Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Staff Omniavis

Pagine: [1] 2 3 ... 645
1
Gr018 - Gruppo di studio di "Tributi locali"



Supervisore: dott. Simone Chiarelli

Coordinatore: dott. Giampiero Soru

Giorno di riunione:

Sabato 17 aprile ore 10:00-12:00
1. Fonti Costituzionali. L’autonomia e la potestà regolamentare in materia di entrate.
2. L’accertamento e la riscossione delle entrate comunali.

Sabato 24 aprile ore 10:00-12:00
3. Il nuovo accertamento esecutivo dal 2020.
4. Imu: la riforma del 2020 ed il passaggio dalla Iuc alla nuova Imu.

Sabato 8 maggio ore 10:00-12:00
5. Imu: presupposto, soggetti attivi e soggetti passivi.
6. Imu: base imponibile ed aliquote.

Sabato 15 maggio ore 10:00-12:00
7. Imu: Regolamento, esenzioni e versamento.
8. Tari e piano economico-finanziario. Il ruolo di Arera.

Sabato 22 maggio ore 10:00-12:00
9. L'addizionale comunale Irpef. Imposta di soggiorno ed Imposta di scopo.
10. Tosap-Cosap. Il Canone Unico Patrimoniale e l'imposta comunale sulla pubblicità.

ISCRIZIONE AL GRUPPO: https://formazione.omniavis.com/courses/gr018

REGOLAMENTO DEI GRUPPI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,57794.0.html

2
PREVENTIVA del libro: 50% di sconto ai primi 2000 iscritti

Buongiorno a tutti/e!
inizia la prevendita del libro PREPARARSI AI CONCORSI PUBBLICI di Simone Chiarelli
Per i primi 2000 studenti sconto del 50% sulle due modalità di acquisto:
* € 14,50 mensile per sempre ( coupon book50 )
* € 145 euro per l'acquisto annuale rinnovabile ( coupon book50a )

Oltre al libro sono già integrati i video extra (non presenti nella versione gratuita) e ulteriore materiale extra che l'autore caricherà dal 2 marzo
Scopri tutti i dettagli su

https://formazione.omniavis.com/bundles/book

Entro l'estate sarà disponibile la versione cartacea

3
STUDENTE-DOCENTE: comunicazione di disponibilità ad attività di assistenza e docenza per conto della Omniavis srl

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScfQSs9qxD1HZ9tOZD7ULN6SLUTPCIf1L2epy1p5rDX3m74AQ/viewform

... la disponibilità non è impegnativa nè per la società nè per lo studente

4
PROVE SCRITTE: convocazione dei candidati per il 18 febbraio ore 19:00



Fissata la data della prima prova scritta del concorso simulato Omniavis - giovedi' 18 febbraio ore 19:00

Gli iscritti (le iscrizioni scadono il 7 febbraio: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,57535.0.html) potranno collegarsi sulla piattaforma nel corso SIM01 dove riceveranno istruzioni ed indicazioni.

I partecipanti potranno seguire la diretta su https://www.youtube.com/watch?v=rZOsZ2xvwgY gia' dalle ore 18:45 cosi' da ricevere informazioni e dettagli sui contenuti e modalita' operative.

DESCRIZIONE DELLE PROVE:
- La prova consistera' nella elaborazione di n. 3 domande a risposta sintetica sulle materie di esame
- Per ogni domanda e' previsto un numero massimo di 10.000 caratteri (circa 3 fogli di testo).
- Il tempo a disposizione complessivo e' di 60 minuti

CRITERI DI VALUTAZIONE:
Per ogni traccia verra' attribuito un punteggio fra 0 e 10 punti
La sufficienza e' pari a 21/30esimi
Le prove saranno valutate tenuto conto:
1) della capacita' di individuazione degli elementi essenziali della disciplina
2) della capacita' di fornire spunti originali e approfondimenti (Jolly)
3) del linguaggio tecnico
Criteri negativi:
- errori grammaticali
- errori concettuali
- erronei riferimenti
- approfondimenti "fuori tema"



6
Simulazione di concorso a scopo didattico - Omniavis 2021

DESCRIZIONE SINTETICA: Omniavis intende realizzare una simulazione di una prova concorsuale a scopi didattici aperta ai nostri iscritti/follower secondo le indicazioni e regole di partecipazione di seguito elencate. Lo scopo è integrare la formazione teorico pratica con esercitazioni d'esame simulando un concorso con prova preselettiva, scritti, orali e graduatoria. Lo scopo è meramente didattico e non dà luogo ad alcuna forma di assunzione, diritto, premio o altro beneficio se non quello derivante dall'esercitazione apprendimento. Per simulare un concorso saranno indicati dei criteri di ammissione, scadenze, requisiti, priorità e sarà formulata una graduatoria.

PRIVACY: Per consentire la partecipazione è necessario acquisire alcuni dati di contatto (email ed account di registrazione) a cui saranno associate le prove, ai quali saranno inviate le comunicazioni di avviso, convocazioni ed altre informazioni utili per lo svolgimento della procedura. I dati saranno trattati in modalità esclusivamente elettronica e telematica, non saranno trattati per scopi e finalità diverse e saranno ove possibile anonimizzati o pseudonimizzati. Tutte le informazioni sul nostro trattamento dei dati si trovano su https://formazione.omniavis.com/pages/informativa La partecipazione è completamente gratuita in ogni fase della simulazione, senza alcun onere o vincolo di acquisto.



FASE 0 - COMUNICAZIONE "REGOLE DEL GIOCO": Pubblichiamo queste regole del gioco per consentire a tutti gli interessati di rimanere aggiornati. Inserite questa pagina fra i preferiti e cliccate in basso su "ATTIVA NOTIFICHE" per ricevere aggiornamenti ogni volta che ci sarà un nuovo passaggio della procedura.


FASE 1 - BANDO DI CONCORSO: Troverete pubblicato in questa pagina un bando di concorso contenente i requisiti di accesso, le modalità di iscrizione e le altre informazioni utili. L'iscrizione è completamente gratuita e senza impegno ma sarà rservata a soggetti con particolari requisiti (come nelle vere procedure di concorso)

FASE 2 - AMMISSIONE ALLE PROVE: Coloro che hanno titolo e che hanno presentato domanda conformemente al bando saranno ammessi alle prove. Gli "esclusi" potranno simulare richiesta di accesso documentale o "ricorso amministrativo" all'organizzazione con apposita procedura che verrà in seguito comunicata. Utilizzeremo delle procedure "formali" anche se semplici. Anche la redazione delle domande di partecipazione fa parte dell'esercitazione.

FASE 3 - PRESELETTIVA: Qualora il numero degli iscritti superi le 100 unità procederemo allo svolgimento di una procedura preselettiva sulle materie di esame. Saranno ammessi alla successiva prova i 100 che ottengono il punteggio più alto, ivi compresi gli ex aequo. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.

FASE 4 - PRIMA PROVA SCRITTA: Coloro che avranno superato la prova preselettiva saranno ammessi alla prima prova scritta che si svolgerà in modalità telematica e potrà consistere in domande a risposta chiusa (quiz) o aperta sulle materie di esame. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.

FASE 5 - SECONDA PROVA SCRITTA: Coloro che avranno ottenuto almeno 21/30 alla prima prova saranno ammessi a sostenere la seconda prova scritta consistente nella elaborazione di un atto e/o nella risoluzione di casi pratici. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.

FASE 6 - ORALE: Coloro che avranno ottenuto almeno 21/30 alle due prove scritte saranno ammessi alla prova orale. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.

FASE 7 - GRADUATORIA: Coloro che  avranno ottenuto almeno 21/30 alle due prove scritte ed all'orale saranno collocati in graduatoria in ordine di punteggio. A parità di punteggio si procederà mediante sorteggio. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.

FASE 8 - POST-GRADUATORIA: La Omniavis si riserva di riconoscere ai soggetti collocati utilmente in graduatoria bonus o altri benefici a proprio insindacabile giudizio.

VALUTAZIONE DELLE PROVE E DEI "RICORSI": Le prove ed eventuali "ricorsi", chiarimenti ecc... saranno gestite direttamente dal docente dott. Simone Chiarelli.

DISCLAIMER: Si ribadisce che la presente simulazione ha scopo meramente didattico e non competitivo nè di accertamento di conoscenze, professionalità o adeguatezza. La partecipazione è volontaria e gratuita e non impegnativa per la Società Omniavis che si riserva di interrompere in ogni momento la procedura senza particolari formalità.

***********

MATERIE DI CONCORSO (PER TUTTE LE PROVE):
- Diritto costituzionale
- Diritto comunitario
- Diritto amministrativo (organizzazione)
- Diritto amministrativo (procedimento)
- Appalti e contratti
- Pubblico impiego
- Beni pubblici ed espropriazione
- Trasparenza, semplificazione e anticorruzione
- Elementi di diritto penale (reati PA)
- Elementi di diritto civile (obbligazioni e contratti)
- Test situazionali
- Informatica
- Inglese
- Test psicoattitudinali (per le sole preselettive)

7
Per chi ha un dispositivo mobile ANDROID è possibile da oggi scaricare l'APP per accedere al libro su
https://play.google.com/store/apps/details?id=io.kodular.ict.Libro



Per tutti è sempre possibile effettuare la preiscrizione al seguente link:
https://formazione.omniavis.com/courses/book2020
per ricevere:
1) tutti gli aggiornamenti  
2) la password di accesso nella data del 2 gennaio 
3) l'accesso gratuito fino al 2 marzo.
Saluti

8
BONUS FORMATIVI per il personale della Pubblica Amministrazione

Scarica la proposta

9
Covid - Linee guida regionali per il COMMERCIO AL DETTAGLIO


10
IMMUNI nel parere del garante della Privacy dopo il DL 125/2020 (24/10/2020)
https://youtu.be/H0qmnGSu1XI

L'app "IMMUNI": pro e contro negli aspetti tecnici, giuridici e funzionali (05/06/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=g3ElVDtXjyY&list=PLnc9N-ztTF5dYQ-2HTqTaWPnGy_1YWtl4&index=6

IMMUNI e "Linee-guida 04/2020 sull'uso dei dati di localizzazione" (29/04/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=w9u5CFyvNHk&list=PLnc9N-ztTF5dYQ-2HTqTaWPnGy_1YWtl4&index=8

11
Per la formazione professionale del personale della PA ciascuna amministrazione può valutare i nostri servizi che qui sintetizziamo:

1) valuta le risorse finanziarie a disposizione (per aderire all'offerta occorrerà adottare una determinazione di impegno di spesa da trasmettere)

2) inviaci una mail a staff@omniavis.it indicando le materie e gli argomenti di interesse e il numero di dipendenti interessati.
Es:
3 dipendenti - commercio
2 dipendenti - personale e nuovo contratto
4 dipendenti - appalti

3) ti invieremo una proposta personalizzata e flessibile che consente di fruire dei nostri corsi di formazione e lezioni di https://formazione.omniavis.com/

4) con la trasmissione della determinazione a contrarre abiliteremo il personale dipendente per accedere alle attività didattiche online

5) infine invieremo la fattura elettronica per la liquidazione.

Se hai già individuato delle specifiche lezioni o corsi di interesse (es. https://formazione.omniavis.com/pages/ricerca-avanzata?search=%E2%82%AC29) indicali nella mail. Ti risponderemo entro 24 ore.

12
DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020, n. 6

Misure urgenti in materia di contenimento e  gestione  dell'emergenza
epidemiologica da COVID-19. (20G00020)
(GU n.45 del 23-2-2020)
  Vigente al: 23-2-2020   

 
 
 
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
 
  Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
  Tenuto conto che l'Organizzazione  mondiale  della  sanita'  il  30
gennaio 2020 ha dichiarato l'epidemia  da  COVID-19  un'emergenza  di
sanita' pubblica di rilevanza internazionale;
  Preso atto  dell'evolversi  della  situazione  epidemiologica,  del
carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia  e  dell'incremento
dei casi e dei decessi notificati all'Organizzazione  mondiale  della
sanita';
  Ritenuta  la  straordinaria  necessita'  ed  urgenza   di   emanare
disposizioni per contrastare l'emergenza epidemiologica da  COVID-19,
adottando misure di contrasto  e  contenimento  alla  diffusione  del
predetto virus;
  Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri,  adottata  nella
riunione del 22 febbraio 2020;
  Sulla proposta del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  e  del
Ministro della salute, di concerto con il  Ministro  dell'economia  e
delle finanze;
 
                              E m a n a
 
 
                     il seguente decreto-legge:

                               Art. 1 
        Misure urgenti per evitare la diffusione del COVID-19

 
  1. Allo scopo di evitare il diffondersi del COVID-19, nei comuni  o
nelle aree nei quali risulta positiva almeno una persona per la quale
non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi e' un
caso non riconducibile ad una persona  proveniente  da  un'area  gia'
interessata  dal  contagio  del  menzionato   virus,   le   autorita'
competenti sono tenute ad adottare  ogni  misura  di  contenimento  e
gestione adeguata  e  proporzionata  all'evolversi  della  situazione
epidemiologica.

  2. Tra le misure di cui al comma 1, possono essere  adottate  anche
le seguenti:
  a) divieto di allontanamento dal comune o dall'area interessata  da
parte  di  tutti  gli  individui  comunque  presenti  nel  comune   o
nell'area;

  b) divieto di accesso al comune o all'area interessata;
  c) sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi  natura,
di eventi e di ogni forma di riunione in luogo  pubblico  o  privato,
anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche  se
svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;

  d) sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e  delle  scuole
di ogni ordine e  grado,  nonche'  della  frequenza  delle  attivita'
scolastiche e di formazione superiore, compresa quella universitaria,
salvo le attivita' formative svolte a distanza;

  e) sospensione dei servizi di apertura  al  pubblico  dei  musei  e
degli altri istituti e luoghi della cultura di cui  all'articolo  101
del codice dei beni culturali e del  paesaggio,  di  cui  al  decreto
legislativo 22 gennaio 2004,  n.  42,  nonche'  dell'efficacia  delle
disposizioni regolamentari sull'accesso  libero  o  gratuito  a  tali
istituti e luoghi;
  f)  sospensione   dei   viaggi   d'istruzione   organizzati   dalle
istituzioni scolastiche del sistema nazionale d'istruzione,  sia  sul
territorio  nazionale  sia  all'estero,  trovando   applicazione   la
disposizione di cui all'articolo 41, comma 4, del decreto legislativo
23 maggio 2011, n. 79;
  g) sospensione delle  procedure  concorsuali  per  l'assunzione  di
personale;

  h) applicazione della  misura  della  quarantena  con  sorveglianza
attiva agli individui che  hanno  avuto  contatti  stretti  con  casi
confermati di malattia infettiva diffusiva;
  i) previsione dell'obbligo da parte degli individui che hanno fatto
ingresso  in  Italia  da  zone   a   rischio   epidemiologico,   come
identificate   dall'Organizzazione   mondiale   della   sanita',   di
comunicare  tale   circostanza   al   Dipartimento   di   prevenzione
dell'azienda sanitaria competente  per  territorio,  che  provvede  a
comunicarlo all'autorita' sanitaria competente per  l'adozione  della
misura di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva;
  j) chiusura di tutte le attivita' commerciali, esclusi gli esercizi
commerciali per l'acquisto dei beni di prima necessita';

  k) chiusura o limitazione  dell'attivita'  degli  uffici  pubblici,
degli esercenti attivita' di pubblica  utilita'  e  servizi  pubblici
essenziali di cui agli articoli 1 e 2 della legge 12 giugno 1990,  n.
146, specificamente individuati;
  l) previsione che l'accesso ai servizi pubblici essenziali  e  agli
esercizi commerciali per l'acquisto di beni di prima  necessita'  sia
condizionato all'utilizzo di dispositivi di protezione individuale  o
all'adozione   di   particolari   misure   di   cautela   individuate
dall'autorita' competente;
  m) limitazione all'accesso o sospensione dei servizi del  trasporto
di merci e di persone  terrestre,  aereo,  ferroviario,  marittimo  e
nelle acque interne, su rete nazionale, nonche' di trasporto pubblico
locale, anche non di linea, salvo  specifiche  deroghe  previste  dai
provvedimenti di cui all'articolo 3;
  n)  sospensione  delle  attivita'  lavorative  per  le  imprese,  a
esclusione di quelle che erogano servizi  essenziali  e  di  pubblica
utilita'  e  di  quelle  che  possono  essere  svolte  in   modalita'
domiciliare;
  o) sospensione o  limitazione  dello  svolgimento  delle  attivita'
lavorative nel comune o nell'area interessata nonche' delle attivita'
lavorative degli abitanti di detti comuni o aree svolte al  di  fuori
del comune o dall'area indicata, salvo specifiche deroghe,  anche  in
ordine ai presupposti, ai limiti e alle modalita' di svolgimento  del
lavoro agile, previste dai provvedimenti di cui all'articolo 3.


                               Art. 2 
             Ulteriori misure di gestione dell'emergenza
 
  1. Le autorita' competenti possono  adottare  ulteriori  misure  di
contenimento e gestione  dell'emergenza
,  al  fine  di  prevenire  la
diffusione dell'epidemia da COVID-19 anche  fuori  dai  casi  di  cui
all'articolo 1, comma 1.

                               Art. 3 
               Attuazione delle misure di contenimento
 
  1. Le misure di cui agli articoli 1 e 2 sono adottate, senza  nuovi
o maggiori oneri per la finanza pubblica, con uno o piu' decreti  del
Presidente del Consiglio dei ministri
, su proposta del Ministro della
salute, sentito il Ministro dell'interno, il Ministro  della  difesa,
il Ministro dell'economia  e  delle  finanze  e  gli  altri  Ministri
competenti  per  materia,  nonche'   i   Presidenti   delle   regioni
competenti, nel  caso  in  cui  riguardino  esclusivamente  una  sola
regione o alcune  specifiche  regioni,  ovvero  il  Presidente  della
Conferenza dei presidenti delle regioni, nel caso in  cui  riguardino
il territorio nazionale.
  2.  Nelle  more  dell'adozione  dei  decreti  del  Presidente   del
Consiglio dei ministri di  cui  al  comma  1,  nei  casi  di  estrema
necessita' ed urgenza le misure di cui agli articoli 1  e  2  possono
essere adottate ai sensi dell'articolo 32  della  legge  23  dicembre
1978, n. 833, dell'articolo 117  del  decreto  legislativo  31  marzo
1998, n.  112,  e  dell'articolo  50  del  testo  unico  delle  leggi
sull'ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo
18 agosto 2000, n. 267.

  3. Sono fatti salvi gli  effetti  delle  ordinanze  contingibili  e
urgenti  gia'  adottate  dal   Ministro   della   salute   ai   sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833.

  4. Salvo che il fatto non costituisca piu' grave reato, il  mancato
rispetto delle misure di contenimento di cui al presente  decreto  e'
punito ai sensi dell'articolo 650 del codice penale.

  5.   Il   Prefetto,   informando   preventivamente   il    Ministro
dell'interno, assicura l'esecuzione delle  misure  avvalendosi  delle
Forze di polizia e,  ove  occorra,  delle  Forze  armate,  sentiti  i
competenti comandi territoriali.
  6. I termini del controllo preventivo della Corte dei conti, di cui
all'articolo 27, comma 1, della legge 24 novembre 2000, n. 340,  sono
dimezzati. In ogni caso i provvedimenti  emanati  in  attuazione  del
presente articolo durante lo svolgimento  della  fase  del  controllo
preventivo della Corte  dei  conti  sono  provvisoriamente  efficaci,
esecutori ed esecutivi, a  norma  degli  articoli  21-bis,  21-ter  e
21-quater, della legge 7 agosto 1990, n. 241.

                               Art. 4 
                      Disposizioni finanziarie
 
  1. Per far fronte agli oneri derivanti  dallo  stato  di  emergenza
sanitaria dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri  del  31
gennaio 2020, lo stanziamento previsto  dalla  medesima  delibera  e'
incrementato di 20 milioni di euro per l'anno 2020 a valere sul Fondo
per le emergenze nazionali previsto dall'articolo 44 del codice della
protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n.1,
che a tal fine e' corrispondentemente incrementato.
  2. Agli oneri derivanti dal comma 1 pari ad  euro  20  milioni  per
l'anno  2020,   si   provvede   mediante   corrispondente   riduzione
dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 19, comma 1, lettera
b), del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124. Ai fini dell'immediata
attuazione  delle  disposizioni  recate  dal  presente  decreto,   il
Ministro dell'economia e delle finanze e'  autorizzato  ad  apportare
con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.

                               Art. 5 
                          Entrata in vigore
 
  1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  e
sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
    Dato a Roma, addi' 23 febbraio 2020
 
                             MATTARELLA
 
 
                                  Conte, Presidente del Consiglio dei
                                  ministri
 
                                  Speranza, Ministro della salute
 
                                  Gualtieri, Ministro dell'economia e
                                  delle finanze
Visto, il Guardasigilli: Bonafede

13
Contributi ed applicazione dell'IVA - Agenzia Entrate dicembre 2019


14
14-17 febbraio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Volontariato, erogazione contributi e rimborsi spesa, trattamento fiscale
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/17-02-2020-volontariato-erogazione-contributi-e-rimborsi-spesa-trattamento-fiscale

IL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA di Arturo Bianco
http://www.cmgoceano.it/images/dnl/ci/2020_02_09_05.pdf

GDPR e agenti di commercio, tutte le regole per una corretta data protection
https://www.cybersecurity360.it/legal/privacy-dati-personali/gdpr-e-agenti-di-commercio-tutte-le-regole-per-una-corretta-data-protection/?fbclid=IwAR3_dXDgQ_E95CGWvI7p5-D1tk8ClDnRDPGD2HaFRGdsMqyFqIbx0Sp_IjE

Rassegna di giurisprudenza per Sanità e enti locali – anno 2019
https://iusmanagement.files.wordpress.com/2020/01/2019.pdf

L´applicazione del principio di rotazione nella procedura di affidamento diretto del servizio di modico valore economico
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=4743

Giurisdizione del giudice amministrativo in materia di attuazione di un Piano assistenziale individualizzato - C.g.a. 13 febbraio 2020, n. 114
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/giurisdizione-del-giudice-amministrativo-in-materia-di-attuazione-di-un-piano-assistenziale-individualizza-1

I diritti dell'interessato - capo II del Dlgs 51/2018 (16/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=-0GofmPGf9Y

IL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA di Arturo Bianco
http://www.cmgoceano.it/images/dnl/ci/2020_02_02_04.pdf

Il trattamento economico accessorio dei titolari di posizione organizzativa
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/17-02-2020-il-trattamento-economico-accessorio-dei-titolari-di-posizione-organizzativa

L'immagine decorativa non paga la pubblicità
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/13-02-2020-limmagine-decorativa-non-paga-la-pubblicita?fbclid=IwAR0I-s4u4p7bQsDT6KcvXyhjV0EUlERXFIYqNWjJ6So4kVVGK1yd-DUojKU

Contratti pubblici: il punto sugli affidamenti diretti in attesa dei necessari chiarimenti
https://www.mediappalti.it/contratti-pubblici-il-punto-sugli-affidamenti-diretti-in-attesa-dei-necessari-chiarimenti/

Appalti, il dirigente non può sottoscrivere accordi diversi dallo schema approvato
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35545.0

Limiti alla suddivisione in lotti delle prestazioni oggetto di gara - Cons. St., sez. III, 5 febbraio 2020, n. 932
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/limiti-alla-suddivisione-in-lotti-delle-prestazioni-oggetto-di-gara

Blockchain, criptovalute e ico: analisi tecnica e giuridica della più recente innovazione fintech
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=4759

Concorsi nella POLIZIA LOCALE - Lezione 00 di introduzione al corso online (14/02/2020)
https://youtu.be/hDKUdxPp2yc

ILLEGITTIMA ordinanza che vieta più di un cane per appartamento TAR VENETO.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20135.0

COSA FARE PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE di Arturo Bianco
http://www.cmgoceano.it/images/dnl/ci/2020_01_26_03.pdf

Corso di preparazione ai concorsi (AVANZATO) - lezione 03 sugli appalti - introduzione (14/02/2020)
https://youtu.be/LtGmog9pzG0

DPO, quando è obbligatorio e per chi: criteri e linee guida per una corretta valutazione
https://www.cybersecurity360.it/esperto-risponde/dpo-quando-e-obbligatorio-e-per-chi-criteri-e-linee-guida-per-una-corretta-valutazione/

Decalogo del ... SILENZIO (12/02/2020)
https://youtu.be/TwDX9gxzn0A
https://drive.google.com/open?id=1mchnk1d5kviRAbEyxP8CEpRfvq0YmCF3

TAMOS: Il Dlgs n. 51/2018: le autorità competenti locali e nazionali che lo devono osservare (10/02/2020)
https://youtu.be/cCG9CF17QBM

