Autore Topic: Dpcm 13/10/2020 lavoro agile  (Letto 1021 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Dpcm 13/10/2020 lavoro agile
« Risposta #2 il: 15 Ottobre 2020, 19:27:51 »
Alla luce del nuovo dpcm ho due questioni da chiarire:
    Incentivazione del lavoro agile: la quota di almeno il 50% (dei dipendenti o delle attività?) deve ritenersi garantita, quindi il lavoro agile non è più una facoltà ma un obbligo per la amministrazioni pubbliche?
      La data di scadenza in cui questa percentuale debba essere garantita (se così fosse): ritengo sia il 13 novembre, in attesa di ulteriori norme attuative. Che ne pensate?

      Attendiamo gli imminenti sviluppi normativi
      * * * * * * * * * *
      Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
      * * * * * * * * * *
      https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

      Offline Gaia2020

      • Nuovi iscritti
      • *
      • Post: 4
      • Nuovo iscritto
        • Mostra profilo
      Dpcm 13/10/2020 lavoro agile
      « Risposta #1 il: 15 Ottobre 2020, 14:50:34 »
      Alla luce del nuovo dpcm ho due questioni da chiarire:
        Incentivazione del lavoro agile: la quota di almeno il 50% (dei dipendenti o delle attività?) deve ritenersi garantita, quindi il lavoro agile non è più una facoltà ma un obbligo per la amministrazioni pubbliche?
          La data di scadenza in cui questa percentuale debba essere garantita (se così fosse): ritengo sia il 13 novembre, in attesa di ulteriori norme attuative. Che ne pensate?

          « Ultima modifica: 15 Ottobre 2020, 14:52:34 da Gaia2020 »