La Corte di Cassazione,
con la sentenza n. 3922/2021, ha analizzato cosa accade quando vi sia una successione delle posizioni di garanzia dei medici rispetto al paziente.
In particolare ad avviso della Corte occorre tenere conto
della condotta e del ruolo di ciascun medico titolare della posizione di garanzia e, sulla base di ciò,
stabilire cosa sarebbe accaduto se la condotta dovuta da ciascuno dei garanti fosse stata tenuta. Nel procedere a una simile analisi, occorre verificare anche se la situazione di pericolo non si sia modificata per effetto del tempo trascorso o di un comportamento dei successivi garanti.
https://www.studiocataldi.it/articoli/41079-la-successione-delle-posizioni-di-garanzia-nella-responsabilita-medica.asp