Danno da ritardo nel rilascio di una concessione demaniale marittima - Cons. St., sez. V, 14 febbraio 2020, n. 1181
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/danno-da-ritardo-nel-rilascio-di-una-concessione-demaniale-marittima

Sul principio della suddivisione in lotti
https://www.mediappalti.it/sul-principio-della-suddivisione-in-lotti-2/

Correlazioni criptiche tra concorrenza e concessioni: fiscalità di vantaggio ed evasione fiscale
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=4734

Decalogo del... SUAP (10/02/2020)
https://youtu.be/eVofpYXIdVA

Regioni: il giudice amministrativo non può sindacare gli interna corporis organizzativi del Consiglio regionale
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/055

Recenti orientamenti della suprema Corte in tema di compravendita
https://www.youtube.com/watch?v=RnTzRRkIpl4

Spiare WhatsApp: tecniche per leggere le chat altrui e come metterle in sicurezza
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/spiare-whatsapp-le-tecniche-per-sbirciare-nelle-chat-altrui-e-i-consigli-per-metterle-in-sicurezza/

Bonus facciate 2020: come richiedere all'Agenzia delle Entrate la detrazione fiscale del 90%
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/FINANZA-E-FISCO/23225/Bonus-facciate-2020-come-richiedere-all-Agenzia-delle-Entrate-la-detrazione-fiscale-del-90-

richiesta vidimazione registro beni usati.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16093.0

Nullità dell’ingiunzione sottoscritta da soggetto esterno alla P.A.
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/17-02-2020-nullita-dell2019ingiunzione-sottoscritta-da-soggetto-esterno-alla-p-a

LA INDENNITA' DI CARICA di Arturo Bianco
http://www.cmgoceano.it/images/dnl/ci/2020_01_19_02.pdf

SUBAPPALTO – CONDIZIONI – DEVONO SUSSISTERE CUMULATIVAMENTE, NON ALTERNATIVAMENTE (ART. 105 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Venezia, 13.02.2020 n. 153
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/16/subappalto-condizioni-devono-sussistere-cumulativamente-non-alternativamente-art-105-d-lgs-n-50-2016/

Responsabilità amministrativa: risponde del danno all'erario il dirigente che si autoliquida acconti dell'indennità di risultato - Corte dei conti, s.g. Sardegna, 17 gennaio 2020, n. 12
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/047

Cause da esclusione e Subappalto: Codice dei contratti non conforme alle norme UE
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/LAVORI-PUBBLICI/23222/Cause-da-esclusione-e-Subappalto-Codice-dei-contratti-non-conforme-alle-norme-UE

avvio procedimento - ordinanza cessazione attività.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27187.0

Corso concorsi in Sanità - lezione 03 - diritto amministrativo (15/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=e-oC1JPlYbI

RIMODULAZIONE DEI COSTI IN SEDE DI VERIFICA DELL’ANOMALIA
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/16/rimodulazione-dei-costi-in-sede-di-verifica-dellanomalia/

Il dipendente che denuncia un reato nella PA ha diritto ad essere tutelato.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25689.0

Il Bonus facciate - infografica animata
https://www.youtube.com/watch?v=_KX40KcQyEY

La "proroga tecnica" alla luce della recente elaborazione giurisprudenziale
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/17-02-2020-la-proroga-tecnica-alla-luce-della-recente-elaborazione-giurisprudenziale

Decalogo del ... PUBBLICO IMPIEGO (09/02/2020)
https://youtu.be/Tl1niLIkhBw

Dirigenti pubblici: serve controllo preventivo degli atti, non dichiarazioni dei “redditi da corruzioneâ€
https://phastidio.net/2020/02/12/dirigenti-pubblici-serve-controllo-preventivo-degli-atti-non-dichiarazioni-dei-redditi-da-corruzione/?fbclid=IwAR2w6TbR2eCk2HWB9kwRWiYhER-gSS9br4D3dGm1xxiLNp1I0R2VyXNy_nA

IDONEITÀ DEI CAMPIONI OFFERTI IN FORNITURA – VALUTAZIONE – VA EFFETTUATA PRIMA DELL’APERTURA DELLE OFFERTE ECONOMICHE (ART. 83 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. III, 13.02.2020 n. 1172
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/13/idoneita-dei-campioni-offerti-in-fornitura-valutazione-va-effettuata-prima-dellapertura-delle-offerte-economiche-art-83-d-lgs-n-50-2016/

STRENGTHENING STRATEGIC VALUE CHAINS FOR A FUTURE-READY EU INDUSTRY. REPORT OF THE STRATEGIC FORUM FOR IMPORTANT PROJECTS OF COMMON EUROPEAN INTEREST
http://www.osservatorioappalti.unitn.it/viewFile.do?id=1581863902851&dataId=12956&filename=Testo.pdf

L’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali. Da requisito di mera esecuzione e requisito di partecipazione
https://www.mediappalti.it/liscrizione-allalbo-nazionale-gestori-ambientali-da-requisito-di-mera-esecuzione-e-requisito-di-partecipazione/

Corso per la preparazione ai concorsi in Regione - Lezione 00 (08/02/2020)
https://youtu.be/Rs_CDyAvEOo

TECNICHE LINGUISTICHE PER IL BENESSERE ORGANIZZATIVO
https://www.magistraturaindipendente.it/tecniche-linguistiche-per-il-benessere-organizzativo.htm

Il Roi della privacy vale il doppio degli investimenti
https://www.corrierecomunicazioni.it/privacy/data-protection-leva-di-business/

Garante per la protezione dei dati personali ha comminato un'ammenda a TIM SpA per un importo di 27.802.496 euro a causa di numerosi casi di trattamento illecito a fini di marketing. Le infrazioni hanno riguardato l'intero milione di persone.
https://edpb.europa.eu/news/national-news/2020/marketing-italian-sa-fines-tim-eur-278-million_it

Il Consiglio di Stato sul conflitto d’interessi nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Il-Consiglio-di-Stato-sul-conflitto-interessi-nelle-procedure-di-affidamento-dei-contratti-pubblici/ult1080

Gli spiragli del GDPR per il marketing.
https://www.accademiaitalianaprivacy.it/dettaglioNews.asp?id=304

Cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2020 della Corte dei conti.
https://www.radioradicale.it/scheda/597787/cerimonia-di-inaugurazione-dellanno-giudiziario-2020-della-corte-dei-conti

Supporto al RUP: è (chiaramente) appalto di servizi e non prestazione d’opera
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/supporto-al-rup-e-chiaramente-appalto-di-servizi-e-non-prestazione-dopera/

Decalogo della .... ANTICORRUZIONE (07/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=bFxCETQ_gW8

Come l’Unione europea tutela i diritti di cittadini e imprese nell’ambito del Mercato interno?
https://www.youtube.com/watch?v=RcN9HNHA6tg

Nuovo traguardo per il progetto Cloudify NoiPA, la valutazione delle performance dei dipendenti P.A.
http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2020/Nuovo-traguardo-per-il-progetto-Cloudify-NoiPA-la-valutazione-delle-performance-dei-dipendenti-P.A./?fbclid=IwAR0XaMzSRZmELsDRLblyhw6ZkD4-gvNBdlOHTngPavs1Z-RZnTb8nJAg3eQ

LA TUTELA DELLA PERSONA NELLA REALTÀ TELEMATICA: REVENGE PORN E CYBERSTALKING
https://www.magistraturaindipendente.it/la-tutela-della-persona-nella-realta-telematica-revenge-porn-e-cyberstalking.htm

Webinar L’abilitazione dell’impresa al Mercato Elettronico
https://www.youtube.com/watch?v=2ySvANCwXXQ

Per la Corte di giustizia UE i concorrenti non possono essere automaticamente esclusi dalla gara per fatto del subappaltatore
https://www.giurdanella.it/2020/02/03/cge-esclusione-automatica-concorrente-per-un-fatto-del-subappaltatore/

EDILIZIA - legittimo il diniego alla seconda proroga di conclusione lavori.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35591.0

L’esclusione dalle procedure di gara: la tassatività delle cause di esclusioni ed il soccorso istruttorio.
https://www.mediappalti.it/lesclusione-dalle-procedure-di-gara-la-tassativita-delle-cause-di-esclusioni-ed-il-soccorso-istruttorio-la-relativa-evoluzione-anche-giurisprudenziale-in-termini-di-finalita-ed-equilibrio/

FATTURATO SPECIFICO – AVVALIMENTO – NON OCCORRE SPECIFICAZIONE DI MEZZI E RISORSE DELL’AUSILIARIA (ART. 89 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. V, 12.02.2020 n. 1120
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/13/fatturato-specifico-avvalimento-non-occorre-specificazione-di-mezzi-e-risorse-dellausiliaria-art-89-d-lgs-n-50-2016/

Sussiste il principio generale di autoresponsabilità in forza del quale ciascun concorrente sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella presentazione della propria documentazione
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/14-02-2020-sussiste-il-principio-generale-di-autoresponsabilita-in-forza-del-quale-ciascun-concorrente-sopporta-le-conseguenze-di-eventuali-errori-commessi-nella-presentazione-della-propria-documentazione

Incentivi tecnici: sono esclusi in caso di “partenariato pubblico privatoâ€
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/17-02-2020-incentivi-tecnici-sono-esclusi-in-caso-di-201cpartenariato-pubblico-privato201d

RUBARE RIFIUTI O PRELEVARE BENI DI MODESTO VALORE: COSA DICE LA CASSAZIONE ?
https://www.associazionemarcopolo.it/2020/02/11/rubare-rifiuti-o-prelevare-beni-di-modesto-valore-cosa-dice-la-cassazione/

Appartamento in condominio, ponteggi, furto e onere della prova
https://www.condominioweb.com/furto-in-condominio-tramite-ponteggi.16672

PA digitale talks: l'importanza della cybersecurity nella PA - Con Corrado Giustozzi
https://www.spreaker.com/user/lapadigitale/pa-digitale-talks-cybersecurity

Rimessa all'Adunanza Plenaria questione relativa all'accessibilità ai documenti reddituali, patrimoniali e finanziari detenuti dall’Agenzia delle entrate.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Rimessa-Adunanza-Plenaria-questione-relativa-accessibilit%C3%A0-ai-documenti-reddituali-patrimoniali-finanziari-detenuti-Agenzia-delle-entrate/ult1079

La CEDU sulla raccolta e conservazione dei dati biometrici in ambito penale
http://www.dirittoegiustizia.it/news/17/0000097460/La_CEDU_sulla_raccolta_e_conservazione_dei_dati_biometrici_in_ambito_penale.html

Commissione giudicatrice: non possono farne parte soggetti che siano già intervenuti nella procedura di gara
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/14-02-2020-commissione-giudicatrice-non-possono-farne-parte-soggetti-che-siano-gia-intervenuti-nella-procedura-di-gara

La discrezionalità come criterio di riparto della giurisdizione e gli interessi legittimi fondamentali
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/mazzamuto-la-discrezionalita-come-criterio-di-riparto-della-giurisdizione-e-gli-interessi-legittimi-fondamentali

 I pannelli frangivento non sono installazioni stabili e non richiedono autorizzazioni
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/14-02-2020-i-pannelli-frangivento-non-sono-installazioni-stabili-e-non-richiedono-autorizzazioni

Decalogo della ... ARMONIZZAZIONE CONTABILE - dlgs 118/2011 (15/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=qoVFC9rpiQk

15
12-13 febbraio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Non è sindacabile la finalità soggettiva che spinge il richiedente a presentare istanza di accesso civico generalizzato
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6479

“Procure e deleghe telematicheâ€, attivo da marzo in via sperimentale
https://www.lavorofisco.it/procure-e-deleghe-telematiche-attivo-da-marzo-in-via-sperimentale/?fbclid=IwAR12pnONr8i1k1kvym2zf_NxCZ8rXpEHsceUzYTHfE9bKCDxyvs8ScES2aM

ANAC: delibera 29 gennaio 2020, n. 80: «Conflitto d’interessi – Ambito soggettivo di applicazione – Personale del prestatore di servizi – Deve svolgere una funzione strumentale alla conduzione della gara d’appalto» (art. 42, comma 2, del Codice dei contratti)
https://www.bosettiegatti.eu/info/ANAC/anac_varie/2020_080_del_conflitto_interessi.pdf

Autorizzazione impianto distribuzione carburanti uso privato (ditta)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32938.0

 Dirigenti pubblici: serve controllo preventivo degli atti, non dichiarazioni dei “redditi da corruzioneâ€
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/13-02-2020-dirigenti-pubblici-serve-controllo-preventivo-degli-atti-non-dichiarazioni-dei-201credditi-da-corruzione201d

Danni da fumo attivo: nessun risarcimento alla vittima che sceglie di fumare
https://www.altalex.com/documents/news/2020/02/11/danni-da-fumo-attivo-nessun-risarcimento-alla-vittima-che-sceglie-di-fumare

Le indennità degli Amministratori locali dopo il Decreto fiscale e la Legge di bilancio 2020
http://segretaridellazio.blogspot.com/2020/01/le-indennita-degli-amministratori.html

Diritto alla salute e fattore religioso nello spazio giuridico europeo. Alla ricerca di un laico e sostenibile pluralismo etico
https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=40957&content=Diritto%2Balla%2Bsalute%2Be%2Bfattore%2Breligioso%2Bnello%2Bspazio%2Bgiuridico%2Beuropeo%2E%2BAlla%2Bricerca%2Bdi%2Bun%2Blaico%2Be%2Bsostenibile%2Bpluralismo%2Betico&content_author=%3Cb%3EFrancesco%2BAlicino%3C%2Fb%3E

La Corte dei conti disapplica i regolamenti ministeriali di delegificazione in sede di controlli di legittimità-regolarità
https://dirittoeconti.it/la-corte-dei-conti-disapplica-i-regolamenti-ministeriali-di-delegificazione-in-sede-di-controlli-di-legittimita-regolarita/?fbclid=IwAR2EYrDpFH8n7eoHtVSARNwbdL63uY234zVXjcNKf_NDOdeOCt6zS_lS5CA

Consiglio di Stato: va proposto al Giudice di Pace il ricorso contro la riduzione dei punti della patente per guida in stato di alterazione.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Consiglio-di-Stato-va-proposto-al-Giudice-di-Pace-il-ricorso-contro-la-riduzione-dei-punti-della-patente/ult1073?fbclid=IwAR36ikbCOICw6VHpkedwZaKb31Z-jDIMt9OUf1UzTrx8coeU_ms96uoHrVw

Decalogo del ... SILENZIO (12/02/2020)
https://youtu.be/TwDX9gxzn0A
https://drive.google.com/open?id=1mchnk1d5kviRAbEyxP8CEpRfvq0YmCF3

L'ordinamento amministrativo inglese alla luce delle garanzie previste dalla CEDU
https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=40971&content=L%27ordinamento%2Bamministrativo%2Binglese%2Balla%2Bluce%2Bdelle%2Bgaranzie%2Bpreviste%2Bdalla%2BCEDU%2B&content_author=%3Cb%3EMaria%2BCristina%2BPangallozzi%3C%2Fb%3E

I provvedimenti sindacali per rimuovere le occupazioni abusive richiedono i presupposti delle ordinanze contingibili e urgenti
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/13-02-2020-i-provvedimenti-sindacali-per-rimuovere-le-occupazioni-abusive-richiedono-i-presupposti-delle-ordinanze-contingibili-e-urgenti

Rumore.Modalità di accertamento del fenomeno disturbante
http://lexambiente.it/materie/rumore/156-cassazione-penale156/14818-rumore-modalit%C3%A0-di-accertamento-del-fenomeno-disturbante.html

Offese e discriminazioni in violazione delle regole del buon andamento.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Offese-e-discriminazioni-in-violazione-delle-regole-del-buon-andamento/stu580

Note in tema di filiazione nell’unione civile
https://www.filodiritto.com/note-tema-di-filiazione-nellunione-civile

PRINCIPIO DI INVARIANZA DELLA SOGLIA DI ANOMALIA – DEROGABILITÀ – RETTIFICA DELLA SOGLIA DI ANOMALIA DERIVANTE DA ILLEGITTIMA AMMISSIONE DI CONCORRENTI PRIVI DEI REQUISITI – AMMISSIBILITÀ (ART. 95 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. V, 12.02.2020 n. 1117
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/12/soglia-di-anomalia-principio-di-invarianza-derogabilita-rettifica-della-soglia-di-anomalia-derivante-da-illegittima-ammissione-di-concorrenti-privi-dei-requisiti-ammissibile-art-95-d-lgs-n/

Competenza e limiti regolamentari all’accoglienza diffusa
http://www.mauriziolucca.com/competenza-e-limiti-regolamentari-allaccoglienza-diffusa/

I Centri per le Famiglie nella governance delle politiche sociali del Piemonte
http://www.amministrazioneincammino.luiss.it/2020/02/12/i-centri-per-le-famiglie-nella-governance-delle-politiche-sociali-del-piemonte/

Il diritto all’autodeterminazione in ambito sanitario e il testamento biologico: verso nuove frontiere del diritto? Il diritto della sanità: problematiche attuali​
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/de-vita-il-diritto-all-autodeterminazione-in-ambito-sanitario-e-il-testamento-biologico-verso-nuove-frontiere-del-diritto-il-diritto-della-sanita-prob

Principio di rotazione: l’invito a tutti gli iscritti Mepa costituisce “procedura aperta†- Tar Lazio, sez III-ter, 11 febbraio 2020, n. 1852
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/principio-di-rotazione-linvito-a-tutti-gli-iscritti-mepa-costituisce-procedura-aperta/?fbclid=IwAR3Xv34aylyIjGZ-kmz2vFYMaBae9x8YpmWQOAHcA77dUIwIa-SU1BVdjbE

Contratti di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da abitazione stipulati da una pubblica amministrazione: le problematiche sul rinnovo tacito alla scadenza
http://www.gazzettaamministrativa.it/servizicu/bancadatigari/viewnews/5378

TAMOS: Il Dlgs n. 51/2018: le autorità competenti locali e nazionali che lo devono osservare (10/02/2020)
https://youtu.be/cCG9CF17QBM

Parere del Comitato europeo delle regioni — Relazione sull’attuazione delle direttive sugli appalti pubblici
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.C_.2020.039.01.0043.01.ITA&toc=OJ:C:2020:039:FULL

COSTI DELLA MANODOPERA E SICUREZZA: devono esserci sempre! - CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 10 febbraio 2020 n. 1008
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53362

PUNTEGGIO PER OPERE AGGIUNTIVE: È APPLICABILE AGLI APPALTI DI SERVIZI O DI FORNITURE?
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/12/punteggio-per-opere-aggiuntive-e-applicabile-agli-appalti-di-servizi-o-forniture/

I chiarimenti “restrittivi†non sono legittimi! Tar Campania, Napoli, Sez. I, 11/ 02/ 2020, n. 661.
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/i-chiarimenti-restrittivi-non-sono-legittimi/?fbclid=IwAR2oc5JbWINwDCrJU2Ros7o5WgNets5PdMdCByrV4jWg_b90Y6Sd8lAyKI0

Assistenti sociali: in caso di rapporto esclusivo la Tassa di iscrizione all’Albo resta a carico dell’Ente?
https://www.entilocali-online.it/assistenti-sociali-in-caso-di-rapporto-esclusivo-la-tassa-di-iscrizione-allalbo-resta-a-carico-dellente/

La Commissione Giudicatrice non ha il potere di escludere dalla gara!
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/13-02-2020-la-commissione-giudicatrice-non-ha-il-potere-di-escludere-dalla-gara

Whistleblowing: ANAC applica la prima sanzione.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51587.0

L' ordinanza della Corte di Cassazione, sez. I, 19/12/2019 n. 34113, sulla liceità del trattamento delle informazioni personali, effettuato nell'ambito dell'attività di recupero crediti, purché avvenga nel rispetto del criterio di minimizzazione nell'uso dei dati personali.
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6482

Casella PEC: spetta al difensore controllare lo spazio disco a disposizione (Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 3, ordinanza n. 3164/20; depositata l’11 febbraio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/8/0000097438/Casella_PEC_spetta_al_difensore_controllare_lo_spazio_disco_a_disposizione.html

Concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative: il Comune quale autorità competente
http://www.gazzettaamministrativa.it/servizicu/bancadatigari/viewnews/5379

Legittimo il diniego di accesso civico ai dati personali contenuti nella documentazione (verbali e provvedimenti finali) riferita ad abusi edilizi
http://segretaridellazio.blogspot.com/2020/01/legittimo-il-diniego-di-accesso-civico.html

Condotta irriguardosa nei confronti di un alunno tenuta da un compagno di scuola
https://www.ildirittoamministrativo.it/Offese-e-discriminazioni-in-violazione-delle-regole-del-buon-andamento/stu580?fbclid=IwAR0E9riZLYkqytDoFd48hv9aQXO9gWnJ2Wkf1R4oVA-8QODpJNh3TByc3Vg

Brevi note sull’ammissibilità dell’oblazione amministrativa in caso di abbandono di mozziconi e prodotti da fumo
http://lexambiente.it/materie/rifiuti/179-dottrina179/14816-rifiuti-brevi-note-sull%E2%80%99ammissibilit%C3%A0-dell%E2%80%99oblazione-amministrativa-in-caso-di-abbandono-di-mozziconi-e-prodotti-da-fumo.html

Decalogo del... SUAP (10/02/2020)
https://youtu.be/eVofpYXIdVA

NEI TITOLI EDILIZI PREVALE IL CONTENUTO DELLA RELAZIONE TECNICA RISPETTO ALLA PLANIMETRIA
https://legislazionetecnica.it/6133795/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/nei-titoli-edilizi-prevale-il-contenuto-della-relazione-tecnica-rispetto-alla-planimetria?fbclid=IwAR11z_N5Haw1zkOO4SQ180AKyNe6006InjdmRJ-WrFmEuV418UNItAWBUC0

Accesso ai documenti amministrativi: il parere legale richiesto dalla P.A. in vista di un contenzioso non è ostensibile
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/11-02-2020-accesso-ai-documenti-amministrativi-il-parere-legale-richiesto-dalla-p-a-in-vista-di-un-contenzioso-non-e-ostensibile

Offerte anomale: Per il Tar di Ancona prevale l’interpretazione letterale dell’art. 97
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/LAVORI-PUBBLICI/23209/Offerte-anomale-Per-il-Tar-di-Ancona-prevale-l-interpretazione-letterale-dell-art-97?fbclid=IwAR10cgT0pSXjEPCIA-so8PxXyp1MeS7DYnRfh0UPVjNtvVDbFomWO3XKRpE

Bitcoin e criptovalute sono considerati redditi finanziari prodotti all'estero e vanno riportati nel modello unico.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Bitcoin-e-criptovalute-sono-considerati-redditi-finanziari-prodotti-estero-e-vanno-riportati-nel-modello-unico/ult1075

HOME RESTAURANT. richiesta di chiarimenti e procedure
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51921.0

Anac, il conflitto di interesse deve essere provato in modo circostanziato
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/11-02-2020-anac-il-conflitto-di-interesse-deve-essere-provato-in-modo-circostanziato

E' legittimo (in caso di uso pubblico anziché di cessione delle aree per le urbanizzazioni primarie e/o secondarie) porre a carico dei lottizzanti la manutenzione delle relative opere.
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/12-02-2020-e-legittimo-in-caso-di-uso-pubblico-anziche-di-cessione-delle-aree-per-le-urbanizzazioni-primarie-e-o-secondarie-porre-a-carico-dei-lottizzanti-la-manutenzione-delle-relative-opere

Ritenute e compensazioni appalti 2020: le imprese chiedono un rinvio
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/LAVORI-PUBBLICI/23206/Ritenute-e-compensazioni-appalti-2020-le-imprese-chiedono-un-rinvio?fbclid=IwAR02ra-5xP0M2YhzqJdmn-mcbJde6cqIZMWVqX433xvTlks2E-prWmiMaSw

Decalogo del ... PUBBLICO IMPIEGO (09/02/2020)
https://youtu.be/Tl1niLIkhBw

SUPPORTO AL RESPONSABILE ANTICORRUZIONE E MODIFICHE ORGANIZZATIVE
https://legislazionetecnica.it/6123852/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/supporto-al-responsabile-anticorruzione-e-modifiche-organizzative?fbclid=IwAR3SKIfzDRvcBW6QV86iyF5vUB6xpjJYu1HFul5f7bB2q025xsBVZ1nbecU

Indice di edificabilità
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/11-02-2020-indice-di-edificabilita

richiesta vidimazione registro beni usati.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16093.0

Istituzione del codice “09â€, identificativo del soggetto committente, da indicare nel modello di versamento F24
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2215556/Risoluzione_n_109_del_24122019.pdf/89288f1c-3a4f-4957-fa57-e983834b685a

Corso per la preparazione ai concorsi in Regione - Lezione 00 (08/02/2020)
https://youtu.be/Rs_CDyAvEOo

