1
GDPR e privacy / Re:Installatori impianti di allarme e videosorveglianza
« il: 14 Aprile 2021, 10:44:17 »
Se le telecamere sono per uso "domestico" non c'e' applicazione del GDPR.
Chi decide di proteggere la propria abitazione (casa indipendente o appartamento condominiale) per mezzo di telecamere di videosorveglianza, non e' soggetto ad alcuna richiesta di autorizzazione. Concetto gia' espresso nel Provvedimento del Garante della Privacy del 2010 (poi ripreso con parere del 2017), in cui si sottolinea come, qualora l impianto di videosorveglianza venga utilizzato solo per fini personali il Codice della Privacy non trovi applicazione.
Ne consegue che non occorre alcuna nomina ex 28 GDPR per l'installatore.
Il discrimine e' che le telecamere non invadano lo spazio altrui e che si rispetti il diritto alla privacy di ognuno.
Chi decide di proteggere la propria abitazione (casa indipendente o appartamento condominiale) per mezzo di telecamere di videosorveglianza, non e' soggetto ad alcuna richiesta di autorizzazione. Concetto gia' espresso nel Provvedimento del Garante della Privacy del 2010 (poi ripreso con parere del 2017), in cui si sottolinea come, qualora l impianto di videosorveglianza venga utilizzato solo per fini personali il Codice della Privacy non trovi applicazione.
Ne consegue che non occorre alcuna nomina ex 28 GDPR per l'installatore.
Il discrimine e' che le telecamere non invadano lo spazio altrui e che si rispetti il diritto alla privacy di ognuno.