuale applicazione.
d) Non è consentito modificare la prescrizioni della lex specialis di gara, mediante chiarimenti forniti ad un'impresa concorrente, quand'anche di tali chiarimenti avrebbe potuto avvantaggiarsi non solo questa, ma ogni partecipante.
e) Il rimedio per eventuali ripensamenti, maturati dalla stazione appaltante nel corso del procedimento, è l'annullamento d'ufficio o la revoca della lex specialis, che comporta la soppressione della gara e, all'occorrenza, la sua emendata riproposizione.
f) Conclusivamente, attraverso i chiarimenti non è possibile modificare le prescrizioni di gara.