Non si possono escludere dal turno della polizia locale le festività infrasettimanali
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/12-02-2020-non-si-possono-escludere-dal-turno-della-polizia-locale-le-festivita-infrasettimanali

Decalogo della .... ANTICORRUZIONE (07/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=bFxCETQ_gW8

Risoluzione contratto appalto pubblico per inadempimento della P.A.: quanto spetta all’impresa per le opere già eseguite?
https://legal-team.it/risoluzione-contratto-appalto-pubblico-inadempimento-della-pubblica-amministrazione-quanto-spetta-allimpresa-per-le-opere-gia-realizzate-eseguite/?fbclid=IwAR3ZO1-3yaBoWeEN5zpxqvbak6gELml-B382-wUe1rHzUBXF5EYND8UIGK0

Big Data: pubblicata indagine Agcom, Agcm e Garante privacy
https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2020/2/Big-Data-pubblicata-indagine-Agcom-Agcm-e-Garante-privacy

Acquisti di servizi cloud per la PA, cosa succede se non si rispettano gli obblighi di legge
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/acquisti-di-servizi-cloud-per-la-pa-cosa-succede-se-non-si-rispettano-gli-obblighi-di-legge/?fbclid=IwAR3xsJQrQ-uvOPeLxB6s4AjCBax5wOwqA8WzJrYdxXXFsQuH3J-HA_67Mv0

 Sono esenti da bollo le quietanze emesse dal tesoriere del Comune
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/12-02-2020-sono-esenti-da-bollo-le-quietanze-emesse-dal-tesoriere-del-comune

Catalogo nazionale programmi riutilizzabili.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26030.0

Decalogo delle ... NORME AMMINISTRATIVE (06/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=yCaXWjxXftU

La Germania fa il pieno di tecnologia. In Italia eccelle la Liguria.
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/02/11/la-germania-pieno-tecnologia-italia-eccelle-la-liguria/?utm_term=Autofeed&utm_medium=FBInfoData&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR0RrQ6C9mRC6ywPQJMQb-BDgde8VIzQ_Izl0fXUSONxRlPYA6VZovvPWRA#Echobox=1581429158

Attività di barbiere: c'è bisogno dell'analisi delle acque?.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46424.0

 Compenso dei componenti esterni delle commissioni di concorsi pubblici
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/12-02-2020-compenso-dei-componenti-esterni-delle-commissioni-di-concorsi-pubblici

(Dove) E' finita la corruzione? - Sono intervenuti: Francesco Merloni (presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)), Virginio Carnevali (presidente di Transparency International Italia), Alfonso Bonafede (ministro della Giustizia, MoVimento 5 Stelle), Nicoletta Parisi (membro del Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione).
https://www.radioradicale.it/scheda/597961/dove-e-finita-la-corruzione

Diritto amministrativo quotidiano (05/02/2020)
https://youtu.be/3qFbaI15L44

RIMESSA NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE SOSTITUZIONE AUTOBUS.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49049.0

Violazioni privacy e PA, il dirigente rischia di tasca propria: ecco perché
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/violazioni-privacy-e-pa-il-dirigente-rischia-di-tasca-propria-ecco-perche/?fbclid=IwAR23UE2gXyJ4aZSY99pfTc-cz-CwWXp_oCFnaLU8XppPv6s6LS22kecPJfw

Rispetto prescrizioni L. 21 del 1992 da parte degli NCC autorizzati.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38846.0

Illegittimo l'incarico esterno per la risoluzione generica di criticità giuridico-amministrative
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/12-02-2020-illegittimo-lincarico-esterno-per-la-risoluzione-generica-di-criticita-giuridico-amministrative

Assunzioni nei comuni: ma quando sarà realmente operativo il Dpcm attuativo del decreto "crescita"?
https://luigioliveri.blogspot.com/2020/02/assunzioni-nei-comuni-ma-quando-sara.html

Il provvedimento sanzionatorio di demolizione costituisce attività vincolata e non richiede ulteriore motivazione di pubblico interesse.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53349.0;topicseen

Progetto “Misurazione territoriale del rischio di corruzione e promozione della trasparenzaâ€
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Attivitadocumentazione/Anticorruzione/MisurazioneTerritorialeRischio

Gestione rifiuti, ok condizionato del Consiglio di Stato all'affidamento diretto
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/11-02-2020-gestione-rifiuti-ok-condizionato-del-consiglio-di-stato-allaffidamento-diretto?fbclid=IwAR3sQmyu8XRCbSw0sdhn9ibx2wQ-q49crdcYn9n5IkjKveROff4KeHXTiUU

Dieci regole per l'affidamento degli incarichi legali
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/12-02-2020-dieci-regole-per-laffidamento-degli-incarichi-legali

Relazione sull'attività della giustizia amministrativa del Presidente del Consiglio di Stato
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/relazione-dell-attivita-della-giustizia-amministrativa-presso-il-consiglio-di-stato

DECRETO LEGISLATIVO 6 febbraio 2020, n. 4  Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante: «Codice della protezione civile». (20G00016) (GU Serie Generale n.35 del 12-02-2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/12/20G00016/sg

Decalogo del ... BILANCIO (03/02/2020)
https://youtu.be/98xsac8meUE

16
COSTI DELLA MANODOPERA E SICUREZZA: devono esserci sempre! Sentenza

CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 10 febbraio 2020 n. 1008

DIRITTO

1.- L’appello è fondato e va accolto.

2.- È oggetto di controversia la facoltà, per la stazione appaltante, di recuperare, con il ricorso al soccorso istruttorio, l’offerta che, in violazione della prescrizione di cui all’art. 95, comma 10 del d. lgs. n. 50/2016, ometta la esplicita indicazione dei “propri costi della manodopera†(ovvero degli “oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoroâ€).

Sul punto, con sentenza del 2 maggio 2019, C-309/18, la Corte di giustizia ha affermato il principio secondo cui non contrasta con i principi di certezza del diritto, parità di trattamento e trasparenza enunciati dalla direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici, la causa di esclusione dalle procedure di affidamento prevista dalla richiamata disposizione, fatto salvo il caso in cui “le disposizioni della gara d’appalto non consentono agli offerenti di indicare i costi in questione nelle loro offerte economicheâ€, per il quale, in forza del canone di trasparenza e di una logica di proporzionalità, deve ritenersi consentita la regolarizzazione dell’offerta mediante il potere di soccorso istruttorio da parte della stazione appaltante.

All’affermazione dei riassunti principi la Corte è giunta sulla base del plurimo rilievo:

a) che l’obbligo di indicare separatamente gli oneri per la sicurezza aziendale in sede di offerta “discende chiaramente dal combinato disposto dell’articolo 95, comma 10, del codice dei contratti pubblici e dell’articolo 83, comma 9, del medesimoâ€, il quale non consente la regolarizzazione di carenze concernenti l’offerta tecnica o economica (§ 25 della sentenza);

b) che, pertanto, qualsiasi operatore economico “ragionevolmente informato e normalmente diligente†si presume a conoscenza dell’obbligo in questione (§ 27);

c) che la regola opera “anche nell’ipotesi in cui l’obbligo di indicare i suddetti costi separatamente non fosse specificato nella documentazione della gara d’appalto, sempreché tale condizione e tale possibilità di esclusione siano chiaramente previste dalla normativa nazionale relativa alle procedure di appalti pubblici espressamente richiamata in detta documentazioneâ€;

d) che, nondimeno, nei casi in cui il bando di gara contenga bensì un espresso rinvio alle norme del codice dei contratti pubblici (§ 26), ma si accompagni alla predisposizione di modelli dichiarativi ad uso obbligatorio concretamente privi di “spazio fisico per l’indicazione separata dei costi della manodoperaâ€, debba demandarsi al giudice del merito la verifica della “materiale impossibilità†di evidenziare, nel rispetto della prescrizione normativa, i costi in questione, legittimandosi – in presenza di circostanze idonee a “generare confusione†in capo agli offerenti – l’eventuale attivazione del soccorso istruttorio.

3.- Sulle esposte premesse, deve considerarsi definitivamente chiarito (da ultimo, Cons. Stato, sez. V, 24 gennaio 2020, n. 604) che l’automatismo espulsivo correlato al mancato scorporo nell’offerta economica dei costi inerenti alla manodopera ed alla sicurezza interna derivante dal combinato disposto degli artt. 95, comma 10, e 83, comma 9, del Codice dei contratti pubblici è conforme al diritto europeo.

Né rileva che, nel caso di specie, il bando non prevedesse espressamente l’obbligo di sperata evidenziazione dei costi in questione, essendo a tal fine sufficiente, in virtù del principio di eterointegrazione della lex specialis ad opera della lex generalis, che nella documentazione di gara fosse riportata una dicitura per cui per quanto non espressamente previsto nel bando, nel capitolato e nel disciplinare di gara dovesse farsi applicazione delle norme del Codice dei contratti pubblici (e quindi anche dell’art. 95, comma 10).

4.- Sotto distinto profilo, nella fattispecie in esame non è dato ravvisare alcuna oggettiva impossibilità d’includere i predetti costi in offerta, dal momento che la modulistica di gara consentiva certamente una loro puntuale indicazione (come, del resto, è dimostrato dalla circostanza che l’appellante – che si duole della omissione del proprio competitore – ha puntualmente adempiuto all’obbligo nella predisposizione della propria offerta). Deve, per tal via, escludersi, in conformità ai principi richiamati, la possibilità di recuperare l’omissione attraverso l’attivazione del soccorso istruttorio.

5.- In definitiva, l’appello deve essere accolto e, in riforma della sentenza impugnata, va annullata l’aggiudicazione della gara a favore dei Re Manfredi s.c.a.r.l..

Ne discende la rimessione alla stazione appaltante, in prospettiva conformativa, di ogni verifica necessaria ai fini del prospettico subentro dell’appellante, che ne ha fatto istanza.

La domanda di ristoro dei danni per equivalente pecuniario, formulata in termini alternativi e dichiaratamente subordinati, va, allo stato, disattesa, in quanto condizionata dalla verifica della concreta praticabilità della tutela specifica, mediante affidamento della commessa.

L’incertezza del quadro normativo di riferimento, solo da ultimo ricomposto, legittima e giustifica l’integrale compensazione, tra le parti costituite, di spese e competenze di lite.

P.Q.M.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie nei sensi e con gli effetti di cui in motivazione.

17
11 febbraio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Decalogo del ... PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (22/01/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=yPaVN6Sosng

PROCEDIMENTO DISCIPLINARE: onere della prova spetta a chi accusa.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35964.0

Il ruolo delle Best Available Techniques (BAT) e dei valori limite nella definizione del rischio consentito per i reati ambientali
http://lexambiente.it/rivista/14807-il-ruolo-delle-best-available-techniques-bat-e-dei-valori-limite-nella-definizione-del-rischio-consentito-per-i-reati-ambientali.html

GDPR e condominio: responsabilità dell’amministratore
https://www.professionedpo.eu/gdpr-e-condominio-resposnabilita-dellamministratore/?fbclid=IwAR0u0yGFZjo_JMFipWzSZXPNeHaLrHrAhxLEGaXE3d8Tldg5UQjheKDrQP8

Ordinanza Liberalizzazione orari e giorni apertura attività produttive.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3690.0

Casella PEC piena: quale esito per la notifica?
https://www.studiocataldi.it/articoli/37300-casella-pec-piena-quale-esito-per-la-notifica.asp

Notifica perfezionata: fa prova la schermata sul sito di Poste
https://www.studiocataldi.it/articoli/37263-notifica-perfezionata-fa-prova-la-schermata-sul-sito-di-poste.asp

I poteri di esclusione del RUP derivano dal ruolo di garanzia e controllo della procedura di gara
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/11-02-2020-i-poteri-di-esclusione-del-rup-derivano-dal-ruolo-di-garanzia-e-controllo-della-procedura-di-gara

Danno erariale alla concorrenza nell'affidamento diretto di lavori "sottosoglia".
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51618.0

Gli aspetti problematici nel sistema di estinzione dei reati ambientali previsto dal titolo VI-bis del T.U.A.
http://lexambiente.it/rivista/14809-gli-aspetti-problematici-nel-sistema-di-estinzione-dei-reati-ambientali-previsto-dal-titolo-vi-bis-del-t-u-a.html

Quinto d’obbligo: si computa ai fini del valore stimato del contratto ex art. 35?
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/quinto-dobbligo-si-computa-ai-fini-del-valore-stimato-del-contratto-ex-art-35/

PROCEDURE DI POLIZIA MORTUARIA.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=39823.0

Tettoie e pergolati: permesso di costruire o edilizia libera?
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/EDILIZIA/23201/Tettoie-e-pergolati-permesso-di-costruire-o-edilizia-libera-

Decalogo della ... PERFORMANCE (29/01/2020)
https://youtu.be/c1LhjNhB3gQ

Gli alunni e la privacy: le informazioni del Garante
http://www.dsgaonline.it/notizie-scuola-e-istruzione/gli-alunni-e-la-privacy-le-informazioni-del-garante.html?fbclid=IwAR3g1lgshJT6Z8a1dP3FYemL6Hrpy2q22PFabJ11lAG4dU-Jinm2HWkWKCg

Procedure negoziate sotto soglia: Diniego di estensione agli auto-inviti
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/LAVORI-PUBBLICI/23200/Procedure-negoziate-sotto-soglia-Diniego-di-estensione-agli-auto-inviti

TAMOS: Il Dlgs n. 51/2018: le autorità competenti locali e nazionali che lo devono osservare (10/02/2020)
https://youtu.be/cCG9CF17QBM

Raccolta sistematica degli orientamenti applicativi: FERIE, FESTIVITA’, MALATTIA.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35358.0

Picco di licenziamenti nella pubblica amministrazione
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/11-02-2020-picco-di-licenziamenti-nella-pubblica-amministrazione

Rifiuti. Ordinanza di rimozione e rapporti con art.244 dlv 152\06
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/11-02-2020-rifiuti-ordinanza-di-rimozione-e-rapporti-con-art-244-dlv-152-06

Vendicarsi del vicino perché fa rumore può costituire reato
https://www.studiocataldi.it/articoli/37272-vendicarsi-del-vicino-perche-fa-rumore-puo-costituire-reato.asp?=telegram

Decalogo del... SUAP (10/02/2020)
https://youtu.be/eVofpYXIdVA

Destinazione d'uso Comunità Alloggio per Anziani.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34950.0

Il migrante omosessuale va protetto - Cassazione ordinanza n. 2458/2020
https://www.studiocataldi.it/articoli/37274-il-migrante-omosessuale-va-protetto.asp?=telegram

Quali requisiti deve possedere l’azienda a cui affidiamo la manutenzione del verde?
https://www.linkedin.com/pulse/quali-requisiti-deve-possedere-lazienda-cui-affidiamo-fabio-rosito/?published=t&fbclid=IwAR3ZVSytdQ7ytQqDgm8fFkcZj1u_wDcKmXn8-26VzNRKdxcMeJJovElKcTU

Illegittimo il regolamento che limita la consultazione popolare solo ai cittadini residenti nel Comune da almeno 5 anni
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/10-02-2020-illegittimo-il-regolamento-che-limita-la-consultazione-popolare-solo-ai-cittadini-residenti-nel-comune-da-almeno-5-anni

REVOCA MANCANZA REQUISITI SORVEGLIABILITA'.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27475.0

Chiedi al docente gratis (per corsi-concorsi)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=195.0

Divieto di scorrimento della graduatoria per posti di nuova istituzione al netto delle cessazioni avvenute
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/10-02-2020-divieto-di-scorrimento-della-graduatoria-per-posti-di-nuova-istituzione-al-netto-delle-cessazioni-avvenute

Cani pericolosi
https://www.studiocataldi.it/articoli/37280-cani-pericolosi.asp?=telegram

Diritto amministrativo quotidiano (05/02/2020)
https://youtu.be/3qFbaI15L44

18
4-10 febbraio 2020 - Le notizie del giorno
i

assu
Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Decalogo delle ... NORME AMMINISTRATIVE (06/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=yCaXWjxXftU

COMMERCIO ELETRONICO. AGENZIA AFFARI?.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=41529.0

Associazione Terzo settore, contributo o corrispettivo?
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/10-02-2020-associazione-terzo-settore-contributo-o-corrispettivo

DECRETO-LEGGE 5 febbraio 2020, n. 3  Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. (GU Serie Generale n.29 del 05-02-2020)
www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/05/20G00013/sg

SABATO è giorno lavorativo nel PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43715.0

Torino: test antiassenteismo in Comune, duemila controlli random al mese
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/02/05/news/torino_test_antiassenteismo_in_comune_duemila_controlli_random_al_mese-247636337/

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi in ambito urbanistico-edilizio tra costi procedimentali e diritto alla riservatezza
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/10-02-2020-il-diritto-di-accesso-ai-documenti-amministrativi-in-ambito-urbanistico-edilizio-tra-costi-procedimentali-e-diritto-alla-riservatezza

Accesso ai documenti, civico e speciale (01/11/2019).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52208.0

Il Consiglio di Stato rimette alla Corte di giustizia la reiterazione dei contratti a tempo determinato
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/10-02-2020-il-consiglio-di-stato-rimette-alla-corte-di-giustizia-la-reiterazione-dei-contratti-a-tempo-determinato

La parola al Tecnico: la nuova agibilità e la sua certificazione
https://legal-team.it/la-parola-al-tecnico-la-nuova-agibilita-e-la-sua-certificazione/?fbclid=IwAR02YlZvfH1Dj2e-VAgkdghmSJiEavcz1dR6WOYDPM3-V8HIaIk_cyDkYDU

Gelateria e' possibile richiedere la vendita del caffe' espresso? .
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3966.0

Il conflitto di interessi del Comune che partecipa ad una gara indetta dallo stesso
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/10-02-2020-il-conflitto-di-interessi-del-comune-che-partecipa-ad-una-gara-indetta-dallo-stesso

Asmel e spese imputate all’aggiudicatario: illegittimità - Tar Lombardia, MIlano, sez. II, 03 febbraio 2020, n. 240
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/asmel-e-spese-imputate-allaggiudicatario-illegittimita/?fbclid=IwAR0pNDIavIAxFlJLbkg2VMmm8bwvuWHmxfpqVvmAUsmt8cAuPHm1EgC-r4M

Un caso di e-mail illecita perchè destinata a più soggetti con gli indirizzi in chiaro
https://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=9261234

vendita temporanea in galleria centro commerciale.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=48899.0

Edilizia e urbanistica: la presentazione dell'istanza di sanatoria comporta l'inefficacia dell'ordinanza di demolizione delle opere abusive
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/037

Appalti pubblici: in mancanza di dati ufficiali sui costi standard, la revisione dei prezzi va effettuata utilizzando l'indice FOI
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/036

SPID, il Governo vuole il Viminale Identity provider unico. Così i dati in mano allo Stato
https://www.key4biz.it/spid-il-governo-vuole-il-viminale-identity-provider-unico-cosi-i-dati-in-mano-allo-stato/289122/?fbclid=IwAR17SionZ5RaJh_45rFqfQ7KOyijAnXQVfP5xWdD4bOXiNC46ibukTA-ebY

Rimessa alla Corte costituzionale l’automaticità delle conseguenze derivanti dalla dichiarazione mendace. Tar Lecce, Sez. III, ord. del 30 gennaio 2020, n. 92.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Rimessa-alla-Corte-costituzionale-automaticit%C3%A0-delle-conseguenze-derivanti-dalla-dichiarazione-mendace/ult1053

GARE TELEMATICHE: occorre la seduta pubblica per l'apertura delle buste?.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42517.0

Appalto misto e possesso dei requisiti di qualificazione e capacità
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/10-02-2020-appalto-misto-e-possesso-dei-requisiti-di-qualificazione-e-capacita

Appalti pubblici: l'art. 97 d.lgs. 50/2016 (verifica delle offerte anormalmente basse) si applica anche alle concessioni di servizi
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/035

Adunanza Plenaria: nelle ipotesi dell’art. 42-bis TUEs, l’illecito della p.a. viene meno nei casi da esso previsti e non è ravvisabile la rinuncia abdicativa.
https://www.ildirittoamministrativo.it/nelle-ipotesi-art-42-bis-TUEs-illecito-della-pa-viene-meno-nei-casi-da-esso-previsti-non-%C3%A8-ravvisabile-la-rinuncia-abdicativa-adunanza-plenaria/ult1059?fbclid=IwAR3n6emr6jtDoHaiN34danRjENxcGKTWZNltJN-rJa-4TqqsM-IZ8OXtI1k

Incentivi tecnici direttore dell’esecuzione
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/10-02-2020-incentivi-tecnici-direttore-dell2019esecuzione

Un dipendente già in servizio a tempo indeterminato presso una p.a. non può partecipare alla procedura di stabilizzazione presso altra amministrazione.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Il-Consiglio-di-Stato-sulla-stabilizzazione-di-personale-gi%C3%A0-in-servizio-tempo-indeterminato-presso-altra-Amministrazione/ult1064

Cessione di ramo d'azienda: quali contratti (e debiti) si trasferiscono.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37238.0

VIDEO SINTESI: Sul diritto di accesso ai documenti fiscali del coniuge
https://santofabiano.it/2020/02/07/video-sintesi-sul-diritto-di-accesso-ai-documenti-fiscali-del-coniuge/

La riduzione delle emissioni intollerabili non elimina il provvedimento di limitazione dello spazio esterno al locale pubblico (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 2757/20; depositata il 6 febbraio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/10/0000097376/La_riduzione_delle_emissioni_intollerabili_non_elimina_il_provvedimento_di_limitazione_dello_spazio_esterno_al_locale_pubblico.html

Gdpr e albo pretorio on line: Garante, illecito pubblicare dati sulla salute
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9257948#2

Microsoft non può opporsi alla rivendita dei suoi software con licenza illimitat.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37566.0

Rimesse all’Adunanza Plenaria alcune questioni relative all’accessibilità dei documenti reddituali, patrimoniali e finanziari. Consiglio di Stato, Sez. IV, ord., 4 febbraio 2020, n. 888.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Rimesse-Adunanza-Plenaria-alcune-questioni-relative-accessibilit%C3%A0-dei-documenti-reddituali-patrimoniali-finanziari/ult1061

REQUISITO (O CONTRATTO) DI PUNTA – AVVALIMENTO PLURIMO O FRAZIONATO – INAMMISSIBILITÀ – CONSEGUENZE (ART. 83 , ART. 89 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Napoli, 07.02.2020 n. 603
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/09/requisito-o-contratto-di-punta-avvalimento-plurimo-o-frazionato-inammissibilita-conseguenze-art-83-art-89-d-lgs-n-50-2016/

CONDOTTE ANTITRUST: RILEVANO COME GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE?
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/04/condotte-antitrust-rilevano-come-grave-illecito-professionale/

Procedura negoziata sul Mepa: Nessun obbligo del principio di rotazione
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/LAVORI-PUBBLICI/23182/Procedura-negoziata-sul-Mepa-Nessun-obbligo-del-principio-di-rotazione?fbclid=IwAR1V8NrkjmNE922BimsXpCL-8NjM4DknUWmAsi7dYTtvcu_S30QRgLyI1h4

Possibile effettuare le assunzioni non attivate nel 2019
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/07-02-2020-possibile-effettuare-le-assunzioni-non-attivate-nel-2019?fbclid=IwAR3AC0NO7Opq8HzlV4pHiCprTEdY_5Ps8SU3X182IxckOtSSdQ6glPjbkDU

Rumore, limiti ok ma resta il divieto di usare gli spazi esterni a partire dalla mezzanotte
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/08-02-2020-rumore-limiti-ok-ma-resta-il-divieto-di-usare-gli-spazi-esterni-a-partire-dalla-mezzanotte?fbclid=IwAR0P7kbOKH9KfCEd2c7jsjdG9YoxNEIGR-JV9g8t_KwxFXLqrxXyN_lO8nE

Il riaccertamento ordinario dei residui e i casi in cui è possibile reimputare una spesa con FPV dopo l’approvazione del X correttivo (D.M. 31 marzo 2019) in conto capitale
https://studiosigaudo.com/news/il-riaccertamento-ordinario-dei-residui-e-i-casi-in-cui-e-possibile-reimputare-una-spesa-con-fpv-dopo-lapprovazione-del-x-correttivo-d-m-31-marzo-2019-in-conto-capitale/?fbclid=IwAR1czbPFDtUSZ5KgeR2tD5HuXNKe9Ze_TmQyS2rB339cOXZkl_-HWNoGHek

Tar annulla gara Asmel da 831 mln impugnata da Anac: era il primo caso di ricorso dovuto a inosservanza delle prescrizioni dell’Autorità
https://iusmanagement.org/2020/02/06/tar-annulla-gara-asmel-da-831-mln-impugnata-da-anac-era-il-primo-caso-di-ricorso-dovuto-a-inosservanza-delle-prescrizioni-dellautorita/

