Ringrazio della risposta e chiedo:
i corpi di polizia locale che al 28 febbraio non saranno ancora in grado di fornire ai trasgressori, assieme al verbale immediatamente contestato, il codice QR con lo IUV per il pagamento, dal 1 marzo possono procedere indicando solamente sul verbale come modalità di pagamento il link all'indirizzo web PagoPa dell'ente (che genera in automatico uno IUV a seguito del pagamento spontaneo) oppure il pagamento in contanti presso la tesoreria comunale (che esula dal canale PagoPA), bonifico bancario e il ccp (privi IUV)?
In poche parole se ho capito bene, dopo il 28 febbraio non è obbligatorio avere come unica forma di pagamento PagoPa (con i relativi IUV e QR code sui verbali) ma possono essere lasciate ANCHE altre modalità di pagamento, basta che esista anche quella con PagoPA (ad es. come pagamento spontaneo all'indirizzo web PagoPa dell'ente).
Tutto ciò mi ha creato un po'di confusione

Grazie.