Buongiorno.
In riferimento all'oggetto ed al D.M. Dadone, abbiamo bisogno di alcuni chiarimenti.
In mancanza di una regolamentazione comunale:
1) chi lavora da casa in smart working, deve comunicare ogni giorno inizio e fine lavoro a mezzo pec?
2) deve rispettare un orario lavorativo vincolato e renderlo noto? O può lavorare ad esempio tre ore al mattino e tre ore al pomeriggio?
3) se si deve andare in Ufficio per svolgere atti in presenza ad esempio una notifica o prendere una pratica o altro, da mezz'ora a 4 ore anche finendo le sei ore lavorative, si deve timbrare ? Cosa che finora si è fatta anche per dimostrare con l'orologio marcatempo l'attività in presenza;
4) nell'espletamento del lavoro agile cosa s'intende per diritto alla disconnessione, nel periodo di riposo?
5) cosa si intende per periodo di riposo?
Grazie per le risposte.