Attività della giustizia amministrativa presso il Consiglio di Stato
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/relazione-dell-attivita-della-giustizia-amministrativa-presso-il-consiglio-di-stato

COMUNI DI PISA LUCCA E CARRARA-LIMITI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE DELLE GUIDE TURISTICHE   
https://www.agcm.it/dettaglio?db=C12563290035806C&uid=DA85A3009CBCD171C12584FD0052D23F&view=vw0301&title=AS1643-COMUNI%20DI%20PISA%20LUCCA%20E%20CARRARA-LIMITI%20ALLO%20SVOLGIMENTO%20DELL%E2%80%99ATTIVIT%C3%80%20PROFESSIONALE%20DELLE%20GUIDE%20TURISTICHE&fs=21-Attivit%C3%A0%20di%20segnalazione%20al%20Parlamento%20e%20al%20Governo

SOGLIA DI ANOMALIA DOPO SBLOCCA CANTIERI – INTERPRETAZIONE LETTERALE – PREVALENZA (ART. 97 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Ancona, 06.02.2020 n. 93
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/09/soglia-di-anomalia-dopo-sblocca-cantieri-interpretazione-letterale-prevalenza-art-97-d-lgs-n-50-2016/

1) PARTECIPAZIONE ALLA NEGOZIATA IN URGENZA SENZA PUBBLICAZIONE DEL BANDO – COMPORTA ACQUIESCENZA DEL CONCORRENTE ALLA PROCEDURA; 2) VERIFICA DI ANOMALIA FACOLTATIVA – INSINDACABILITÀ DA PARTE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO  (ART. 36 , ART. 97 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Potenza,  05.02.2020 n. 125
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/09/1-partecipazione-alla-negoziata-in-urgenza-senza-pubblicazione-del-bando-comporta-acquiescenza-del-concorrente-alla-procedura-2-verifica-di-anomalia-facoltativa-insindacabilita-da-parte-del-giu/

A Greve in Chianti i dipendenti comunali in ufficio con il cane
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/02/03/news/in_ufficio_con_il_cane_a_greve_in_chianti_i_dipendenti_comunali_a_lavoro_con_il_proprio_animale-247500147/?fbclid=IwAR0lkKzpO3tyqBbXMoSpiPkGU7JHwh2y_PfubJ4ndQpgzkEvvNkXyt6vqg0

Codice dei contratti: Negli affidamenti infra 40.000 euro occorre rispettare l’art. 36 comma 1
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/02/LAVORI-PUBBLICI/23189/Codice-dei-contratti-Negli-affidamenti-infra-40-000-euro-occorre-rispettare-l-art-36-comma-1

NEGOZIATA SOTTO SOGLIA – OPERATORE ECONOMICO NON INVITATO – DINIEGO DI ESTENSIONE DEGLI INVITI – LEGITTIMITÀ – ESIGENZE DI CELERITÀ PREVALENTI SULL’AMPLIAMENTO DELLA CONCORRENZA (ART. 36 D.LGS. N. 50/2016) - CGA Regione Sicilia, 30.01.2020 n. 83
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/05/negoziata-sotto-soglia-operatore-economico-non-invitato-diniego-di-estensione-degli-inviti-legittimita-esigenze-di-celerita-prevalenti-sullampliamento-della-concorrenza-art-36-d-lgs-n-5/

Principio della suddivisione in lotti in materia di appalti pubblici. Consiglio di Stato, Sez. III, Sent. 5 febbraio 2020, n. 932
https://www.ildirittoamministrativo.it/Principio-della-suddivisione-in-lotti-in-materia-di-appalti-pubblici/ult1066?fbclid=IwAR3ulVmPUE40Kk1dbwXWAeO1FRwH-iH9vG1V8RT4r6K80tz29jzLJkJrXn8

Decalogo della .... ANTICORRUZIONE (07/02/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=bFxCETQ_gW8

Le incompatibilità nella gestione delle farmacie. Un piccolo omaggio a mio fratello Antonio (in forma di nota alla sent. n. 11 del 2020)
http://www.giurcost.org/studi/ruotolo5.pdf

Conflitto di interessi : sono richieste verifiche in concreto e “prove specificheâ€. DELIBERAZIONE A.N.A.C N. 80 DEL 29 gennaio 2020.
https://www.giurisprudenzappalti.it/precontenzioso/conflitto-interessi-richieste-verifiche-in-concreto-e-prove-specifiche/

Corte di Cassazione e Privacy: il principio di minimizzazione dei dati alla luce del GDPR.
https://legal-team.it/corte-di-cassazione-e-privacy-il-principio-di-minimizzazione-dei-dati-alla-luce-del-gdpr/?fbclid=IwAR1ANaxbOnFdhSUe3OqQyV7iyFAihHS6SIrbDrZAD0-mAV8k0dKvdg4Y92o

Un avvocato deve essere libero da legami con l’ente che pregiudicano la sua capacità di svolgere la meglio il proprio incarico, ma può essere un consulente
https://iusmanagement.org/2020/02/07/un-avvocato-deve-essere-libero-da-legami-con-lente-che-pregiudicano-la-sua-capacita-di-svolgere-la-meglio-il-proprio-incarico-ma-puo-essere-un-consulente/

Corso per la preparazione ai concorsi in Regione - Lezione 00 (08/02/2020)
https://youtu.be/Rs_CDyAvEOo

Guidelines 1/2020 on processing personal data in the context of connected vehicles and mobility related applications - version for public consultation
https://edpb.europa.eu/our-work-tools/public-consultations-art-704/2020/guidelines-12020-processing-personal-data-context_en

(VIDEO SINTESI) DELIBERA ANAC 1201/2019 SULLA INCONFERIBILITA’
https://santofabiano.it/2020/02/03/video-sintesi-delibera-anac-1201-2019-sulla-inconferibilita/?fbclid=IwAR1BHeZmq-iu3zYDIYje6jF9dxFiJWbmIzSZ2JKtDTfymOGqw5q4GDt7Z1U

PROCEDURA NEGOZIATA MEPA SENZA LIMITAZIONE DEGLI INVITI – ROTAZIONE – NON È APPLICABILE (ART. 36 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. III, 04.02.2020 n. 875
https://www.sentenzeappalti.it/2020/02/05/procedura-negoziata-mepa-senza-limitazione-degli-inviti-rotazione-non-e-applicabile-art-36-d-lgs-n-50-2016/

AINOP - Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche. Funzionalità
https://www.youtube.com/watch?v=14xmmFSK2vM

L’incompatibilità non si applica ai meri soci di capitale non coinvolti nella gestione delle farmacie
https://iusmanagement.org/2020/02/06/lincompatibilita-non-si-applica-ai-meri-soci-di-capitale-non-coinvolti-nella-gestione-delle-farmacie/

Relazione 2019 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini
https://cdcpcnelblg01sa.blob.core.windows.net/documenti/2019/532a3263-3fdf-4d58-927d-056014770b6f/Relazione_Qualit%C3%A0_PA_CNEL_def.pdf   

Decalogo del ... PUBBLICO IMPIEGO (09/02/2020)
https://youtu.be/Tl1niLIkhBw

19
3 febbraio 2020 - Le notizie del giorno
i


Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Condanna della P.A. al rilascio del permesso di costruire.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=39875.0

Il dovere di far fruire le ferie d'ufficio. Le non condivisibili indicazioni del Tar Val d'Aosta
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/03-02-2020-il-dovere-di-far-fruire-le-ferie-dufficio-le-non-condivisibili-indicazioni-del-tar-val-daosta

COSA FARE PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE di Arturo Bianco
http://www.cmgoceano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=39&Itemid=136

Decalogo dei ... CONTROLLI NEGLI EE.LL. (30/01/2020)
https://youtu.be/pzmwVvdBSKo

Comunicazione di avvio del procedimento e motivazione dell’annullamento d’uffici.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=39841.0

 No agli incentivi tecnici al di fuori degli appalti
http://www.mauriziolucca.com/no-agli-incentivi-tecnici-al-di-fuori-degli-appalti/

dossier DISTANZA DAI CONFINI
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_distanza_confini.htm

Medicina digitale e protezione dei dati; tra consenso e protezione del dato
https://www.accademiaitalianaprivacy.it/dettaglioNews.asp?id=298

Possibilità di estensione ai crediti di natura extra tributaria dell’istituto del “baratto amministrativo†ex art. 190 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50.
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/03-02-2020-possibilita-di-estensione-ai-crediti-di-natura-extra-tributaria-dell2019istituto-del-201cbaratto-amministrativo201d-ex-art-190-del-d-lgs-18-aprile-2016-n-50

Decalogo della ... PERFORMANCE (29/01/2020)
https://youtu.be/c1LhjNhB3gQ

Somministrazione non assistita con posate di metallo e bicchieri di vetro.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43693.0

 Una storia di ordinario masochismo, ovvero come procurarsi guai anche quando se ne può fare a meno: T.A.R. Basilicata, 20 gennaio 2020, n. 79
https://www.bosettiegatti.eu/info/sentenze/llpp/2020_00079_TAR_PZ_40000_confronto.pdf

Proposta di modulistica per subappalti e subaffidamenti ex articolo 105 del Codice dei contratti
https://www.bosettiegatti.eu/public/Subappalto/subappalto.htm

LE PRINCIPALI NOVITA’ PER IL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI E DELLE REGIONI DETTATE DAI DL 124/2019 (CD FISCALE) E 162/2019 (CD MILLEPROROGHE E DALLA LEGGE N. 160/2019 (CD DI BILANCIO 2020) di Arturo Bianco
http://www.cmgoceano.it/images/dnl/ci/2020_01_12_01.pdf

Syllabus "Competenze Digitali per la PA"
https://www.youtube.com/watch?v=6vYmeCEyGXY

Decalogo dei ... RICORSI AMMINISTRATIVI (28/01/2020)
https://youtu.be/Q_Fwz-TdD7o

Il Cloud della Pubblica Amministrazione
https://docs.italia.it/italia/piano-triennale-ict/cloud-docs/it/stabile/index.html

POSIBILIDAD DE INCLUIR CLÃUSULAS RELATIVAS A LOS PARAÃSOS FISCALES EN LOS CONTRATOS DEL SECTOR PÚBLICO
http://www.osservatorioappalti.unitn.it/viewFile.do?id=1580672159486&dataId=12864&filename=Testo.pdf

Le regole normative, i Codici e la comparazione giuridica - 03/12/2019
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=bGaJxpJQsj8&feature=emb_logo

somministrazione con cucina NO SCIA?.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37163.0

CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE: NON È SCOMPUTABILE LA QUOTA DEL COSTO DI COSTRUZIONE
https://www.legislazionetecnica.it/6106483/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/contributo-costruzione-non-scomputabile-la-quota-del-costo-costruzione

Condanna del Responsabile dell’Ufficio “Casa†di un Comune per erogazione illecita di contributi
https://www.entilocali-online.it/condanna-del-responsabile-dellufficio-casa-di-un-comune-per-erogazione-illecita-di-contributi/

Piano della performance, videosorveglianza, incentivi e incompatibilità
http://quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2020-01-27/piano-performance-videosorveglianza-incentivi-e-incompatibilita-182520.php?uuid=ACAKBlEB

Marketing: dal Garante privacy sanzione di 27 milioni e 800 mila euro a Tim
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9256409

Prevenzione della corruzione - Anac: pubblicata la relazione annuale del RPCT ‐ anno 2019
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=fb466cb40a7780427e68330f9cd44aee

Il diritto amministrativo ... quotidiano (27/01/2020)
https://youtu.be/ahz2PXIm6ZQ

Locazioni turistiche da agenti immobiliari .
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45432.0

Numero Gratuito – Publika Daily – Approfondimento sul personale
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/03-02-2020-numero-gratuito-2013-publika-daily-2013-approfondimento-sul-personale

SEPARAZIONE TRA OFFERTA TECNICA ED OFFERTA ECONOMICA: NUOVI CHIARIMENTI DEL CONSIGLIO DI STATO
https://www.legislazionetecnica.it/6101135/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/separazione-offerta-tecnica-ed-offerta-economica-nuovi-chiarimenti-del-consiglio-stato

Affidamento in house di servizi illegittimo se non c’è convenienza economica rispetto alla esternalizzazione dello stesso
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/febbraio/03-02-2020-affidamento-in-house-di-servizi-illegittimo-se-non-c2019e-convenienza-economica-rispetto-alla-esternalizzazione-dello-stesso

La disciplina degli appalti in 15 punti - in programma (15/12/2019)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52728.0

Decalogo di ... INFORMATICA GIURIDICA (26/01/2020)
https://youtu.be/RT7Sga0kz8I

Le politiche di austerity e i diritti sociali nel processo di integrazione europea
http://www.costituzionalismo.it/articoli/723/

SUBINGRESSO nelle concessioni pubbliche: occorre il "nulla-osta" della P.A..
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45493.0

LA TUTELA DELLA PERSONA NELLA REALTÀ TELEMATICA: REVENGE PORN E CYBERSTALKING
https://www.magistraturaindipendente.it/la-tutela-della-persona-nella-realta-telematica-revenge-porn-e-cyberstalking.htm

Concessioni demaniali, procedura di gara e conflitto di interessi di Maurizio Lucca.
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/articoli/articolo.asp?sezione=dettarticolo&id=818

Modulo per avviso convocazione conferenza di servizi.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35613.0

Impianti sportivi: vincoli per Comuni e tutela della concorrenza (9/12/2019)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52697.0

Decalogo degli ... APPALTI PUBBLICI (24/01/2020)
https://youtu.be/MtDTbEYaYuY

Piano della Performance della struttura amministrativa della Giustizia Amministrativa 2020- 2022
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/piano-della-performance-della-struttura-amministrativa-della-giustizia-amministrativa-2020-20-1

Impara ad usare il MEPA: i filmati
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/filmati.html

Un arresto ogni 10 giorni: lavori pubblici primo settore per il rischio corruzione
http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/lavori-pubblici/2020-01-31/un-arresto-ogni-10-giorni-lavori-pubblici-primo-settore-il-rischio-corruzione-120627.php?uuid=ACrzCzFB&refresh_ce=1

Decalogo degli ... ATTI DEL COMUNE (23/01/2020)
https://youtu.be/0DvMLHqru48

OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO e potere della PA - SENTENZA.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30761.0

Facciate, norme comunali e inerzia dell'assemblea, che fare?
https://www.condominioweb.com/manutenzione-della-facciata-e-inerzia-dellassemblea.16638

IL DIRITTO VIVENTE - LA RIVISTA QUADRIMESTRALE DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE
https://www.magistraturaindipendente.it/il-diritto-vivente-la-rivista-quadrimestrale-di-magistratura-indipendente.htm

Decalogo del ... PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (22/01/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=yPaVN6Sosng

20
30-31 gennaio 2020 - Le notizie del giorno
i


Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *


Anticorruzione: documenti e azioni fondamentali (14/01/2020)
https://youtu.be/y6_RNmiiUJc

Cassazione - conseguenze del contratto stipulato senza preventivo impegno.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7366.0

Appalti pubblici: la normativa italiana che prevede l'esclusione automatica dell'impresa ove uno dei subappaltatori indicati nella relativa offerta abbia violato gli obblighi in materia di diritto ambientale, sociale e del lavoro contrasta col diritto UE
Corte di giustizia UE, seconda sezione, 30 gennaio 2020
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/022

Dubbio licenze ambulanze!.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11268.0

Sanare gli abusi edilizi: il proprietario è sempre responsabile per eventuali sanzioni alternative alla demolizione?
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/EDILIZIA/23151/Sanare-gli-abusi-edilizi-il-proprietario-sempre-responsabile-per-eventuali-sanzioni-alternative-alla-demolizione-

Il diritto di sopraelevazione non può essere esercitato se pregiudica le condizioni statiche dell’edificio (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 2000/20; depositata il 29 gennaio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/10/0000097269/Il_diritto_di_sopraelevazione_non_puo_essere_esercitato_se_pregiudica_le_condizioni_statiche_dell_edificio.html

TRASFERIMENTO LICENZA NCC.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23873.0

Enisa: uno strumento per la valutazione del rischio di sicurezza elaborato con il contributo del Garante
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9254237

Solidarietà negli appalti: novità dalla Cassazione
http://www.consulentidellavoro.it/home/storico-articoli/12083-solidarieta-negli-appalti-novita-dalla-cassazione?fbclid=IwAR02Nw49NOAbuVc6GQvj9TGI_DqX__FL3T5EoatinvLei5Ke_aY99DkTFPY

Deliberazione ARERA n 443: I contenuti del PEF e le componenti a conguaglio
https://www.youtube.com/watch?v=AAnFp9RM6Dg

Con la legge di bilancio si torna al passato, alle vecchie regole in materia di ici - Imu, nuovi poteri regolamentari per i comuni
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/31-01-2020-con-la-legge-di-bilancio-si-torna-al-passato-alle-vecchie-regole-in-materia-di-ici-imu-nuovi-poteri-regolamentari-per-i-comuni

Domicilio digitale e luogo fisico per la notificazione degli atti del processo: si escludono a vicenda? (Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 1982/20; depositata il 29 gennaio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/8/0000097271/Domicilio_digitale_e_luogo_fisico_per_la_notificazione_degli_atti_del_processo_si_escludono_a_vicenda.html

Il contributo ANAC è dovuto anche per gli appalti di servizi, ed il mancato pagamento è causa di esclusione.
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/31-01-2020-il-contributo-anac-e-dovuto-anche-per-gli-appalti-di-servizi-ed-il-mancato-pagamento-e-causa-di-esclusione

Valutazione tecnica dell'offerta: inserire elementi relativi all'offerta economica causa l'esclusione dalla gara
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/LAVORI-PUBBLICI/23142/Valutazione-tecnica-dell-offerta-inserire-elementi-relativi-all-offerta-economica-causa-l-esclusione-dalla-gara?fbclid=IwAR2KmMozCIPERnvoZLu7uNnwzwefoLbqVRlMfQsjRZO3rJaLARS5kKLBeyY

DIVIETO DI PROSECUZIONE O NO STRUTTURA RECETTIVA.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22444.0

La valutazione d’impatto (PIA) nel GDPR - videocommento Manzi-Chiarelli (13/01/2020)
https://youtu.be/MiJNkMdhP_Y

ACCONCIATORE e responsabile tecnico.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15730.0

CORTE DI GIUSTIZIA – MOTIVI DI ESCLUSIONE RIGUARDANTI UN SUBAPPALTATORE – ESCLUSIONE AUTOMATICA DALLA GARA DELL’OPERATORE ECONOMICO – POSSIBILITÀ DI SOSTITUZIONE DEL SUBAPPALTATORE O RINUNCIA AL SUBAPPALTO (ART. 80 , ART. 105 D.LGS. N. 50/2016) - Corte di Giustizia Europea, 30.01.2020 (C-395/18)
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/30/corte-di-giustizia-motivi-di-esclusione-riguardanti-un-subappaltatore-anche-della-terna-esclusione-automatica-dalla-gara-delloperatore-economico-possibilita-di-sostituzione-del-subappaltator/

Illegittimità dell'ordinanza sindacale contingibile e urgente in assenza di un’adeguata istruttoria
https://www.ildirittoamministrativo.it/Illegittimit%C3%A0-ordinanza-sindacale-contingibile-e-urgente-in-assenza-di-adeguata-istruttoria-Antonello-Fiori/gamm576

Alla PEC va allegata la fotocopia del documento e la procura speciale (SENTENZA).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21549.0

Domande frequenti sul sistema pagoPA
https://docs.italia.it/italia/pagopa/pagopa-docs-faq/it/stabile/index.html

Il mancato adeguamento degli strumenti urbanistici alla normativa regionale comporta la disapplicazione delle regole locali
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/30-01-2020-il-mancato-adeguamento-degli-strumenti-urbanistici-alla-normativa-regionale-comporta-la-disapplicazione-delle-regole-locali

La sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 27 gennaio 2020, n. 681, sull'illegittimità dell'affidamento in house di servizi nel caso in cui non ci sia convenienza economica rispetto alla esternalizzazione dello stesso.
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6468

Gli incarichi ai dirigenti a contratto vanno sempre motivati
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/31-01-2020-gli-incarichi-ai-dirigenti-a-contratto-vanno-sempre-motivati

La check list delle attività del DPO/RPD - responsabile della protezione dati (11/01/2020)
https://youtu.be/THAsgh0J2lM

COMMISTIONE TRA REQUISITI DI CARATTERE SOGGETTIVO ED ASPETTI OGGETTIVI – AMMISSIBILITÀ – LIMITI (ART. 95 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez.  V, 24.01.2020 n. 611
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/30/commistione-tra-requisiti-di-carattere-soggettivo-ed-aspetti-oggettivi-ammissibilita-limiti-art-95-d-lgs-n-50-2016/

Antitrust - FACEBOOK-RACCOLTA UTILIZZO DATI DEGLI UTENTI - Provvedimento n. 28072
https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2025/1/getDominoAttach?urlStr=192.168.14.10:8080/C12560D000291394/0/5428321DEA1A6FACC12584FC0050362B

Interpretazione di clausole ambigue del bando di gara
http://www.mauriziolucca.com/interpretazione-di-clausole-ambigue-del-bando-di-gara/

L’autotutela procedimentalizzata di cui alla L.228/2012.
https://www.passiamo.it/lautotutela-procedimentalizzata-di-cui-alla-l-228-2012/

Statali: licenziamenti disciplinari in aumento
https://www.pmi.it/pubblica-amministrazione/pubblico-impiego/322806/statali-licenziamenti-disciplinari-in-aumento.html

Mancata indicazione costi manodopera e oneri sicurezza: soccorso istruttorio o esclusione?
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/LAVORI-PUBBLICI/23152/Mancata-indicazione-costi-manodopera-e-oneri-sicurezza-soccorso-istruttorio-o-esclusione-

Accesso ai documenti amministrativi: il proprietario del fondo vicino a quello sul quale sono state realizzate nuove opere ha diritto di accedere alla relativa documentazione urbanistico-edilizia
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/30-01-2020-accesso-ai-documenti-amministrativi-il-proprietario-del-fondo-vicino-a-quello-sul-quale-sono-state-realizzate-nuove-opere-ha-diritto-di-accedere-alla-relativa-documentazione-urbanistico-edilizia

Accesso agli atti, civico e generalizzato in due recenti sentenze (29/12/2019)
https://youtu.be/Nu2X4O15EzQ

Affidamento d’urgenza del contratto di gestione rifiuti
http://www.mauriziolucca.com/affidamento-durgenza-del-contratto-di-gestione-rifiuti/

AFFIDAMENTO IN ESTREMA URGENZA E TEMPORANEO – PRESUPPOSTI E CONDIZIONI – INTERPRETAZIONE RESTRITTIVA (ART. 63 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. V, 24.01.2020 n. 608
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/30/affidamento-in-estrema-urgenza-e-temporaneo-presupposti-e-condizioni-interpretazione-restrittiva-art-63-d-lgs-n-50-2016/

Chiedi al docente gratis (per corsi-concorsi)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=195.0

Decalogo dei ... CONTROLLI NEGLI EE.LL.
https://youtu.be/pzmwVvdBSKo

21
Ingorgo informatico: non si riaprono i termini se avviene in prossimità della scadenza

CONSIGLIO DI STATO, SEZ. I – parere 24 gennaio 2020 n. 220

Numero 00220/2020 e data 24/01/2020 Spedizione

REPUBBLICA ITALIANA

Consiglio di Stato

Sezione Prima

Adunanza di Sezione del 4 dicembre 2019

NUMERO AFFARE 01506/2018

OGGETTO:

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Direzione generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca.

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto dall’Università di Messina, in qualità di soggetto capofila del partenariato per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle dodici aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020, contro il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ed il Consorzio Interuniversitario CINECA e nei confronti del Consorzio nazionale delle ricerche – Dipartimento di scienze bio-agroalimentari, per l’annullamento, previa sospensione, dell’esclusione della domanda relativa al progetto “SMARTFOODâ€.

LA SEZIONE

Vista la relazione trasmessa con nota n. 12996 in data 2 agosto 2018, con la quale il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sull’affare consultivo in oggetto;

esaminati gli atti e udito il relatore, consigliere Giancarlo Carmelo Pezzuto;

Premesso:

1. Con il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica l’Università degli studi di Messina riferisce di aver partecipato, in qualità di soggetto capofila ed unitamente a Colacchio Food s.r.l., Agrumaria Corleone s.p.a., MediaPharma s.r.l., Istituti Clinici Scientifici Maugeri s.p.a., TSP-Tecnologie e Servizi Professionali s.r.l., Avimecc s.p.a., Spadola e Figli s.r.l., Dolciaria Monardo s.r.l., Istituto Superiore di Sanità, Università di Pavia e Università “Campus Bio-Medico†di Roma, con il progetto “SMARTFOODâ€, all’avviso indetto con d.d.g. n. 1735 del 13 luglio 2017 del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) per la concessione di agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020 nell’ambito dell’area di specializzazione AGRIFOOD “soluzioni tecnologiche per la produzione, la conservazione, la tracciabilità, la sicurezza e la qualità dei cibiâ€.

Secondo le indicazioni contenute nell’art. 16 dell’avviso medesimo (“Modalità e termini di presentazione delle domandeâ€), le domande, a pena di esclusione, dovevano essere presentate esclusivamente tramite i servizi dello sportello telematico SIRIO di CINECA (http://roma.cilea.it/Sirio), entro le ore 12,00 del 9 novembre 2017, secondo una predeterminata sequenza procedurale esclusivamente telematica.

Ai fini della sottomissione del progetto per mezzo della piattaforma informatica, si è provveduto alla prevista registrazione sulla piattaforma SIRIO dell’utenza e, in data 25 ottobre 2017, è stato dato inizio alla procedura di presentazione della domanda, identificata dal codice ARS01_01018.

2. Riferisce la ricorrente che l’ultimo file (il Progetto di ricerca) è stato caricato alle ore 11,05 del 9 novembre 2017 e che le correzioni effettuate in seguito ad una prima verifica dei vincoli erano già state effettuate, per cui, ottenuto l’esito positivo del controllo, sarebbe stato necessario provvedere unicamente a scaricare i documenti automaticamente prodotti dal sistema per firmali digitalmente e ricaricarli in piattaforma per la finalizzazione della domanda.

Ciò, tuttavia, non risultava possibile a causa di un blocco del sistema.

Veniva, allora, contattata l’assistenza tecnica presso il CINECA con una e-mail spedita alle ore 11,36, segnalando la problematica; inoltre, il Referente all’uopo designato avviava anche contatti telefonici con gli operatori del citato CINECA, i quali riferivano di essere al corrente del problema e assicuravano che vi avrebbero posto rimedio.

Ciononostante, l’errore informatico persisteva e alle ore 12,00 il termine per la presentazione della domanda spirava e la domanda nella piattaforma risultava “scadutaâ€.

3. La circostanza veniva tempestivamente rappresentata al MIUR ed al CINECA con rettorale n. 81476 dello stesso 9 novembre 2017, con la quale veniva anche formulata la richiesta di riaprire la procedura informatica per completare la procedura. Il Ministero, tuttavia, non ha mai riscontrato espressamente tale richiesta.

Del citato malfunzionamento, peraltro, nei giorni successivi dava notizia la stampa, riportando anche le precisazioni all’uopo fornite dal MIUR, secondo il quale ci sarebbe stato soltanto un rallentamento nell’ultima ora di apertura dello sportello telematico, causato non da problemi tecnici ma dall’intenso traffico di inserimenti “last minuteâ€.

4. Di qui la proposizione dell’odierno gravame, con il quale la ricorrente chiede l’annullamento, previa sospensione:

– della mancata ammissione del progetto “SMARTFOOD†alla selezione per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in parola;

– del provvedimento, di estremi non noti né altrimenti comunicato, di diniego della riapertura della procedura informatica espressamente richiesto con la citata nota rettorale n. 81476 del 9 novembre 2017;

– del d.d.g. n. 1735 del 13 luglio 2017, recante “Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020â€, nella parte in cui ha disposto, all’art. 16, che le domande dovevano essere presentate esclusivamente tramite la citata procedura telematica, senza tuttavia prevedere una modalità alternativa di invio o una proroga nell’ipotesi di malfunzionamento della piattaforma;

– di ogni altro atto e provvedimento conosciuto e non, presupposto, connesso o consequenziale per quanto lesivo della posizione giuridica della ricorrente.

Nel medesimo contesto, si chiede il conseguente riconoscimento dell’Università degli studi di Messina, in qualità di soggetto capofila del citato partenariato, di vedere ammessa la domanda relativa al progetto “SMARTFOOD†alla selezione per accedere alle agevolazioni in questione.

5. Nel gravame vengono dedotti, in sintesi, i seguenti motivi di censura:

I. “violazione dell’art. 51 del d.lgs. n. 82 del 7 marzo 2005 (codice dell’amministrazione digitale); violazione della legge n. 241/1990 sul procedimento amministrativo. Violazione dell’art. 31 del d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (codice in materia di protezione dei dati personali); manifesta irragionevolezza, ingiustizia e irrazionalità della disposta esclusione dalla proceduraâ€: il maggior ricorso alle tecnologie informatiche previsto dal codice dell’amministrazione digitale non può pregiudicare l’essenza stessa della funzione amministrativa, disciplinata secondo i principi stabiliti dalla legge n. 241/1990. L’amministrazione deve, quindi, porre in essere misure atte ad assicurare la continuità operativa dei sistemi e a prevenire il rischio di distruzione o perdita dei dati, come sancito anche dal codice in materia di protezione dei dati personali e ribadito dalla giurisprudenza amministrativa in relazione a casi analoghi a quello oggetto di causa. Detto orientamento è stato, peraltro, confermato in fase cautelare dal TAR Lazio in merito alla medesima vicenda;

II. “violazione e/o falsa applicazione degli artt. 7 e 16, c.3, del d.d.g. n. 1735 del 13 luglio 2017, recante avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020; eccesso di potere sotto il profilo del difetto di istruttoria; eccesso di potere sotto il profilo della contraddittorietà e/o illogicitàâ€: il bando vincola anche l’amministrazione, che avrebbe determinato l’esclusione della domanda stata senza una preventiva valutazione. Il MIUR avrebbe dovuto, in particolare, disporre l’esclusione del progetto “SMARTFOOD†dalla successiva procedura di valutazione con provvedimento adottato ai sensi degli artt. 7 e 16 dell’avviso, in mancanza del quale l’esclusione medesima sarebbe viziata perché violativa dell’avviso medesimo;

III. “violazione dell’art. 3 della legge n. 241/1990; eccesso di potere sotto il profilo del difetto di istruttoria e del travisamento dei fatti; eccesso di potere sotto il profilo della contraddittorietà e/o illogicità; violazione del principio della par condicio tra i concorrentiâ€: viene censurato, in via residuale e per mero scrupolo difensivo, l’eventuale provvedimento di riapertura dei termini, di cui la ricorrente non ha avuto comunicazione. Detto provvedimento sarebbe in ipotesi viziato per motivazione del tutto contraddittoria, posto che la par condicio – diretta applicazione dell’art. 97 Cost. – deve essere garantita nei confronti di tutti i concorrenti e sarebbe stata violata, in questo caso, a causa del malfunzionamento della piattaforma informatica nel giorno di scadenza dei termini.

6. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, con relazione trasmessa con prot. 12996 del 2 agosto 2018, ha difeso la legittimità del proprio operato ed ha concluso per il rigetto del ricorso, premettendo che la presentazione dei progetti era consentita “a decorrere dal 27 luglio 2017 e fino al 9 novembre 2017 e quindi per oltre tre mesi†ed evidenziando, in sintesi, che:

– nell’ambito della procedura oggetto di causa sono regolarmente pervenute 281 domande su un totale di 1.080 inizializzate, di cui 192 regolarmente presentate proprio nella data del 9 novembre 2017. Di queste, 59 domande sono state trasmesse tra le ore 11,00 e le ore 12,00 del predetto giorno 9, vale a dire nell’ultima ora utile ai fini della scadenza;

– il CINECA ha riferito di un mero rallentamento nell’ultima ora di apertura dello sportello a causa dell’intenso traffico, escludendo tuttavia che vi siano state interruzioni; lo stesso CINECA ha evidenziato che il funzionamento del sistema, negli ultimi 7 giorni, è stato assicurato per il 99,9% del tempo; “le effettive ‘cadute del sistema’ sono avvenute esclusivamente in data 4 novembre – tra le ore 13:07 e le ore 13:12 – e in data 9 novembre – tra le ore 07:12 e le ore 07:17, per un totale complessivo di 10 minuti, di cui solo 5 nel giorno di scadenzaâ€;

– “è nozione basilare e di comune dominio per chi opera in tale ambito che l’accesso simultaneo da postazioni diverse con le stesse credenziali a pagine di una applicazione web che richiedono autenticazione (in questo caso alla compilazione della stessa domanda), può provocare un deadlock, cioè una situazione in cui due processi rimangono uno in attesa del termine dell’altro; in tali situazioni, il sistema operativo interviene dopo un tempo prefissato (c.d. ‘timeout’) eliminando uno o entrambi i processi e generando così messaggi di errore notificati agli utenti. Tali messaggi, quali quelli addotti dal ricorrente come prova del difetto della piattaforma, non possono perciò essere attribuiti ad un malfunzionamento del sistema, ma devono invece essere riferiti ad un uso improprio del medesimo (accesso multiplo con le medesime credenziali)â€;

– nello specifico, la mancata ricezione della domanda di cui all’odierno gravame, n. ARS01_01018, sarebbe imputabile, come si evince dall’analisi dei relativi file di LOG, esclusivamente “all’estremo ritardo con cui sono state affrontate le operazioni di compilazione†e alle scorrette modalità di utilizzo dello sportello (accesso con browser diversi con lo stesso username alla medesima domanda, nella mattina dello stesso giorno di scadenza 9 novembre 2017).

Ed infatti, “dagli stessi IP si stava contemporaneamente lavorando anche ad altre domande (…), quindi il traffico sulla rete locale era sicuramente intenso (…)â€. La domanda in questione non è stata trasmessa entro il termine delle ore 12,00 del 9 novembre 2017 e “la stessa risulta nello stato ‘verifica vincoli negativa o non effettuata’â€.

– secondo gli orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell’ANAC (Autorità nazionale anticorruzione), occorre la prova del malfunzionamento del sistema informatico;

– laddove si dovessero riaprire i termini della procedura si produrrebbe una grave disparità di trattamento a discapito dei 281 raggruppamenti che hanno presentato la domanda nei termini; ciò, anche in considerazione del fatto che i fondi messi a disposizione dal MIUR per tale avviso sono pari, per il totale della aree di specializzazione, ad euro 472.415.504,00, a fronte di un costo totale esposto in domanda dei 281 progetti presentati entro la data di scadenza complessivamente pari ad euro 2.085.097.223,18.

Il Collegio rileva che i citati dati tecnici sono stati riferiti dal CINECA con propria “memoria†in data 29 ottobre 2018, in atti, con la quale vengono anche confutate le censure di legittimità della ricorrente.

In tale contesto, in particolare, viene anche precisato che, con riferimento alla procedura informatica de qua, “la verifica dei vincoli è stata lanciata otto volte, senza attendere la risposta del sistema, usando due IP diversi anche contemporaneamente come dimostrano i LOG (…), è ciò ne ha sicuramente impedito la corretta esecuzione; dopo la verifica lanciata alle 11,45 dall’IP (…), l’utente ha effettuato delle modifiche ai dati dell’IP (…), quindi ha ripetuto la verifica alle 11,59â€.

7. Con successiva nota n. 18849 del 14 novembre 2018, il MIUR, nel ribadire integralmente quanto già espresso con la relazione istruttoria innanzi ricordata, ha trasmesso le memorie di replica prodotte da parte ricorrente in data 4 settembre 2018, con le quali, in estrema sintesi:

– si eccepiscono sul piano tecnico le affermazioni del MIUR e del CINECA e si ribadisce che risulterebbe oggettivamente provato, anche sulla base di quanto accertato sulla vicenda in sede giurisprudenziale, “il malfunzionamento della piattaforma SIRIO, cui esclusivamente deve imputarsi la mancata proposizione della domanda della ricorrenteâ€, sottolineando che l’Ateneo non è “giunto a sottomettere la domanda per una causa ad esso non imputabileâ€;

– vengono ribaditi i motivi di doglianza, in particolare con riferimento alla invocata illegittimità del provvedimento tacito di esclusione;

– viene ulteriormente ribadito che il TAR Lazio, in diverse pronunce di accoglimento dell’istanza cautelare sulla medesima questione, ha acclarato il riscontro di malfunzionamenti del sistema o comunque di rallentamenti che hanno impedito il completamento delle domande nel termine previsto dall’avviso;

– si rinnovano conclusivamente le richieste formulate con il ricorso introduttivo.

8. Con la medesima nota n. 18849 del 14 novembre 2018, il MIUR ha anche trasmesso le osservazioni del CINECA in ordine alle citate controdeduzioni di parte ricorrente, in atti, nelle quali viene sinteticamente ribadito, tra l’altro, che “a ulteriore riprova che la domanda non era affatto completa, dopo la verifica lanciata alle 11,45 dall’IP 80.116.7.231 (…), l’utente ha effettuato delle modifiche ai dati dall’IP 79.33.56.174 (…). Quindi ha ripetuto la verifica alle 11.59â€.

Considerato:

1. Il ricorso è infondato e come tale deve essere respinto.

Il Collegio condivide in proposito, anche ai sensi del disposto dell’art. 88, comma 2, lettera d), c.p.a., l’orientamento recentemente espresso dalla Sezione con il parere n. 1673/2019 in relazione ad una fattispecie del tutto analoga.

2. Occorre preliminarmente rilevare che risulta adeguatamente documentato e comprovato in atti che il sistema informatico SIRIO, gestito da CINECA ed utilizzato per la ricezione delle domande e dei progetti in parola, non ha presentato interruzioni di funzionamento (ad eccezione dei pochi minuti descritti in premessa), bensì soltanto un rallentamento di funzionalità nell’ultimo giorno utile dovuto all’aumento di intensità del traffico dei dati; rallentamento che, quindi, può ritenersi fisiologico. Al tempo stesso, deve ritenersi che le difficoltà in cui è incorsa la ricorrente, sulla scorta della ricostruzione tecnica della dinamica dei fatti oggetto di causa offerta dal MIUR e dal CINECA stesso, in atti, siano in larga parte imputabili a taluni errori o incertezze nell’attivazione della procedura informatica.

3. Non si ha, infatti, motivo di dubitare della rispondenza ai fatti di quanto attestato dal CINECA nella sua “relazione tecnica†al Ministero, dalla quale si evince che tra le ore 11,00 e le ore 12,00 del 9 novembre 2017, data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, non si è verificata nessuna interruzione del sistema, pur essendo stati rilevati dei rallentamenti causati dall’eccessivo carico di lavoro.

Secondo quanto riferito dal MIUR sulla scorta di tali approfondimenti tecnici – e come pure ricordato in premessa –, le uniche, effettive “cadute del sistema†si sono verificate esclusivamente in data 4 novembre (tra le ore 13,07 e le ore 13,12) e in data 9 novembre (tra le ore 07,12 e le ore 07,17), per un totale complessivo di 10 minuti, di cui solo 5 nell’ultimo giorno utile.

Appare in tal senso decisiva la circostanza che nell’ambito della procedura in parola siano state regolarmente presentate 281 domande, su un totale di 1.080 inizializzate, di cui 192 ricevute proprio nella data del 9 novembre 2017, ben 59 delle quali trasmesse tra le ore 11,00 e le ore 12,00 del predetto giorno 9, vale a dire nell’ultima ora utile ai sensi delle disposizioni del bando.

Ciò appare di per sé dirimente in relazione all’assenza di impedimenti oggettivi tali da rendere fondate le contestazioni di parte ricorrente.

4. Deve, inoltre, ritenersi comprovato che la presentazione della domanda da parte della ricorrente non sia stata esente da errori o quanto meno da incertezze, che rendono imputabile allo stesso soggetto presentatore l’insuccesso nel tempestivo invio degli atti. Come documentato dall’amministrazione, dall’analisi dei file di LOG si evince che le disfunzioni lamentate da parte ricorrente sono ragionevolmente da attribuirsi alle modalità con cui sono state affrontate le operazioni di compilazione, in particolare con riferimento alle modalità di utilizzo dello sportello informatico. Nella mattina del 9 novembre 2017, infatti, risulta che la domanda è stata compilata contemporaneamente da IP diversi, con alcuni dei quali si stava lavorando contemporaneamente anche ad altre domande, circostanza che appare idonea a giustificare gli errori segnalati dalla ricorrente medesima.

Come riferito dall’amministrazione, l’accesso simultaneo da postazioni diverse con le stesse credenziali a pagine di una applicazione web che richiedono autenticazione (in questo caso alla compilazione della stessa domanda), può provocare un deadlock, cioè una situazione in cui due processi rimangono uno in attesa del termine dell’altro; in tali situazioni, il sistema operativo interviene dopo un tempo prefissato (c.d. “timeoutâ€) eliminando uno o entrambi i processi e generando così messaggi di errore notificati agli utenti. Nel contempo, la chiusura del browser da parte dell’utente non determina immediatamente la chiusura della transazione avviata sul server, per cui abbandonare un computer che sembrava non rispondere per avviare una nuova sessione su un altro (stesso utente/stessa domanda) può, anche in questo caso, dare luogo ad un blocco di difesa del sistema.

In relazione alla domanda oggetto di causa, risulta inoltre, come ricordato in premessa, che “a ulteriore riprova che la domanda non era affatto completa, dopo la verifica lanciata alle 11,45 dall’IP 80.116.7.231 (…), l’utente ha effettuato delle modifiche ai dati dall’IP 79.33.56.174 (…). Quindi ha ripetuto la verifica alle 11.59â€.

Alle ore 12,00 la domanda non era stata trasmessa e risultava conseguentemente nello stato “verifica vincoli negativa o non effettuataâ€.

Dalla relazione tecnica elaborata da CINECA, inoltre, risulta chiaramente come l’intero procedimento fosse molto complesso e richiedesse tempo e attenzione. Non a caso, sul sito del CINECA era stata posta disposizione dei partecipanti un’apposita guida alla presentazione alla domanda consultabile sul sito http://roma.cilea.it/Sirio, come specificamente indicato all’art. 16, comma 2, dell’avviso.

Deve, quindi, concludersi che l’insuccesso nella consegna del proprio progetto nei termini prestabiliti sia riferibile alle incertezze operative della ricorrente, piuttosto che al malfunzionamento del sistema; malfunzionamento che non solo non risulta provato in atti, ma che è stato positivamente escluso dalle difese dell’amministrazione e del CINECA con dati e indicazioni che sono rimasti sostanzialmente inoppugnati.

5. Ciò rilevato in relazione alla dinamica dei fatti, alle medesime conclusioni deve pervenirsi con riferimento alle censure di legittimità dedotte dalla ricorrente, che possono essere esaminate congiuntamente.

Occorre in proposito evidenziare che la scelta della modalità esclusivamente telematica di presentazione delle domande è di regola ammessa dalla giurisprudenza (Consiglio di Stato, Sez. III, n. 3329/2014; Sez. VI, n. 3042/2014; Sez. V, n. 6416/2014 e n. 1945/2018) ed è anche espressamente prevista dall’art. 58 del d.lgs. n. 50/2016 (cfr. Consiglio di Stato, Sez. I, n. 1673/2019, cit.).

Non sono, quindi, condivisibili le doglianze relative alle invocate disposizioni contenute nel codice dell’amministrazione digitale e nel codice in materia di protezione dei dati personali, posto che le tecnologie nella circostanza utilizzate dall’amministrazione – pur sempre perfezionabili, in virtù della loro stessa natura – appaiono complessivamente adeguate, come appare confermato dalla regolare presentazione nei termini di un elevato numero di domande, anche nell’ultimo giorno utile, di cui si è dato atto.

Parimenti, non condivisibile appare quanto dedotto dalla ricorrente in ordine alla necessità di un provvedimento espresso di esclusione della domanda, posto che detta esclusione non è conseguita ad una valutazione di inidoneità – circostanza che, laddove verificatasi, avrebbe sì richiesto una specifica motivazione –, ma è piuttosto derivata dalla mancata osservanza delle disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze. Come del resto è stato evidenziato nello stesso gravame, dette modalità erano chiaramente espresse nell’art. 16 dell’avversato d.d.g. n. 1735/2017, al cui terzo comma si precisava che “le domande di partecipazione e la relativa documentazione allegata presentate difformemente dal presente avviso saranno escluseâ€.

6. L’assenza, per quanto noto, di un provvedimento ministeriale di riapertura dei termini per la presentazione delle domande rende, infine, di per sé privo di pregnanza l’ultimo motivo di censura di parte ricorrente.

7. Deve, inoltre, giudicarsi corretto l’operato del Ministero che, a fronte di segnalazioni provenienti dagli utenti di ritardi e malfunzionamenti del sistema di accettazione delle domande e dei progetti, si è seriamente interrogato su come agire, interpellando diligentemente l’Autorità di gestione del PON e del FSC (fondi a valere sui quali erano cofinanziati i contributi oggetto dell’avviso) e chiedendo anche un parere all’Ufficio legislativo ministeriale (che lo rendeva con prot n. 6416 del 4 dicembre 2017, in atti) pervenendo, infine, a conclusioni negative – circa la possibilità di riapertura dei termini – che appaiono condivisibili.

In tal senso, peraltro, appare analogamente deporre il parere ANAC n. 4 del 29 luglio 2014, richiamato dal Ministero – in aggiunta agli orientamenti giurisprudenziali – a sostegno della legittimità del proprio operato.

8. Correttamente, inoltre, l’Amministrazione ha anche considerato l’esigenza di garantire la par condicio dei partecipanti, avuto in particolare riguardo ai 281 soggetti/partenariati che avevano ritualmente proposto la domanda entro la scadenza del termine. Particolarmente significativa (e del tutto condivisibile) risulta in proposito la raccomandazione fornita al riguardo dall’Autorità di gestione del PON – FSC, appositamente interpellata sul punto, la quale, con email del 9 novembre 2017, ha sottolineato che “l’avviso in oggetto è cofinanziato da risorse comunitarie e nazionali. Pertanto al fine del riconoscimento delle spese ammissibili da parte della Commissione europea è necessario garantire la conformità al diritto applicabile dell’Unione e nazionale (art.6 del Regolamento UE 1303/2013), il rispetto integrale di quanto previsto dall’art. 65 del medesimo regolamento sull’ammissibilità delle spese determinata in base alle citate norme nazionali e comunitarie e dall’art. 125, ai sensi del quale, tra l’altro la selezione delle operazioni deve avvenire applicando procedure non discriminatorie e trasparenti. Tali norme trovano la medesima applicazione per quanto concerne il contributo afferente alle risorse nazionali del Fondo di Sviluppo e Coesione. Stante quanto precedentemente indicato l’accoglimento di domande oltre i termini previsti dall’avviso violerebbe le norme sopra richiamateâ€.

Del tutto condivisibilmente, quindi, il Ministero si è anche posto “il problema del rischio di de-certificazione e non riconoscimento dei contributi europei per gli interventi che fossero poi valutati come presentati in modo non conforme alle norme sulla parità di concorrenza e trasparenza†(cfr. anche su detto punto Consiglio di Stato, Sez. I, n. 1673/2019, cit.).

9. Infine, “merita in particolare condivisione – e ulteriore conferma in questa sede – la posizione già espressa da questo Consiglio nelle sopra citate sentenze pronunciate in sede giurisdizionale, nelle quali è stato elaborato il principio dell’equa ripartizione, tra soggetto partecipante e amministrazione procedente, del rischio ‘tecnico’ di inidoneo caricamento e trasmissione dei dati su piattaforma informatica (‘rischio di rete’ dovuto alla presenze di sovraccarichi o di cali di performance della rete, e ‘rischio tecnologico’, dovuto alle caratteristiche dei sistemi operativi software utilizzati dagli operatori), secondo criteri di autoresponsabilità dell’utente, su cui grava l’onere di pronta e tempestiva attivazione delle procedure, sì da capitalizzare il tempo residuo, salvi ovviamente i malfunzionamenti del sistema imputabili al gestore (fermi del sistema, mancato rispetto dei livelli di servizio, etc.), per i quali invece non può che affermarsi la responsabilità di quest’ultimo. Sussiste invero in queste fattispecie ‘sia l’esigibilità, per le imprese, d’una peculiare diligenza nella trasmissione degli atti di gara, compensata dalla possibilità d’uso diretto della loro postazione informatica; sia la correlata impossibilità di predicare … l’accollo in capo alla stazione appaltante dei rischi derivanti dall’uso del modello informatico…, a tutto concedere vigendo anche in questo caso le ordinarie regole di suddivisione della responsabilità per attività rischiose’ (Cons. Stato, sez. III, 2 luglio 2014, n. 3329; sez. V, 29 dicembre 2014, n. 6416; posizione sostanzialmente condivisa anche dall’ANAC nei pareri n. 197 del 25 novembre 2015 e n. 839 del 3 agosto 2016)†(cfr. ancora Consiglio di Stato, Sez. I, n. 1673/2019, cit.).

10. Per tutti gli esposti motivi il ricorso deve giudicarsi infondato e andrà come tale respinto, rimanendo così assorbita l’istanza cautelare.

11. Le questioni sopra vagliate esauriscono la vicenda sottoposta alla Sezione, essendo stati toccati tutti gli aspetti rilevanti a norma dell’art. 112 c.p.c., in aderenza al principio sostanziale di corrispondenza tra il chiesto e pronunciato (come chiarito dalla giurisprudenza costante: fra le tante, per le affermazioni più risalenti, Cass. civ., Sez. II, 22 marzo 1995, n. 3260, e, per quelle più recenti, Cass. civ., Sez. V, 16 maggio 2012, n. 7663). Gli argomenti di doglianza non espressamente esaminati sono stati dal Collegio ritenuti non rilevanti ai fini della decisione e comunque inidonei a condurre a una conclusione di segno diverso.

P.Q.M.

Esprime parere che il ricorso debba essere respinto.

L’ESTENSORE                        IL PRESIDENTE

Giancarlo Carmelo Pezzuto   Gerardo Mastrandrea

IL SEGRETARIO

Maria Cristina Manuppelli

22
28-29 gennaio 2020 - Le notizie del giorno
i


Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

ITALIA condannata dalla Corte UE per violazione dei tempi di pagamento della PA
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53175

L'intrico delle norme blocca l'utilizzo di graduatorie altrui
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/28-01-2020-lintrico-delle-norme-blocca-lutilizzo-di-graduatorie-altrui?fbclid=IwAR29nfAs8SIpCVr25ja3gDlVxJju6bGXFQpxBijinemb3ydSw3JbhtUenBQ

I tempi di pagamento della PA: le novità 2020
https://www.youtube.com/watch?v=kQRdq9K8uFQ

Il danno da ritardo o da inerzia della P.A. è risarcibile solo se vi sia stato un danno ingiusto ulteriore rispetto al solo passare del tempo
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/29-01-2020-il-danno-da-ritardo-o-da-inerzia-della-p-a-e-risarcibile-solo-se-vi-sia-stato-un-danno-ingiusto-ulteriore-rispetto-al-solo-passare-del-tempo

RILASCIO LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLO VIAGGIANTE.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46681.0

Interpretazione di clausole ambigue del bando di gara
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/29-01-2020-interpretazione-di-clausole-ambigue-del-bando-di-gara

Serve una dirigenza autonoma e da valutare in base ai risultati, non arbitrariamente scelta dalla politica
https://luigioliveri.blogspot.com/2020/01/serve-una-dirigenza-autonoma-e-da.html?fbclid=IwAR2Kh1wd6_9HnSisY0_hqBPYBHCguiNGgcP_9f_Y3p3TtbIgdxjvwZNGARY

Perde le ferie il dipendente che non ne fruisce di proposito
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/29-01-2020-perde-le-ferie-il-dipendente-che-non-ne-fruisce-di-proposito

Nuovo Codice appalti 2019 PDF aggiornato al decreto fiscale (Legge n. 157/2019)
http://biblus.acca.it/download/nuovo-codice-appalti-pdf/

Legittimo un termine breve per il soccorso istruttorio nel caso di integrazioni documentali di lieve entità
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/29-01-2020-legittimo-un-termine-breve-per-il-soccorso-istruttorio-nel-caso-di-integrazioni-documentali-di-lieve-entita

Valutazione titolo di studio Diploma di Istituto Tecnico Commerciale Ragioneria.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19560.0

Decalogo dell'... ACCESSO (27/01/2020)
https://youtu.be/kEQxhOwN6j4

Cassazione: ai rapporti di collaborazione si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Cassazione-ai-rapporti-di-collaborazione-si-applica-la-disciplina-del-rapporto-di-lavoro-subordinato/ult1040

Le conclusioni dell'avvocato Generale Giovanni Pitruzzella, 21/1/2020 n. C-746/18, sul trattamento dei dati personali nel settore delle comunicazioni elettroniche
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6462

Gestione dei rifiuti urbani - appalto di servizi (Consiglio di Stato, sez. V, 24 gennaio 2020, n. 608)
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6464

Dirigente+RUP+Commissario rende l'affidamento illegittimo
http://asmecomm.it/images/244/2638.pdf

Enti locali, illegittimo l’uso delle anticipazioni di liquidità per alterare il risultato di amministrazione e coprire nuove spese
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/29-01-2020-enti-locali-illegittimo-l2019uso-delle-anticipazioni-di-liquidita-per-alterare-il-risultato-di-amministrazione-e-coprire-nuove-spese

Processo telematico e disciplina generale: ANALISI COMPARATIVA.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25451.0

CGUE: il diritto di prelazione all’acquisto di farmacie comunali contrasta con il diritto euro-unitario.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Corte-di-giustizia-UE-il-diritto-di-prelazione-acquisto-di-farmacie-comunali-contrasta-con-il-diritto-euro-unitario/ult1039?fbclid=IwAR1i8QU7wFp7hdzIXn50QHNkpdEnBnPHtQBqo7Mpk47acN6HOd_Zg26Q88g

Cattivi odori - Cassazione conferma la rilevanza penale delle emissioni.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27911.0

L’EVOLUZIONE NORMATIVA E GIURISPRUDENZIALE DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO
http://www.salvisjuribus.it/levoluzione-normativa-e-giurisprudenziale-del-soccorso-istruttorio/?fbclid=IwAR0LpvXcnr8HkCYw2XGtGxr682ahFVtQVJhCeCOKjZqWjMVhUc_owQ6nkdc

L'esercizio dell'autotutela presuppone la comunicazione dell'avvio del procedimento
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/28-01-2020-lesercizio-dellautotutela-presuppone-la-comunicazione-dellavvio-del-procedimento

La Corte costituzionale a supporto dell’attuazione del Titolo V: le sentenze additive di procedura
http://www.amministrazioneincammino.luiss.it/2020/01/27/la-corte-costituzionale-a-supporto-dellattuazione-del-titolo-v-le-sentenze-additive-di-procedura/

Decalogo di ... INFORMATICA GIURIDICA (26/01/2020)
https://youtu.be/RT7Sga0kz8I

Se il Sindaco ordina di astenersi dai controlli, minacciando di non rinnovare l’incarico, commette il reato di minaccia a pubblico ufficiale
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/28-01-2020-se-il-sindaco-ordina-di-astenersi-dai-controlli-minacciando-di-non-rinnovare-l2019incarico-commette-il-reato-di-minaccia-a-pubblico-ufficiale

Imprevisti successivi all’aggiudicazione? Non è competente il TAR!
https://legal-team.it/imprevisti-successivi-allaggiudicazione-non-e-competente-il-tar/?fbclid=IwAR0UGr3IzVUIkK7FUksEPlqGtVyDF1JvQyX--QWYh41YNHRaJssbkiiz5uA

Iscrizione in via telematica degli atti di ultima volonta' nel registro generale dei testamenti
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/01/24/20G00007/sg

Pubblicazione dati concernenti bandi di concorso
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/28-01-2020-pubblicazione-dati-concernenti-bandi-di-concorso

Insegna di esercizio e luminaria natalizia senza autorizzazione .
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52715.0

Un dirigente che vince un concorso non ha vincoli di permanenza nella prima sede assegnata
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/28-01-2020-un-dirigente-che-vince-un-concorso-non-ha-vincoli-di-permanenza-nella-prima-sede-assegnata

Le sanzioni pecuniarie del Garante Privacy costituiscono danno erariale
https://www.moltocomuni.it/wp-content/uploads/sentenza-31-ottobre-2019-n.-429.pdf

La compagnia aerea è responsabile dei danni causati dal rovesciamento di un bicchiere di caffè caldo
https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2019-12/cp190163it.pdf

Scrivere il diritto: gergo, tempi verbali, maiuscole
https://www.filodiritto.com/scrivere-il-diritto-gergo-tempi-verbali-maiuscole

Adozione delle «Linee guida sull'accessibilita' degli strumenti informatici» (20A00464) (GU Serie Generale n.20 del 25-01-2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/01/25/20A00464/sg

Imposta di bollo su fatture elettroniche: pagamento semestrale per importi inferiori a Euro 1.000
https://www.entilocali-online.it/imposta-di-bollo-su-fatture-elettroniche-pagamento-semestrale-per-importi-inferiori-a-euro-1-000/?fbclid=IwAR3-No26vEN__wLwqhtl-Q90iZa9plgMYrw3H0zXOiB7ABQ-Zr4kBIe14hY

TAR Lazio: legittime le consulenze gratuite del professionista a favore della P.A.
http://www.lavorosi.it/rapporti-di-lavoro/retribuzione/tar-lazio-legittime-le-consulenze-gratuite-del-professionista-a-favore-della-pa/?fbclid=IwAR0oCAI-MIPV_aW3nLEj3mfqaMp8kU9IZNrhYy5hdWAccWhckMdktOhG4t0

Ambulanti e decoro urbano: strade e piazze vanno tutelate
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/28-01-2020-ambulanti-e-decoro-urbano-strade-e-piazze-vanno-tutelate

Informatica di base - Posta elettronica certificata (1/2/2019)
https://www.youtube.com/watch?v=zy0yqRNG-X8 - https://www.youtube.com/watch?v=dabh_Z34S4w

Nuovo codice della strada - Art. 9 - Competizioni motoristiche su strada. Circolare relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso dell'anno 2020. (20A00493) (GU Serie Generale n.20 del 25-01-2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/01/25/20A00493/sg

Blockchain, come individuare il titolare del trattamento alla luce del Gdpr
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/gdpr-il-rapporto-tra-blockchain-e-titolare-del-trattamento/?fbclid=IwAR3688pFoecCtOtx9sgwnX5vMSSGCkppa5zUPh3PwcQxjdEIDC9Jeah55WU

Annullamento di una graduatoria per motivi formali: va risarcito il danno provocato ai vincitori del concorso
https://avvocatoroma.news/2020/01/24/annullamento-di-una-graduatoria-per-motivi-formali-va-risarcito-il-danno-provocato-ai-vincitori-del-concorso/?fbclid=IwAR22rBIf1cOoTotj9vDpRVR7C0eEN1oiYPrihSndDReKMh2p6r1rBCaKH0Y

Informatica di base: PDF/A e firma digitale - cades e pades (27/1/2019)
https://www.youtube.com/watch?v=6CgrmT7eRJ0

1) IMPRESA DI RECENTE COSTITUZIONE – VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI (SERVIZI ANALOGHI NEL TRIENNIO) – VA EFFETTUATO SUGLI ANNI DI EFFETTIVA ESISTENZA ED OPERATIVITÀ; 2) CONTRATTI CONTINUATIVI DI COOPERAZIONE, SERVIZIO E/O FORNITURA – ATTIVITÀ CHE NON CONFIGURANO SUBAPPALTO – INDIVIDUAZIONE (ART. 83 , ART. 105 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. V, 24.01.2020 n. 607
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/28/1-imprese-di-recente-costituzione-verifica-del-possesso-dei-requisiti-servizi-analoghi-nel-triennio-va-effettuato-sugli-anni-di-effettiva-esistenza-ed-operativita-della-stessa-2-contratti-co/

Manomette il bancomat con apparecchiatura inidonea ad intercettare dati personali: il reato non sussiste - (Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 3236/20; depositata il 27 gennaio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/15/0000097237/Manomette_il_bancomat_con_apparecchiatura_inidonea_ad_intercettare_dati_personali_il_reato_non_sussiste.html

RiformAttiva: le PA ammesse a partecipare all’Azione sull’uso dei social
http://www.formez.it/notizie/riformattiva-pa-ammesse-partecipare-allazione-sulluso-dei-social

COSTI DELLA MANODOPERA ED ONERI DI SICUREZZA AZIENDALI – OMESSA INDICAZIONE – ESCLUSIONE AUTOMATICA – ECCEZIONE ALLA REGOLA (ART. 95 D.LGS. N. 50/2016) Consiglio di Stato, sez. V, 24.01.2020 n. 604
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/27/costi-della-manodopera-ed-oneri-di-sicurezza-aziendali-omessa-indicazione-esclusione-automatica-eccezione-alla-regola-art-95-d-lgs-n-50-2016/

Appalti Irregolari, sanzioni solo per le Imprese?
https://www.lentepubblica.it/cittadini-e-imprese/appalti-irregolari-sanzioni-imprese/?fbclid=IwAR20a_sH4U2D4HwbCE-LfHHQiTqDMeo-pSB8JrTQrmR6wWhzS3M2U3DVnJU

Pubblicate le nuove linee guida per la classificazione del rischio sismico
http://biblus.acca.it/nuove-linee-guida-per-la-classificazione-del-rischio-sismico/

Concorso: illegittimo il bando che richieda titoli di accesso ultronei rispetto al posto da ricoprire
https://www.entilocali-online.it/concorso-illegittimo-il-bando-che-richieda-titoli-di-accesso-ultronei-rispetto-al-posto-da-ricoprire/

Condannato il Sindaco che non si attiva per ordinare lo smaltimento di amianto su un terreno privato
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/28-01-2020-condannato-il-sindaco-che-non-si-attiva-per-ordinare-lo-smaltimento-di-amianto-su-un-terreno-privato

Locazioni: quando la registrazione tardiva sana il contratto?
https://news.avvocatoandreani.it/articoli/locazioni-quando-registrazione-tardiva-sana-contratto-105544.html?fbclid=IwAR1x5FVLVE0NoAkHOG0i2lF2Razni0wnLOdoK5ayrEADHc1jzooWI7k62eY

Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019 - nCoV). (20A00618) (GU Serie Generale n.21 del 27-01-2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/01/27/20A00618/sg

Ingorgo informatico: non si riaprono i termini se avviene in prossimità della scadenza - CONSIGLIO DI STATO, SEZ. I – parere 24 gennaio 2020 n. 220
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53177

TAXI, NCC.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=113.0

Corso (base) per concorsi in Polizia locale
https://formazione.omniavis.com/courses/cod007-0-corso-polizia-locale

Decalogo dei ... RICORSI AMMINISTRATIVI (28/01/2020)
https://youtu.be/Q_Fwz-TdD7o

23
ITALIA condannata dalla Corte UE per violazione dei tempi di pagamento della PA



Corte UE - sent. N. 7/2020 : 28 gennaio 2020
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-122/18
L’Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni, nelle loro transazioni commerciali con le imprese private, di termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni

https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2020-01/cp200007it.pdf

24
24 gennaio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

insegna per PE subentro in circolo privato.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27134.0

Deliberazione ARERA n.443. Competenze, articolazione tariffaria e limite alla crescita tariffaria
https://www.fondazioneifel.it/catalogo-formazione-ifel/event/94-entrate-e-riscossione/2701-deliberazione-arera-n-443-competenze-articolazione-tariffaria-e-limite-alla-crescita-tariffaria

Deliberazione ARERA n.443. I contenuti del PEF e le componenti a conguaglio 2018 e 2019
https://www.fondazioneifel.it/catalogo-formazione-ifel/event/94-entrate-e-riscossione/2700-deliberazione-arera-n-443-i-contenuti-del-pef-e-le-componenti-a-conguaglio-2018-e-2019

La prova orale nei concorsi pubblici: istruzioni ed esempi (15/01/2020)
https://youtu.be/zAw6rKRmuQM

Obbligo di adesione alle convenzioni delle centrali di committenza regionali!
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/obbligo-adesione-convenzioni-centrali-committenza-regionali/

Requisito professionale – “Esperto caseario" Risoluzione n. 181476.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16762.0

Approvvigionamenti della PA: la legge di stabilità amplia l'utilizzo degli strumenti centralizzati di acquisto
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/23-01-2020-approvvigionamenti-della-pa-la-legge-di-stabilita-amplia-lutilizzo-degli-strumenti-centralizzati-di-acquisto

Autorizzazioni e licenze nel settore delle comunicazioni elettroniche
https://www.mise.gov.it/index.php/it/comunicazioni/servizi-alle-imprese/autorizzazioni-e-licenze

Decalogo della ... SEMPLIFICAZIONE (23/01/2020)
https://youtu.be/MNQabomX7S8

obbligo di esporre i prezzi negli esercizi di somministrazione..
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11285.0

Appalti pubblici e gravi illeciti professionali: anche se diversi da quelli che comportano l’esclusione rilevano se non sono dichiarati
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/24-01-2020-appalti-pubblici-e-gravi-illeciti-professionali-anche-se-diversi-da-quelli-che-comportano-l2019esclusione-rilevano-se-non-sono-dichiarati

Procedure negoziate infra 40.000 e principi di trasparenza
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/procedure-negoziate-infra-40-000-e-principi-di-trasparenza/

Decalogo del ... PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (22/01/2020)
https://www.youtube.com/watch?v=yPaVN6Sosng

Anticorruzione: documenti e azioni fondamentali (14/01/2020)
https://youtu.be/y6_RNmiiUJc

Linee guida per la progettazione e realizzazione del comune digitale
https://www.fondazioneifel.it/catalogo-formazione-ifel/event/100-riforma-e-innovazione-enti-locali/2692-linee-guida-per-la-progettazione-e-realizzazione-del-comune-digitale

Responsabile trattamento deve disegnare gli amministratori sistema?.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47520.0

Procedura negoziata senza bando nel 2020: alcune indicazioni
https://www.lentepubblica.it/cittadini-e-imprese/procedura-negoziata-senza-bando-2020/?fbclid=IwAR3moxI9oOhxDLyXq1sTkDR-XQF0nKN755-KHHAtqXvJAdCTGAJwijo7WF0

Compilazione online del Piano della performance 2020-2022
https://performance.gov.it/compilazione-online-del-piano-della-performance-2020-2022

Escussione garanzia definitiva: per questo TAR rileva il concetto civilistico di inadempimento
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/escussione-garanzia-definitiva-per-questo-tar-rileva-il-concetto-civilistico-di-inadempimento/

Classroom - Amm. I - Lez. 05 "Interpretazione delle norme giuridiche: spunti" (11/01/2020)
https://youtu.be/qJrgTU2IyxA

Scia unica per ampliamento locale commerciale.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45507.0

Le principali pronunce e indirizzi della Corte dei Conti-1/15 gennaio 2020
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/24-01-2020-le-principali-pronunce-e-indirizzi-della-corte-dei-conti-1-15-gennaio-2020

Inutili le contestazioni del comandante della Polizia Locale estromesso dal dirigente a contratto
https://www.passiamo.it/inutili-le-contestazioni-del-comandante-della-polizia-locale-estromesso-dal-dirigente-a-contratto/

Performance: linee guida aggiornate dalla Funzione Pubblica - videocommento (03/01/2020)
https://youtu.be/hrrgarK-3DQ

Illegittimità dell'ordinanza sindacale contingibile e urgente in assenza di un’adeguata istruttoria.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Illegittimit%C3%A0-ordinanza-sindacale-contingibile-e-urgente-in-assenza-di-adeguata-istruttoria-Antonello-Fiori/gamm576?fbclid=IwAR3aM3uAFEGWrK9972EmNq8tHTERkvgVKGBhfc3zc8Kn-x0IOvmoNcaqwLw

Acquisti di materiale usato da una ONLUS - rilievi fiscali
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/23-01-2020-acquisti-di-materiale-usato-da-una-onlus-rilievi-fiscali

La nuova IMU: le novità rispetto ai previgenti prelievi IMU e TASI
https://www.fondazioneifel.it/catalogo-formazione-ifel/event/94-entrate-e-riscossione/2696-la-nuova-imu-le-novita-rispetto-ai-previgenti-prelievi-imu-e-tasi

Appalti: manuale MIUR per le procedure - videocommento (27/12/2019)
https://youtu.be/EubJQqelaP4

LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL PERSONALE
https://www.youtube.com/watch?v=jtx7AHdICMA

Accesso agli atti esplorativo
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/accesso-agli-atti-esplorativo-2/

Aggiudicazione solo in presenza di almeno due offerte valide: clausola legittima?
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/aggiudicazione-solo-in-presenza-di-almeno-due-offerte-valide-clausola-legittima/

Rebus assunzioni per i comuni - Tempi e modalità di attuazione confondono gli enti
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/gennaio/24-01-2020-rebus-assunzioni-per-i-comuni-tempi-e-modalita-di-attuazione-confondono-gli-enti

Le sanzioni amministrative pecuniarie nella L. 689/1981 in breve (18/12/2019) ***Jogginar
https://youtu.be/LppPW36Jel4

Anac (non diligente) sanziona, il TAR annulla (documentazione falsa per conseguire la SOA)
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/anac-non-diligente-sanziona-il-tar-annulla-documentazione-falsa-per-conseguire-la-soa/

Procedure negoziate infra 40.000 e principi di trasparenza - Tar Basilicata, I, 23 gennaio 2020, n. 79
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/procedure-negoziate-infra-40-000-e-principi-di-trasparenza/?fbclid=IwAR1EqfuO7RK3G3fi5xJuwtzbgKZNXjTfvdt1gJp8seuQ0lyZ34tfuhAi7Og

Costi standard per il servizio rifiuti 2020 - I edizione
https://www.fondazioneifel.it/catalogo-formazione-ifel/event/94-entrate-e-riscossione/2688-costi-standard-per-il-servizio-rifiuti-2020-i-edizione

Costi standard per il servizio rifiuti 2020 - II edizione
https://www.fondazioneifel.it/catalogo-formazione-ifel/event/94-entrate-e-riscossione/2689-costi-standard-per-il-servizio-rifiuti-2020-ii-edizione

Produttore agricolo, vendita vino..
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52488.0

Rumore.Zonizzazione acustica del territorio - Consiglio di Stato, Sez. IV n.8443 del 12 dicembre 2019
http://www.lexambiente.com/materie/rumore/60-consiglio-di-stato60/14733-rumore-zonizzazione-acustica-del-territorio.html

Supreme Corti (Cassazione, Consiglio di Stato, Corte Costituzionale)
https://www.facebook.com/groups/SupremeCorti/

L'ufficio personale di questo ente pubblico economico (Settore Sanità) chiede quali siano gli attuali obblighi di pubblicazione degli incarichi, stipendi e redditi dei dirigenti alla luce delle recenti vicende (interventi Anac, Corte Costituzionale ecc…)?
http://www.risponde.leggiditalia.it/#doc_week=true

Pagamenti tracciabili per la detrazione di spese mediche e altri oneri, da 1/1/2020
https://www.commercialistatelematico.com/articoli/2020/01/pagamenti-tracciabili-per-la-detrazione-spese-mediche-e-altri-oneri.html?fbclid=IwAR1xDtn2DYaNfJCZU6ljoJ1zBRFwZWhUurNDluQfka9g6_ndv0KKgUn88Y8

Procedimento amministrativo (L. 241/1990).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=66.0

I contributi di Simone Chiarelli (elenco aggiornato)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=50676.0

Caccia e animali.Competizioni non autorizzate tra animali - Cass. Sez. III n. 50778 16 dicembre 2019 (Ud 12 lug 2019)
http://www.lexambiente.com/materie/caccia-e-animali/148-cassazione-penale148/14769-caccia-e-animali-competizioni-non-autorizzate-tra-animali.html

CHIEDI AL DOCENTE (servizio gratuito).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=195.0

Decalogo degli ... ATTI DEL COMUNE (23/01/2020)
https://youtu.be/0DvMLHqru48

25
22-23 gennaio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Francesco Guccini - Vedi Cara
Vedi cara, è difficile spiegare, è difficile parlare dei fantasmi di una mente.
Vedi cara, tutto quel che posso dire è che cambio un po' ogni giorno e che sono differente.
Vedi cara, certe volte sono in cielo come un aquilone al vento che poi a terra ricadrà.
Vedi cara, è difficile spiegare, è difficile capire se non hai capito già.
https://www.youtube.com/watch?v=rUAixFKAHew

Diritto: curiosità, anomalie, burocrazia
https://www.facebook.com/groups/dirittocurioso/

Abbiamo ricevuto una richiesta di subingresso in un bollo cee con modifiche strutturali che abbiamo inoltrato alla asl per il relativo parere; a tal fine vi chiediamo quali sono i tempi di rilascio ( 90 giorni) e se avete dei modello per il rilascio di tali autorizzazioni.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53042

AVVALIMENTO – SUBAPPALTO ALL’IMPRESA AUSILIARIA – DIFFERENZA CON IL SUBAPPALTO A TERZI - Consiglio di Stato, 16.01.2020 n. 389
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/21/avvalimento-subappalto-allimpresa-ausiliaria-differenza-con-il-subappalto-a-terzi-non-opera-il-limite-percentuale-bensi-soltanto-quello-dei-requisiti-prestati-subappalto-allimpresa-ausilia/

Relativamente ad un edificio costruito ante 1967 quanti sono i mq di superficie da destinare a parcheggio?
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53013

Responsabilità amministrativa: l'obbligo di denuncia alla procura contabile grava anche sul privato che sia legato alla P.A. da un rapporto di servizio - Corte dei conti, s.g. Lombardia, 16 dicembre 2019, n. 339
https://www.eius.it/giurisprudenza/2019/781

DIA, trasformazione urbana e (ri)piantumazioni arboree (morte)
http://www.mauriziolucca.com/7385-2/

La democrazia partecipativa ambientale tra ordinamenti sovranazionali ed ordinamento italiano
https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=40910&content=La%2Bdemocrazia%2Bpartecipativa%2Bambientale%2Btra%2Bordinamenti%2Bsovranazionali%2Bed%2Bordinamento%2Bitaliano%2B&content_author=%3Cb%3EGabriele%2BPepe%3C%2Fb%3E

Bacio indesiderato: condannato per violenza sessuale (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 2201/20; depositata il 21 gennaio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/15/0000097165/Bacio_indesiderato_condannato_per_violenza_sessuale.html

volevo sapere se con la nuova procedura dell'inserimento delle pratiche sul portale regionale dev'essere fatta la cessazione di un pubblico esercizio da parte del cedente a seguito della pratica di subingresso dell'entrante.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53043

Erogazione di contributi pubblici, diversa destinazione e danno erariale
http://www.mauriziolucca.com/erogazione-di-contributi-pubblici-diversa-destinazione-e-danno-erariale/

Enti locali: la Giunta comunale non può adottare regolamenti esterni - TAR Piemonte, sezione I, 9 gennaio 2020, n. 30
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/007

Trasparenza: obblighi sospesi solo per i dirigenti, non per i politici
https://luigioliveri.blogspot.com/2020/01/trasparenza-obblighi-sospesi-solo-per-i.html?fbclid=IwAR2xhQTHUgtEAhrWXiITkg2c1e2WUW8IwtpzkYzTrllB688lhEfujdxjMq0

Dinamiche costituzionali. Spunti di riflessione sull'esperienza italiana
http://www.costituzionalismo.it/articoli/721

Contratti e opere pubbliche, ecco quanto spendono i Comuni. I più spendaccioni? Alto Adige, Valle D’Aosta e Sardegna
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/01/21/contratti-e-opere-pubbliche-ecco-quanto-spendono-i-comuni/?utm_term=Autofeed&utm_medium=FBInfoData&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR0K7774xPr1vSeU2_1aI1iVHD2DmJPT_UWtY_2evmeH7-7Gvlel_tbOcXk#Echobox=1579596688

un esercizio di somministrazione aveva effettuato Scia di subingresso a seguito di affitto d'azienda. Ora è stata effettuata una compravendita dell'azienda stessa (acquistata sempre dal precedente affittuario).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53044

Verso una maggiore responsabilizzazione dell'hosting provider
https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=40904&content=Verso%2Buna%2Bmaggiore%2Bresponsabilizzazione%2Bdell%27hosting%2Bprovider&content_author=%3Cb%3EGiovanna%2BD%27Alfonso%3C%2Fb%3E

In area agricola possono essere realizzate solo strutture finalizzate alle attività agricole
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/22-01-2020-urbanistica-in-area-agricola-possono-essere-realizzate-solo-strutture-finalizzate-alle-attivita-agricole

Un'impresa che produce calce e cemento è obbligata, o meno, alla tenuta del registro di carico/scarico merci?
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53045

Accesso ai documenti amministrativi: la pendenza di un giudizio civile non preclude l'accesso ex lege 241/1990 - TAR Puglia, Lecce, sezione II, 7 gennaio 2020, n. 6
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/005

Corsi online di Google
https://learndigital.withgoogle.com/digitaltraining/courses

Nel secondo quadrimestre 2019 mercato ancora in rialzo: +22%. Crescita contenuta per la fascia di appalti oggetto di semplificazione normativa (9,4%)
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=c2e48d960a7780424ccc029cf65fbbd0

APPALTI Anomalia dell'offerta: i giustificativi
https://www.youtube.com/watch?v=A0mhI9jdWpE

Le responsabilità nelle società partecipate e il princìpio di neutralità nei rapporti Stato-mercato
https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=40907&content=Le%2Bresponsabilit%C3%A0%2Bnelle%2Bsociet%C3%A0%2Bpartecipate%2Be%2Bil%2Bprinc%C3%ACpio%2Bdi%2Bneutralit%C3%A0%2Bnei%2Brapporti%2BStato%2Dmercato&content_author=%3Cb%3EMichela%2BPassalacqua%3C%2Fb%3E

dossier CAMBIO DESTINAZIONE D'USO (con o senza opere edilizie) - DEFINIZIONE
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_cambio_destinazione_d_uso.htm

Il diritto all’autodeterminazione in ambito sanitario e il testamento biologico: verso nuove frontiere del diritto? Il diritto della sanità: problematiche attuali​
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/de-vita-il-diritto-all-autodeterminazione-in-ambito-sanitario-e-il-testamento-biologico-verso-nuove-frontiere-del-diritto-il-diritto-della-sanita-prob

In una attività di somministrazione di alimenti e bevande in cui la società srl ha effettuato un atto ufficiale di cessione di quote, dove un socio è uscito dalla società, deve essere comunicato al suap?
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53046

Onnicomprensività del trattamento economico del pubblico dipendente
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/22-01-2020-onnicomprensivita-del-trattamento-economico-del-pubblico-dipendente

Tassa ombra balconi: cosa prevede la nuova Legge di Bilancio per il 2020?
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/FINANZA-E-FISCO/23126/Tassa-ombra-balconi-cosa-prevede-la-nuova-Legge-di-Bilancio-per-il-2020-

Antitrust - MERCATO DISTRIBUZIONE QUOTIDIANI E PERIODICI
https://agcm.it/pubblicazioni/bollettino-settimanale/2020/3/Bollettino%203/2020

Consiglio di Stato: la normativa vigente non consente l’utilizzo della documentazione antimafia nei rapporti tra privati.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Consiglio-di-Stato-la-normativa-vigente-non-consente-utilizzo-della-documentazione-antimafia-nei-rapporti-tra-privati/ult1028

nel caso di procura generale in grandi aziende, la documentazione antimafia Art. 85 D. LGS. N. 159 DEL 6. 9. 2011 (Soggetti sottoposti alla verifica antimafia) e i requisiti morali da chi devono essere posseduti? da chi possono essere dichiarati?
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53047

Concorsi nella PA - gruppo Whatsapp
https://chat.whatsapp.com/GxOImykEkXM7UxTFNtCeZG

Dalle smart cities alla cittadinanza digitale
https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=40901&content=Dalle%2Bsmart%2Bcities%2Balla%2Bcittadinanza%2Bdigitale%2B&content_author=%3Cb%3EMarina%2BCaporale%3C%2Fb%3E

Rotazione e servizio attivato in via sperimentale: è da ritenersi operante? Tar Toscana, Firenze, I, 22 gennaio 2020, n. 86
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/rotazione-e-servizio-attivato-in-via-sperimentale-e-da-ritenersi-operante/

Le leggi regionali impugnate dal Governo davanti alla C. Costituzionale
http://www.affariregionali.gov.it/banche-dati/leggi-regionali/?Titolo=&Numero=&RegioneID=&Data=&EsitoID=4

Autotutela sì, ma dopo comunicazione di avvio del procedimento! Tar Calabria, Catanzaro, Sez. II, 22/ 01/ 2020, n.129.
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/autotutela-solo-dopo-comunicazione-avvio-procedimento/

Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). (20G00005) (GU Serie Generale n.13 del 17-01-2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/01/17/20G00005/sg

 avrei bisogno di conoscere il vostro parere circa i requisiti e le procedure necessarie per l’apertura di un circolo “LAN partyâ€
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53048

Diritto (Amministrativo, Enti Locali e non solo)
https://t.me/omniavis

Inottemperanza all’ordine demolitorio e sanzione pecuniaria
https://italiaius.it/abusi-edilizi/inottemperanza-allordine-demolitorio-e-sanzione-pecuniaria

Basta carte di credito e smartphone: con Amazon si pagherà con la mano
https://www.ilsole24ore.com/art/basta-carte-credito-e-smartphone-amazon-si-paghera-la-mano-AC9Wn9CB?fbclid=IwAR39bF_14bAb7yqNtAfgqw7Jv4XdC86thrrI_iZZEBeHEtizzkv5S-Czapo#

Appalti: stazioni appaltanti chiamate dal decreto fiscale a fare da "Agenzia delle entrate"
https://luigioliveri.blogspot.com/2020/01/appalti-stazioni-appaltanti-chiamate.html

Antitrust - AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA
https://agcm.it/pubblicazioni/bollettino-settimanale/2020/3/Bollettino%203/2020

 verifica requisiti classificazione albergo competenze
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53020.0

Partecipazione alle gara di società in house - Consiglio di Stato, sez. V, 20 gennaio 2020, n. 444
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/partecipazione-alle-gara-di-societa-in-house/

Il Consiglio di Stato conferma: il farmacista assegnatario di due sedi deve necessariamente optare per l’una o per l’altra.
https://iusmanagement.org/2020/01/17/il-consiglio-di-stato-conferma-il-farmacista-assegnatario-di-due-sedi-deve-necessariamente-optare-per-luna-o-per-laltra/

L'assoluzione piena del dipendente pubblico dai reati di calunnia, omissione o rifiuto di atti di ufficio non è rilevante ai fini del rimborso delle spese legali
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/23-01-2020-lassoluzione-piena-del-dipendente-pubblico-dai-reati-di-calunnia-omissione-o-rifiuto-di-atti-di-ufficio-non-e-rilevante-ai-fini-del-rimborso-delle-spese-legali

Buongiorno, in ambito enti locali vorrei sapere se una società partecipata è sinonimo di una società in house.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53055

Subappalto: limiti quantitativi
https://www.entilocali-online.it/subappalto-limiti-quantitativi/?fbclid=IwAR0ljfTZcgutT7JI1HPWd9mV8Fj_-cuXkTrNkFIv_gMI2soU-FVzPXqgT6g

Onnicomprensività del trattamento economico del pubblico dipendente
https://www.entilocali-online.it/onnicomprensivita-del-trattamento-economico-del-pubblico-dipendente/

Mancata sottoscrizione dell’offerta economica da parte delle mandanti. Esclusione! Tar Lazio, Roma, Sez. II Ter, 21/ 01/ 2020, n.803.
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/mancata-sottoscrizione-offerta-economica-mandanti-esclusione/

PA digitale: quali novità dalla legge di bilancio 2020 e dal decreto milleproroghe?
https://www.spreaker.com/user/lapadigitale/pa-digitale-novita-2020

La Corte costituzionale riconosce il diritto, preannunciato, a morire rapidamente e con dignità con una tecnica decisoria dalle dirompenti implicazioni
http://www.giurcost.org/studi/masciotta.pdf

La lotta ai furbetti del cartellino? Resta in mutande
https://luigioliveri.blogspot.com/2020/01/la-lotta-ai-furbetti-del-cartellino.html

Tizio vorrebbe organizzare un Festival Musicale Internazionale, di durata 3 giorni (stimata capienza 500 persone totali) nella Struttura ricettiva di Caio attualmente adibita ad Agriturismo. Probabilmente tra Tizio e Caio vi sarà stato un contratto di affitto, ancora non specificato.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52999

APPALTI PUBBLICI: INDIVIDUAZIONE DELLE CLAUSOLE ESCLUDENTI PER L’IMPUGNAZIONE DEL BANDO DI GARA
https://www.legislazionetecnica.it/6078572/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/appalti-pubblici-individuazione-delle-clausole-escludenti-l-impugnazione-del-bando-gara

Obblighi di pubblicazione degli incarichi, stipendi e redditi dei dirigenti
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/23-01-2020-obblighi-di-pubblicazione-degli-incarichi-stipendi-e-redditi-dei-dirigenti

SUAP (Sportello Unico Attività produttive)
https://www.facebook.com/groups/sportellounico/

L’obbligo di copertura finanziaria delle leggi che costano: qualche spunto alla luce del contributo offerto dalla Corte costituzionale
http://www.giurcost.org/studi/fares3.pdf

nel caso in cui un esercizio di somministrazione, con capienza inferiore alle 200 persone, volesse, con cadenza settimanale, organizzare serate di street food con gli street truck presenti nel cortile di proprietà del locale stesso, quali comunicazioni/Scia dovrebbe effettuare al Comune di competenza?
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52993

GDPR, trattamento dati e Privacy
https://www.facebook.com/groups/gdpr679/

Anticorruzione ... in 10 minuti (22/01/2020)
https://youtu.be/jF6sQj3QJu4

26
Taxi, NCC, noleggio senza conducente, rimessaggi (3 ore)



SEMINARIO acquistabile a 29,00 euro (+ sconto del 10% fino al 29/2/2020)

https://formazione.omniavis.com/courses/cod702-taxi-ncc-noleggio-senza-conducente-rimessaggi-3-ore

27
21 gennaio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Enzo Jannacci, Ci Vuole Orecchio.
...............
Chi ha perso il ritmo si deve ritirare
non c'è più posto per chi sa far da solo,
due note e un si bemolle fuori luogo
Vietato di fermarsi anche a respirare
che qui la base continua a girare,
chi non sa stare a tempo, prego andare.
https://www.youtube.com/watch?v=Idew3rFAqBM

Come si svolge in concreto una gara di appalto (20/01/2020)
https://youtu.be/gKayCfrAzK4

La tutela giurisdizionale sui provvedimenti amministrativi
https://www.diritto.it/la-tutela-giurisdizione-sui-provvedimenti-amministrativi/

Affidamento reparto e contratto di somministrazione.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26264.0

Sulla distinzione tra concessione di bene pubblico e concessione di servizi - Tar Lombardia, Brescia, I, 20 gennaio 2020, n. 45
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/sulla-distinzione-tra-concessione-di-bene-pubblico-e-concessione-di-servizi/

PRIVACY: modulo per l'esercizio dei diritti aggiornato al GDPR.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45433.0

La tutela della sicurezza urbana: una finalità di polizia
https://www.youtube.com/watch?v=iuklqo8tvoQ

Il profilo del committente: un esempio pratico, contenuti e specificità (19/01/2020)
https://youtu.be/WizMrZLBjfQ

Stabilizzazione LSU: le novità della legge di bilancio 2020
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/18-01-2020-stabilizzazione-lsu-le-novita-della-legge-di-bilancio-2020

Diritto all’oblio e motori di ricerca: la svolta con l’onere della prova a carico del gestore
http://www.dirittoegiustizia.it/news/16/0000097123/Diritto_all_oblio_e_motori_di_ricerca_la_svolta_con_l_onere_della_prova_a_carico_del_gestore.html

Commercio in categoria catastale C3.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19976.0

La sentenza del Tar Lazio, Roma,sez. II bis, 23 dicembre 2019, n. 14796, sui limiti della clausola sociale nei bandi gara.
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6455

Applicazioni Android associate a malware da rimuovere dallo smartphone
https://www.actainfo.it/actanews-list/330-applicazioni-android-associate-a-malware-da-rimuovere-dallo-smartphone

Anticorruzione: documenti e azioni fondamentali (14/01/2020)
https://youtu.be/y6_RNmiiUJc

VENDITA ALCOLICI PER MEZZO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33018.0

Farmacie: il farmacista che nel concorso straordinario ottiene due sedi deve necessariamente optare per una di esse - Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 17 gennaio 2020, n. 1
https://www.eius.it/giurisprudenza/2020/003

Immagini diagnostiche e dati sanitari esposti sul web: a che punto siamo?
https://www.accademiaitalianaprivacy.it/dettaglioNews.asp?id=289

Erogazione di contributi pubblici, diversa destinazione e danno erariale
http://www.mauriziolucca.com/erogazione-di-contributi-pubblici-diversa-destinazione-e-danno-erariale/

La check list delle attività del DPO/RPD - responsabile della protezione dati (11/01/2020)
https://youtu.be/THAsgh0J2lM

La sentenza del Tar Piemonte, sez. I, 9/1/2020 n. 30, secondo cui è illegittima per difetto di competenza la delibera di una Giunta comunale sulla tutela del territorio dall'invasione/immigrazioni perché il potere così come esercitato dal Comune non è previsto da alcuna disposizione di legge.
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6452

Perfezionamento della notifica telematica: l’interpretazione della Cassazione.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30144.0

Impugnazione delle sanzioni disciplinari dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
https://www.diritto.it/impugnazione-delle-sanzioni-disciplinari-dei-dipendenti-delle-amministrazioni-pubbliche/

Dati, la p.a. è cattiva custode
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/21-01-2020-dati-la-p-a-e-cattiva-custode

Home Restaurant: se e come si può aprire.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26045.0

Appalti: requisiti speciali di partecipazione - approfondimento (04/01/2020)
https://youtu.be/tmaqw_sulTI

Sezioni Unite: è nulla e non inesistente la notificazione di atto giudiziario eseguita dall’operatore di posta privata senza relativo titolo abilitativo.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Sezioni-Unite-nulla-non-inesistente-la-notificazione-di-atto-giudiziario-eseguita-operatore-posta-privata-senza-relativo-titolo-abilitativo/ult1017

Fondo risorse decentrate - mancata costituzione del fondo nell’anno di riferimento
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/21-01-2020-fondo-risorse-decentrate-mancata-costituzione-del-fondo-nell2019anno-di-riferimento

FUOCHI D'ARTIFICIO: circolare Ministero su autorizzazione, sicurezza e rumori.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=41135.0

Edilizia e urbanistica: il Comune non può rinviare sine die la definizione del procedimento sull'istanza di condono edilizio - Consiglio di Stato, sezione VI, 31 dicembre 2019, n. 8921
https://www.eius.it/giurisprudenza/2019/780

APPALTI - la “procedura tipo†illustrata nei vari passaggi (23/12/2019)
https://youtu.be/V9CGYNTUD54

Progetto (di fattibilità) illuminotecnico firmato da un geometra: si può porre a base di gara? TRGA Trento, 20 gennaio 2020, n. 7
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/progetto-di-fattibilita-illuminotecnico-firmato-da-un-geometra-si-puo-porre-a-base-di-gara/

Vaccino 10-valente vs vaccino 13-valente: sono equivalenti? Tar Emilia Romagna, I, 20 gennaio 2020. n. 41
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/vaccino-10-valente-vs-vaccino-13-valente-sono-equivalenti/

ORARI DEL COMMERCIO (compresi carburanti) - prevale la norma STATALE.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=44007.0

La Conferenza mondiale dei Garanti privacy
https://www.accademiaitalianaprivacy.it/dettaglioNews.asp?id=288

Differenza tra lottizzazione a scopo edificatorio materiale e formale.
https://www.ildirittoamministrativo.it/Differenza-tra-lottizzazione-scopo-edificatorio-materiale-formale./ult1016

La normativa vigente non consente l’utilizzo della documentazione antimafia nei rapporti tra privati - Cons. St., sez. III, 20 gennaio 2020, n. 452
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/la-normativa-vigente-non-consente-l-utilizzo-della-documentazione-antimafia-nei-rapporti-tra-privati

Spacciatore incastrato dalle conversazioni di WhatsApp: la riproduzione fotografica è pienamente utilizzabile (Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 1822/20; depositata il 17 gennaio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/15/0000097130/Spacciatore_incastrato_dalle_conversazioni_di_WhatsApp_la_riproduzione_fotografica_e_pienamente_utilizzabile.html

Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici
https://docs.italia.it/AgID/documenti-in-consultazione/lg-accessibilita-docs/it/stabile/index.html

Testo Unico Sicurezza Lavoro (TUSL) 2020: scarica l'ultima edizione aggiornata del D.Lgs. n. 81/2008
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/SICUREZZA/23109/Testo-Unico-Sicurezza-Lavoro-TUSL-2020-scarica-l-ultima-edizione-aggiornata-del-D-Lgs-n-81-2008

Negoziazione e dialogo competitivo per infrastrutture strategiche nei contesti urbani
https://www.youtube.com/watch?v=foA9fTmRiV8

Funzioni di Polizia Giudiziaria
https://www.youtube.com/watch?v=uFnE-8MQ9KE

I contributi di Simone Chiarelli (elenco aggiornato).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=50676.0

Accesso agli atti preliminari di tutte le gare dell’ente (per controllo sulla rotazione): il TAR precisa i confini di un suo precedente
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/accesso-agli-atti-preliminari-di-tutte-le-gare-dellente-per-controllo-sulla-rotazione-non-e-accesso-esplorativo/

Appalti pubblici: gli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera vanno sempre aggiudicati col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Consiglio di Stato, sezione V, 20 dicembre 2019, n. 8659
https://www.eius.it/giurisprudenza/2019/777

Contenuto specifico del contratto di avvalimento in termini di garanzia del concorrente e corretta esecuzione dell'appalto.
https://www.ildirittoamministrativo.it//ult1012

Rapporti e Studi – contratti pubblici - Secondo Quadrimestre 2019
https://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/anacdocs/Attivita/Pubblicazioni/RapportiStudi/ContrattiPubblici/Anac.Rapp.Quad.mag.ago.2019.pdf

Pagamento onorario Architetti e Ingegneri, la Cassazione sull'applicazione dei minimi tariffari
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/PROFESSIONE/23110/Pagamento-onorario-Architetti-e-Ingegneri-la-Cassazione-sull-applicazione-dei-minimi-tariffari

«Sì» a prestazioni lavorative giornaliere sopra dieci ore per esigenze organizzative eccezionali
http://quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2020-01-16/si-prestazioni-lavorative-giornaliere-sopra-dieci-ore-esigenze-organizzative-eccezionali-190840.php?uuid=ACN1iVCB&fbclid=IwAR2rhVC6U2S0xCa0PPenyvxdvIenLKoonajmIv1-IO2AiYc_LOF7Z26V0OQ

I cartelli pubblicitari bifacciali sono potenzialmente più pericolosi (TAR Friuli Venezia Giulia, sez. I, sentenza n. 12/20; depositata il 9 gennaio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/16/0000097133/I_cartelli_pubblicitari_bifacciali_sono_potenzialmente_piu_pericolosi.html

Chiedi agli esperti (servizio gratuito).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=182.0

Il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) - PLAYLIST completa
https://www.youtube.com/playlist?list=PLd5bJJul8c5q6JCkOO11cUcndsX47lA9D

Accesso agli atti preliminari di tutte le gare dell’ente (per controllo sulla rotazione): il TAR precisa i confini di un suo precedente - Tar Abruzzo, Pescara, sez. I, 14 gennaio 2020, n. 16
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/accesso-agli-atti-preliminari-di-tutte-le-gare-dellente-per-controllo-sulla-rotazione-il-tar-precisa-i-confini-di-un-suo-precedente/

Il gdpr e la privacy in 10 minuti (20/01/2020)
https://youtu.be/UGwpUuyzgDQ

28
18-20 gennaio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Canzone del giorno: Elio e le Storie Tese - Fossi figo
https://www.youtube.com/watch?v=836Ed5FKfos

Procedimento amministrativo (L. 241/1990).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=66.0

Multe, debutta “ricorso fai da te†online contro le contravvenzioni ingiuste
https://www.ilsole24ore.com/art/multe-debutta-ricorso-fai-te-online-contro-contravvenzioni-ingiuste-AC3nNBCB?fbclid=IwAR2TQoleJBElmLqRnuALvQdTRie5EN2YYFBAhxlT5Eoryui9tdYJBhy1808

Espropriazione illegittima, il privato ha diritto alla restituzione del terreno anche dopo la realizzazione dell´opera
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=4701

Dizionario giuridico: istituti con la lettera Q ... videocommento (16/01/2020)
https://youtu.be/uJsDS2ou2i0

Magistrato arrestato: sesso, soldi e gioielli per addomesticare sentenze in Calabria
https://www.ilmessaggero.it/italia/magistrato_corruzione_sesso_soldi_gioielli_arresti_salerno_locri_catanzaro_oggi_ultime_notizie-4984758.html

Privacy e intelligenza artificiale, i tre temi critici del 2020
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/privacy-e-intelligenza-artificiale-i-tre-temi-critici-del-2020/?fbclid=IwAR33a5lI9hnb7uHgGwUnnoC0dzOCchzZ0A-bB43lViSAX-DSd1A-L0k-eNY

Sandulli, Controlli sull’attività edilizia, sanzioni e poteri di autotutela .
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51785.0

Dall’ANCE il dossier con le misure per l’edilizia della legge di Bilancio 2020
http://biblus.acca.it/dallance-il-dossier-le-misure-per-ledilizia-della-legge-di-bilancio-2020/

Erogazione di contributi pubblici, diversa destinazione e danno erariale
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/20-01-2020-erogazione-di-contributi-pubblici-diversa-destinazione-e-danno-erariale

Il Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per 11,5 milioni. Telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiesti
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9244351

Il Sindaco non può nominare la Commissione Giudicatrice!
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/sindaco-non-puo-nominare-commissione-giudicatrice/

Le ispezioni del Dipartimento di Igiene nelle imprese alimentari
https://www.studiocataldi.it/articoli/37036-le-ispezioni-del-dipartimento-di-igiene-nelle-imprese-alimentari.asp?=telegram

Quattro giorni di ferie extra per i dipendenti non fumatori: così recuperano le pause sigaretta
https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/pausa_sigaretta_quattro_giorni_di_ferie_extra_per_i_dipendenti_non_fumatori-4978475.html?fbclid=IwAR2LA2pKpWLU-w9dj4XpQBGJb5iK22Hjq_gp0o_pxpVw9ObDrbAygCfCR0s

Per Inarcassa debiti di importo superiore ad euro 500,00 costituiscono violazione grave! Tar Lazio, Roma, Sez. Seconda bis, 17/ 01/ 2020, n.564.
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/inarcassa-debiti-di-importo-superiore-ad-euro-500-sono-violazione-grave/?fbclid=IwAR1ww_6r86C0NNQii8Da333v5ptCpwr54cx3BerueLCsT7yeeOmr3IG1Q-0

La diffamazione nei confronti di un boss mafioso
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=4717

Domande/Offerte e soccorso istruttorio.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=197.0

È lecito punire un parlamentare che non osserva la linea di partito?
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=3608

Rottamazione negozi: indennizzo esteso
https://www.studiocataldi.it/articoli/37054-rottamazione-negozi-indennizzo-esteso.asp

Appalti: il calcolo del valore stimato nel documento ITACA (06/01/2020)
https://youtu.be/hVawOh4Ve0U

SOCCORSO ISTRUTTORIO: TRE SENTENZE APPLICATIVE (GARANZIA PROVVISORIA, REFERENZE BANCARIE, TERMINE DEL PROCEDIMENTO) (ART. 83 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. V, 16.01.2020 n. 399
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/20/soccorso-istruttorio-tre-sentenze-applicative-garanzia-provvisoria-referenze-bancarie-termine-del-procedimento-art-83-d-lgs-n-50-2016/

Termine per l’adozione del provvedimento di confisca in materia di circolazione stradale
https://www.passiamo.it/termine-per-ladozione-del-provvedimento-di-confisca-in-materia-di-circolazione-stradale/

Sanzioni Amministrative.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=43.0

Diritto all'informazione: guida per le autorità quando si rilevano le impronte digitali per Eurodac
https://edps.europa.eu/sites/edp/files/publication/2020-01-16_fingerprints_guide_eurodac_en.pdf

Parere del GEPD - Parere preliminare sulla protezione dei dati e la ricerca scientifica
https://edps.europa.eu/sites/edp/files/publication/20-01-06_opinion_research_en.pdf

Il DPO deve essere un giurista? ... rilievi Antitrust nel videocommento (10/01/2020)
https://youtu.be/S5iHyHQwB7k

quesito: rilascio autorizzazione e controlli.- conflitto d’interesse
https://www.passiamo.it/quesito-rilascio-autorizzazione-e-controlli-conflitto-dinteresse/

Avvocati "condominialisti" in arrivo
https://www.studiocataldi.it/articoli/37040-avvocati-quotcondominialisti-quot-in-arrivo.asp

No agli incentivi per funzioni tecniche in caso di opere a scomputo
http://biblus.acca.it/parere-corte-dei-conti-incentivi-per-funzioni-tecniche/

Decreto fiscale 2020: novità in arrivo per la contabilità economico-patrimoniale negli enti fino a 5.000 abitanti
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/20-01-2020-decreto-fiscale-2020-novita-in-arrivo-per-la-contabilita-economico-patrimoniale-negli-enti-fino-a-5-000-abitanti

Oneri per sepoltura di indigente non residente
https://dait.interno.gov.it/pareri/98016

Procedure ristretta per l’affidamento di lavori per la realizzazione di loculi cimiteriali.
https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?id=a980f9350a7780422ba45846229031c6

La mensa scolastica tra pretese individuali ed esigenze collettive. Note a margine della sentenza del TAR Liguria, 19 settembre 2019, n. 722
https://www.osservatorioaic.it/it/osservatorio/ultimi-contributi-pubblicati/roberto-medda/la-mensa-scolastica-tra-pretese-individuali-ed-esigenze-collettive-note-a-margine-della-sentenza-del-tar-liguria-19-settembre-2019-n-722

RINVIO A GIUDIZIO PER FATTI INERENTI AD ALTRA GARA D’APPALTO – OBBLIGO DICHIARATIVO – SUSSISTE – DIFFERENZA TRA FALSA E CARENTE DICHIARAZIONE – CONSEGUENZE (ART. 80 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Pescara, 15.01.2020 n. 22
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/19/rinvio-a-giudizio-per-fatti-inerenti-ad-altra-gara-dappalto-obbligo-dichiarativo-sussiste-differenza-tra-falsa-e-carente-dichiarazione-conseguenze-art-80-d-lgs-n-50-2016e/

Rapporti e Studi – contratti pubblici
https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Attivitadocumentazione/Pubblicazioni/RapportiStudiContrattiPubblici

La Corte costituzionale riconosce il diritto, preannunciato, a morire rapidamente e con dignità con una tecnica decisoria dalle dirompenti implicazioni
http://www.giurcost.org/studi/masciotta.pdf

Contratto di avvalimento e teoria della cd. causa concreta
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/contratto-di-avvalimento-e-teoria-della-cd-causa-concreta

Le divise del Ministro Salvini: può indossarle o no?
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=3744

MSV e GSV - Contestualità del procedimento edilizio e commerciale e SUAP (TAR).
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=8809.0

CONTRATTI MISTI (SERVIZI E LAVORI) – ACCORPAMENTO DI PRESTAZIONI ANCHE SE OGGETTIVAMENTE SEPARABILI – APPALTO UNICO – LEGITTIMITÀ – SUDDIVISIONE IN LOTTI – DEROGABILITÀ (ART. 28 , ART. 51 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, 15.01.2020 n. 378
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/18/contratti-misti-servizi-e-lavori-accorpamento-di-prestazioni-anche-se-oggettivamente-separabili-appalto-unico-legittimita-suddivisione-in-lotti-derogabilita-art-28-art-51-d-lgs-n-5/

L’attuazione dell’art. 116, comma 3, Cost. tra nodi problematici e prospettive evolutive del regionalismo italiano 
http://www.giurcost.org/studi/gianfrancesco.pdf

Consip al servizio della trasformazione digitale del Paese
http://www.consip.it/media/approfondimenti/consip-al-servizio-della-trasformazione-digitale-del-paese

MEPA ed altri mercati elettronici.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=158.0

dossier APPALTI
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_appalti.htm

Il divieto di accanimento terapeutico nella sfera del diritto penale: obblighi di garanzia del medico, autodeterminazione del paziente e rischio consentito
http://www.giurcost.org/studi/tigano.pdf

Il giudice amministrativo di fronte ai diritti fondamentali tra legalità e giustizia
http://www.amministrativamente.com/index.php/formez/article/view/13136/11840

SIOS e limiti al subappalto: il giudice fugge dalla decisione - Tar Lazio, Roma, I, 16 gennaio 2020, n. 502
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/sios-e-limiti-al-subappalto-il-giudice-fugge-dalla-decisione/

Le principali novità per il personale degli enti localiedelle Regioni dettate dai DL 124/2019 (cd fiscale) e 162/2019 (cd milleproroghe) e dalla legge n.160/2019 (cd di bilancio 2020)
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/20-01-2020-le-principali-novita-per-il-personale-degli-enti-localiedelle-regioni-dettate-dai-dl-124-2019-cd-fiscale-e-162-2019-cd-milleproroghe-e-dalla-legge-n-160-2019-cd-di-bilancio-2020

L’errore materiale nell’offerta può essere rettificato d’ufficio solo se riconoscibile! Tar Toscana, Sez. I, 16/ 01 /2020, n.35.
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/errore-materiale-offerta-rettificabile-d-ufficio-solo-se-riconoscibile/

Brevi riflessioni sull’istituto della concessione alla luce del diritto comunitario
http://www.amministrativamente.com/index.php/formez/article/view/13054/11847

L’Adunanza plenaria pronuncia in tema di concorso straordinario per l’attribuzione di sedi farmaceutiche - Cons. St., A.P., 17 gennaio 2020, n. 1
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/l-adunanza-plenaria-pronuncia-in-tema-di-concorso-straordinario-per-l-attribuzione-di-sedi-farmaceutiche

Fallimento della società che ha affittato il ramo di azienda
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/fallimento-della-societa-che-ha-affittato-il-ramo-di-azienda

Corso Concorsi (avanzato) - Lezione 00 "introduzione" (17/01/2020)
https://youtu.be/maRlPPzwFGI

Trasparenza: misure burocratiche possono davvero fermare la corruzione?
https://luigioliveri.blogspot.com/2020/01/trasparenza-misure-burocratiche-possono.html

Soccorso istruttorio e congruità del termine assegnato dalla SA - Tar Abruzzo, sez. I 16 gennaio 2019, n. 8
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/soccorso-istruttorio-e-congruita-del-termine-assegnato-dalla-sa/

Lo schema per l’utilizzo delle graduatorie nel 2020
http://www.gianlucabertagna.it/2020/01/19/lo-schema-delle-graduatorie-per-il-2020/

Il ruolo degli enti no profit nell’attività pubblica di programmazione e co-progettazione
http://www.amministrativamente.com/index.php/formez/article/view/13144

Bozza della Regola Tecnica Verticale sulle attività in edifici tutelati
http://biblus.acca.it/bozza-della-regola-tecnica-verticale-sulle-attivita-in-edifici-tutelati/

Lo strumento dell’accordo quadro per l’affidamento di lavori, servizi e forniture
https://www.youtube.com/watch?v=6g1JxpgDQHs

Comunicazione motivi di ritardo nella pubblicazione del Piano della performance
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/20-01-2020-comunicazione-motivi-di-ritardo-nella-pubblicazione-del-piano-della-performance

Irregolarità garanzia provvisoria e soccorso istruttorio - Cons. Stato, sez V, 16 gennaio 2020, n. 399
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/irregolarita-garanzia-provvisoria-e-soccorso-istruttorio/

Sì al compenso dei dipendenti pubblici se componenti esterni di commissioni di concorso
https://luigioliveri.blogspot.com/2020/01/si-al-compenso-dei-dipendenti-pubblici.html

Questioni sull’affidamento diretto di un bene e responsabilità
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-questioni-sull2019affidamento-diretto-di-un-bene-e-responsabilita

Le novità contenute nella legge di bilancio in tema di innovazione digitale
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/20-01-2020-le-novita-contenute-nella-legge-di-bilancio-in-tema-di-innovazione-digitale

Diritto a godere le ferie e perdita delle ferie non godute - Tar Valle d’Aosta 17 gennaio 2020, n. 1
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/diritto-a-godere-le-ferie-e-perdita-delle-ferie-non-godute

CONTRATTO DI PUNTA – SIGNIFICATO – DISCREZIONALITÀ NELLA SCELTA DEI REQUISITI DA PARTE DELLA STAZIONE APPALTANTE – LIMITI (ART. 83 D.LGS. N. 50/2016) - Consiglio di Stato, sez. III, 13.01.2020 n. 284
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/18/contratto-di-punta-significato-discrezionalita-nella-scelta-dei-requisiti-da-parte-della-stazione-appaltante-limiti-art-83-d-lgs-n-50-2016/

Assunzioni, è ora di cambiare - Il dpcm premia gli enti virtuosi e spinge gli altri a diventarlo
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-assunzioni-e-ora-di-cambiare-il-dpcm-premia-gli-enti-virtuosi-e-spinge-gli-altri-a-diventarlo

WHISTLEBLOWING, TUTELA DEI LAVORATORI E D.LGS. N. 231/2001
https://www.camminodiritto.it/articolosingolo.asp?indexpage=4599

Modello Unico Dichiarazione ambientale (MUD) per il 2020
http://biblus.acca.it/modello-unico-dichiarazione-ambientale-mud/

Il Consiglio di Stato ed il vizio della opacità dell’algoritmo tra diritto interno e diritto sovranazionale
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/pesce-il-consiglio-di-stato-ed-il-vizio-della-opacita-dell-algoritmo-tra-diritto-interno-e-diritto-sovranazionale

Lanterne volanti
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-lanterne-volanti

Assistenza questionari fabbisogni standard 2018
https://www.youtube.com/watch?v=TDf8P4cfP_4
https://www.youtube.com/watch?v=ZCANQwQbRT4

PERSONALE AGGIUNTIVO – OFFERTA TECNICA – AMMISSIBILITÀ (ART. 95 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Roma, 13.01.2020 n. 299
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/16/personale-aggiuntivo-offerta-tecnica-ammissibilita-art-95-d-lgs-n-50-2016/

Accesso agli atti, civico e generalizzato in due recenti sentenze (29/12/2019)
https://youtu.be/Nu2X4O15EzQ

La nuova legge di bilancio interviene sul regime delle responsabilità individuali in materia di violazione della normativa sulla trasparenza e sull'accesso civico
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-la-nuova-legge-di-bilancio-interviene-sul-regime-delle-responsabilita-individuali-in-materia-di-violazione-della-normativa-sulla-trasparenza-e-sullaccesso-civico

Quali opere possono dirsi assumere le caratteristiche della pertinenza urbanistica?
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-quali-opere-possono-dirsi-assumere-le-caratteristiche-della-pertinenza-urbanistica

Appalti pubblici, accesso generalizzato e accesso documentale: continua il dibattito giurisprudenziale in attesa della Plenaria
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-appalti-pubblici-accesso-generalizzato-e-accesso-documentale-continua-il-dibattito-giurisprudenziale-in-attesa-della-plenaria

Il profilo del committente: un esempio pratico, contenuti e specificità (19/01/2020)
https://youtu.be/WizMrZLBjfQ

Piattaforma di formazione (iscrizione gratuita) - CORSO GRATUITO DI BENVENUTO
https://formazione.omniavis.com/

29
17 gennaio 2020 - Le notizie del giorno



Il gruppo: https://www.facebook.com/groups/rassegnagiuridica/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

L’errore materiale nell’offerta può essere rettificato d’ufficio solo se riconoscibile! Tar Toscana, Sez. I, 16/ 01 /2020, n.35.
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/errore-materiale-offerta-rettificabile-d-ufficio-solo-se-riconoscibile/

Assunzioni, è ora di cambiare - Il dpcm premia gli enti virtuosi e spinge gli altri a diventarlo
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-assunzioni-e-ora-di-cambiare-il-dpcm-premia-gli-enti-virtuosi-e-spinge-gli-altri-a-diventarlo

PERSONALE AGGIUNTIVO – OFFERTA TECNICA – AMMISSIBILITÀ (ART. 95 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Roma, 13.01.2020 n. 299
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/16/personale-aggiuntivo-offerta-tecnica-ammissibilita-art-95-d-lgs-n-50-2016/

La prova orale nei concorsi pubblici: istruzioni ed esempi (15/01/2020)
https://youtu.be/zAw6rKRmuQM

Whistleblowing, spiate anonime inutilizzabili
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/16-01-2020-whistleblowing-spiate-anonime-inutilizzabili

Questioni sull’affidamento diretto di un bene e responsabilità
http://www.mauriziolucca.com/affidamento-diretto-di-un-bene-e-danno-erariale/

Le nuove regole dal 2020 sul personale enti locali
http://segretaridellazio.blogspot.com/2020/01/le-nuove-regole-dal-2020-sul-personale.html

Appalti pubblici: la costituzione di raggruppamenti verticali è possibile solo se il bando distingue chiaramente fra prestazioni principali e secondarie - Consiglio di Stato, sezione V, 16 dicembre 2019, n. 8515
https://www.eius.it/giurisprudenza/2019/776

Regime forfetario 2020: novità e requisiti in 7 punti per i professionisti e imprese
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/FINANZA-E-FISCO/23099/Regime-forfetario-2020-novit-e-requisiti-in-7-punti-per-i-professionisti-e-imprese

Omessa produzione referenze bancarie: soccorso istruttorio? Tar Emilia Romagna, sez. II, 16 gennaio 2019, n. 25
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/omessa-produzione-referenze-bancarie-soccorso-istruttorio/

Rifiuto di atti d'ufficio per il sindaco che non si occupa dello smaltimento dell'amianto
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-rifiuto-di-atti-dufficio-per-il-sindaco-che-non-si-occupa-dello-smaltimento-dellamianto

Il Consiglio di Stato ed il vizio della opacità dell’algoritmo tra diritto interno e diritto sovranazionale
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/pesce-il-consiglio-di-stato-ed-il-vizio-della-opacita-dell-algoritmo-tra-diritto-interno-e-diritto-sovranazionale

Classroom - Amm. I - Lez. 07 "Comune: gli organi politici e tecnici" (15/01/2020)
https://youtu.be/2wo6_6ZGYc8

Apertura di un home restaurant anche senza Scia. Un primo orientamento giurisprudenziale
https://buff.ly/2NyQ6F0

Interesse legittimo ed effettività della tutela
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/greco-interesse-legittimo-ed-effettivita-della-tutela

Il regime delle graduatorie dei pubblici concorsi
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/16-01-2020-il-regime-delle-graduatorie-dei-pubblici-concorsi

La sentenza del Tar Lazio, Roma,sez. II bis, 23 dicembre 2019, n. 14796, sui limiti della clausola sociale nei bandi gara.
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=6455

GARANZIA PROVVISORIA – MANCATA PRESENTAZIONE – SOCCORSO ISTRUTTORIO – LIMITI – SOLTANTO SE EMESSA IN DATA ANTERIORE AL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE (ART. 83 , ART. 93 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Cagliari, 10.01.2020 n. 17
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/14/garanzia-provvisoria-mancata-presentazione-soccorso-istruttorio-limiti-soltanto-se-emessa-in-data-anteriore-al-termine-di-presentazione-delle-offerte-art-83/

PAGAMENTO DI IMPOSTE E TASSE – IRREGOLARITÀ – FUSIONE SOCIETARIA – TRASFERIMENTO SULLA SOCIETÀ INCORPORANTE – CARTELLE PRECEDENTI ALLA FUSIONE – REGOLARIZZAZIONE POSTUMA – IRRILEVANZA (ART. 80 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Napoli, 09.01.2020 n. 114
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/14/pagamento-di-imposte-e-tasse-irregolarita-fusione-societaria-trasferimento-sulla-societa-incorporante-cartelle-precedenti-alla-fusione-regolarizzazione-postuma-irrilevanza-art-80-d-lgs/

La valutazione d’impatto (PIA) nel GDPR - videocommento Manzi-Chiarelli (13/01/2020)
https://youtu.be/MiJNkMdhP_Y

Incompatibile il sindaco se il fratello è appaltatore di lavori per l'ente locale
http://segretaridellazio.blogspot.com/2020/01/incompatibile-il-sindaco-se-il-fratello.html

Il canone per le occupazioni e le esposizioni pubblicitarie (canone unico) e il canone per l'occupazione nei mercati
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/16-01-2020-il-canone-per-le-occupazioni-e-le-esposizioni-pubblicitarie-canone-unico-e-il-canone-per-loccupazione-nei-mercati

Quali opere possono dirsi assumere le caratteristiche della pertinenza urbanistica?
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-quali-opere-possono-dirsi-assumere-le-caratteristiche-della-pertinenza-urbanistica

Milleproroghe: la scheda di lettura del Servizio Studi di Camera e Senato
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01141326.pdf

La disciplina speciale della cessione dei crediti verso un comune
https://italiaius.it/convenzioni-e-contratti/la-disciplina-speciale-della-cessione-dei-crediti-verso-un-comune

Soccorso istruttorio e congruità del termine assegnato dalla SA - Tar Abruzzo, sez. I 16 gennaio 2019, n. 8
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/soccorso-istruttorio-e-congruita-del-termine-assegnato-dalla-sa/

La nuova legge di bilancio interviene sul regime delle responsabilità individuali in materia di violazione della normativa sulla trasparenza e sull'accesso civico
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-la-nuova-legge-di-bilancio-interviene-sul-regime-delle-responsabilita-individuali-in-materia-di-violazione-della-normativa-sulla-trasparenza-e-sullaccesso-civico

C'è discrezionalità della stazione appaltante nella scelta della suddivisione in lotti dell'appalto
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/16-01-2020-ce-discrezionalita-della-stazione-appaltante-nella-scelta-della-suddivisione-in-lotti-dellappalto

Alla pretesa di pagamento azionata dal condominio risponde il “vero†proprietario dell’appartamento (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 724/20; depositata il 15 gennaio)
http://www.dirittoegiustizia.it/news/10/0000097083/Alla_pretesa_di_pagamento_azionata_dal_condominio_risponde_il_vero_proprietario_dell_appartamento.html

Università: statuto e regolamento di organizzazione amministrativa e contabile (12/01/2020)
https://youtu.be/ExKzFSFw48k

Irregolarità garanzia provvisoria e soccorso istruttorio - Cons. Stato, sez V, 16 gennaio 2020, n. 399
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/irregolarita-garanzia-provvisoria-e-soccorso-istruttorio/

GARA TELEMATICA – ANOMALIA DEL SISTEMA – RIAPERTURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE – PROROGA – PUBBLICITÀ E COMUNICAZIONE – MODALITÀ (ART. 30 , ART. 52 , ART. 79 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Potenza, 09.01.2020 n. 37
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/14/gara-telematica-anomalia-del-sistema-riapertura-termini-di-presentazione-delle-offerte-proroga-pubblicita-e-comunicazione-modalita-art-30-art-52-art-79-d-lgs-n-50-2016/

Appalti pubblici, accesso generalizzato e accesso documentale: continua il dibattito giurisprudenziale in attesa della Plenaria
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/17-01-2020-appalti-pubblici-accesso-generalizzato-e-accesso-documentale-continua-il-dibattito-giurisprudenziale-in-attesa-della-plenaria

La check list delle attività del DPO/RPD - responsabile della protezione dati (11/01/2020)
https://youtu.be/THAsgh0J2lM

Il luogo per la divulgazione e la consultazione dei documenti pubblici digitali.
https://docs.italia.it/

Disabili, prestazioni da garantire nonostante i vincoli di natura finanziaria
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/15-01-2020-disabili-prestazioni-da-garantire-nonostante-i-vincoli-di-natura-finanziaria

E' illegittima per difetto di competenza la delibera di una Giunta comunale sulla tutela del territorio dall'invasione/immigrazioni perché il potere così come esercitato dal Comune non è previsto da alcuna disposizione di legge
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/16-01-2020-e-illegittima-per-difetto-di-competenza-la-delibera-di-una-giunta-comunale-sulla-tutela-del-territorio-dallinvasione-immigrazioni-perche-il-potere-cosi-come-esercitato-dal-comune-non-e-previsto-da-alcuna-disposizione-di-legge

AVVALIMENTO OPERATIVO – CONTRATTO – ANALITICA E DETTAGLIATA ELENCAZIONE DELLE RISORSE UMANE E DEI BENI STRUMENTALI – NECESSITÀ (ART. 89 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Napoli, 08.01.2020 n. 91
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/11/avvalimento-operativo-contratto-analitica-e-dettagliata-elencazione-delle-risorse-umane-e-dei-beni-strumentali-necessita-art-89-d-lgs-n-50-2016/

Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese 2025
https://docs.italia.it/italia/mid/piano-nazionale-innovazione-2025-docs/it/stabile/index.html

Il silenzio assenso non basta per assegnare l'appalto, occorre un provvedimento espresso
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/15-01-2020-il-silenzio-assenso-non-basta-per-assegnare-lappalto-occorre-un-provvedimento-espresso

SIOS e limiti al subappalto: il giudice fugge dalla decisione - Tar Lazio, Roma, I, 16 gennaio 2020, n. 502
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/sios-e-limiti-al-subappalto-il-giudice-fugge-dalla-decisione/

Illegittima la delibera di una Giunta comunale che vieta di affittare alloggi agli immigrati
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/16-01-2020-illegittima-la-delibera-di-una-giunta-comunale-che-vieta-di-affittare-alloggi-agli-immigrati

Milleproroghe 2020: cosa prevede e come funziona
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/EDILIZIA/23100/Milleproroghe-2020-cosa-prevede-e-come-funziona

Segretario e Direttore generale tenuti a pubblicare i dati reddituali (Anac, Delibera n. 1202/2019). Il Milleproroghe ha "congelato" la norma
http://segretaridellazio.blogspot.com/2020/01/anac-delibera-numero-1202-del-18.html

Compensi per la partecipazione alle commissioni per i pubblici concorsi
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/15-01-2020-compensi-per-la-partecipazione-alle-commissioni-per-i-pubblici-concorsi

Antitrust - AS1638 - REGIONE LAZIO - TESTO UNICO DEL COMMERCIO-DURATA DELLE CONCESSIONI DEI POSTEGGI
https://agcm.it/pubblicazioni/bollettino-settimanale/2020/2/Bollettino%202/2020

Le soglie negli appalti dal 1/1/2020 (31/12/2019)
https://youtu.be/1kc0rhUkvi4

30
Apertura di un home restaurant anche senza Scia. Un primo orientamento giurisprudenziale
https://www.condominioweb.com/home-restaurant-autorizzazioni.16587

Pagine: [1] 2 3 ... 645